Gli esperimenti di annullamento dei primi francobolli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Gli esperimenti di annullamento dei primi francobolli

Messaggio da Laurent »

Sapiamo che negli primi anni dell'uso dei francobolli, le Amministrazioni postali hanno spesso avuto timore del riutilizzo delle figurine postali, facendo prove per un annullamento il più efficiente possibile : inchiostro, tipo di bollo, ecc

Nel maggio 1850, la ditta parigiana GUILLAUME fecce una proposta all’Amministrazione postale francese : l’uso di una macchina destinata ad incollare dietro i francobolli un piccolo nastro di sete. Basterebbe allora di tirare l’estremita sporgenta per strappare il francobollo ed annullarlo !!

1.jpg


L’idea non fù vista come ridicola, e prove furono avviate gli anni successivi, ma si immagina facilmente la complessità del processo di fabbricazione : inserire fili tra i francobolli poi gommare il foglio…

2.jpg


L’altra soluzione fù la gommatura parziale : gommare le figurine soltanto nella parte alta e bassa per così inserire una punta o un chiodino… e strapparle !!

3.jpg

4.jpg



L'abbiamo scampata bella :-)) Se fosse stato così, non collezioneremmo i francobolli usati!!


Fonti :
Musée de la Poste
Documents philatéliques n° 167.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao: :clap: :clap: :clap: gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da maupoz »

:mmm: :mmm:


beh!


però ........ :mmm: :mmm:




anche una bella collezione






... di nastrini .............






.... magari in bel album, nelle loro belle taschine





:mmm: :mmm: :mmm:




nastrini.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da maupoz »

Laurent ha scritto:Sapiamo che negli primi anni dell'uso dei francobolli, le Amministrazioni postali hanno spesso avuto timore del riutilizzo delle figurine postali, facendo prove per un annullamento il più efficiente possibile : inchiostro, tipo di bollo, ecc




ecco invece alcune prove con l'inchiostro fuggitivo "used by De la Rue & Co"




inchiostro fuggitivo prove 1859 inglesi.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 13 giugno 2014, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da debene »

Ciao: Laurent,

bellissimo ! Ma è stato limitato alle poste francesi o anche altre ci hanno provato ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

I primi francobolli di Afganistan usati sono tutti "rotti" , ne veniva strappato un angolo.

http://i59.tinypic.com/x5s079.jpg
x5s079.jpg


Alcuni annullamenti USA sono fatti col timbro nero e una serie di lame sul timbro che tagliano il francobollo.
Se messi in acqua per staccarli, questi si dividono in tanti pezzettini!

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da Antonio Bove »

ulisse ha scritto:Ciao: Ciao:

I primi francobolli di Afganistan usati sono tutti "rotti" , ne veniva strappato un angolo.

Immagine


Alcuni annullamenti USA sono fatti col timbro nero e una serie di lame sul timbro che tagliano il francobollo.
Se messi in acqua per staccarli, questi si dividono in tanti pezzettini!

:cof: :cof:

E noi non li avremmo staccati! Forse da quest'idea è nata la raccolta delle buste affrancate e dei frammenti!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da Antonio Bove »

Siamo certi che la strana caratteristica dei francobolli Afghani non sia stata adottata anche da altri paesi di quell'area? Io ho alcuni francobolli di quelle zone rotti. non li ho mai cestinati perché
IO NON BUTTO VIA NIENTE
Vuoi vedere che ho fatto bene a tenermeli così?
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da giannicarraro »

Buongiorno a tutti,
le lettere con i francobolli di Afghanistan strappati sono normali nel primo periodo d'uso, infatti lo strappo era l'annullo!!!!!. Gianni Carraro.
Faccio i miei complimenti all'autore dell'articolo sui francobolli francesi, non sapevo di queste proposte anti..............
P.S. Non si finisce mai di imparare, io ci sono arrivato grazie al forum a 73 anni!
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da debene »

Non si finisce mai di imparare, io ci sono arrivato grazie al forum a 73 anni!


La sua modestia è pari alle sue conoscenze filateliche.

:clap: :clap: :clap:

Purtroppo per molti è vero proprio il contrario.

:mmm: :mmm: :mmm:

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie Laurent per questa interessantissima informazione!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da remo »

Interessante e :clap: :clap: :clap: (ça va sans dire)
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
grazie Laurent per questa bellissima informazione!
:abb:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da ANTONELLO »

molto interessante , grazie Laurent :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Minerva
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 19:46

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da Minerva »

Bello!
:clap:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da cirneco giuseppe »

Davvero interessante.

:clap: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da Laurent »

Grazie per gli apprezzamenti ed i complementi !

Ciao:
Avatar utente
minty
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 giugno 2013, 13:27
Località: Forlì (FC)

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da minty »

Molto interessante questa cosa dei cordini di seta, Laurent! :clap:
E' vero, l'abbiamo scampata bella! XD
:-)
Elisa T.
Avatar utente
dangelo
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:38

Re: Se fosse stato così, non collezioneremmo i fb usati !!

Messaggio da dangelo »

giannicarraro ha scritto:Buongiorno a tutti,

P.S. Non si finisce mai di imparare, io ci sono arrivato grazie al forum a 73 anni!


Da quando mi sono iscritto al sito ho imparato moltissimo, perchè non possiamo conoscere tutto, ma abbiamo la possibilità infinita di imparare, imparare sempre. Saluti a tutti.

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM