Somalia AFIS - I voli speciali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle altre amministrazioni postali dell'area italiana e fiduciaria di Somalia
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Somalia AFIS - I voli speciali

Messaggio da somalafis »

Il nostro amico Casolino ci ha fornito, in un altro topic, le scansioni fronte-retro di due buste filateliche spedite dalla Somalia AFIS per l'inoltro con due voli speciali, chiedendo indicazioni sulle tariffe e le affranture.
La prima busta riguarda un volo a vela (aliante) con trasporto di posta (postsegelflug) in Germania.
aliante.jpg
aliante retro.jpg
La busta - indirizzata al circuito aereo di Elchingen in Wuerttemberg - e' affrancata per 80 centesimi di somalo e reca la dizione ''stampati'': partita da Mogadiscio il 6-4-1958, reca un annnullo di transito di Roma del 12-4-58; il volo con aliante era programmato per il 12 luglio del 1958 e al retro c'e' il cachet del volo stesso. La tariffa delle stampe dirette all'estero era di 25 centesimi; sulla busta c'e' pero' l'indicazione posta aerea e il supplemento per gli oggetti di II.a classe diretti in Europa era di 45 centesimi. L'affrancatura, dunque e' solo leggermente eccedente, secondo i miei calcoli.

La seconda busta e' piu' complessa.
roma bangkock.jpg
roma bangkok retro.jpg
E' un aerogramma per il primo volo Lufthansa Roma-Bangkok dell'1-11-1959. La busta e' partita il 17-10-59 da Mogadiscio 3 Aeroporto (bollo non comune) indirizzata all'aeroporto di Roma per la spedizione con il volo Luthansa e con destinazione a fermo posta a Calcutta. Reca una inconsueta affrancatura ''mista'': 35 centesimi di somalo per il porto evidentemente fino a Roma e un francobollo italiano da 110 lire, che immagino sia stato apposto a Roma, visto che mi sembra coprire un timbro italiano ''NON RECLAMATA''; il francobollo italiano e' annullato con il timbro di Roma Ferrovia 1-11-1959. La busta che reca anche la scritta ''posta aerea'' e il timbro AL MITTENTE, mostra al retro un annullo di arrivo a Ciampino Aeroporto del 21-10-59 e due timbri indiani (Calcutta 3/11 e DumDum 4/11). I timbri mi sembrano indicare che la busta avrebbe compiuto il seguente percorso: Mogadiscio-Roma Ciampino (dove forse resta per un po', poi qualcuno - magari della Lufthansa - se ne avvede e provvede all'affrancatura in lire e all'inoltro sul volo speciale) - Roma - Calcutta - Germania (dove risiedeva il mittente, ma di questo pezzo del tragitto mancano le tracce visive). L'affrancatura somala va confrontata con una tariffa stampe per l'estero di 30 centesimi e una tariffa di posta aerea per gli oggetti ''A.O.'' diretti in Europa di 40 centesimi... Quindi il conteggio operato dal mittente non torna. Le 110 lire pagate per l'inoltro aereo in India pure non mi sembrano precise: il supplemento aereo per l'India - credo - era di 100 lire per ''L.C.'' (lettere, cartoline postali) o di 65 lire per gli ''A.O.'' (altri oggetti come stampe ecc.).
Sulla base di questa analisi (ma non mi offendo mica se qualcuno vuole avanzare ipotesi e calcoli diversi, anzi...) direi che si tratta di materiale di origine filatelica e dalle affrancature un po' approssimative ma nondimeno interessante e non consueto. Di tipo analogo, finora, conoscevo solo cartoline e buste inviate dalla Somalia AFIS per i Giri Aerei della Sicilia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Casolino Gianfranco
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 23:39

Re: Somalia AFIS - voli speciali

Messaggio da Casolino Gianfranco »

Grazie tantissimo per le risposte sempre molto esaurienti. Il nostro Riccardo Bodo è insostituibile nella sua precisione ed accuratezza. Invio una cartolina del giro aereo della Sicilia con francobolli Afis (l'unica che ho), cui ha fatto cenno, per documentazione.
Gianfranco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia AFIS - voli speciali

Messaggio da somalafis »

Vorrei aggiungere qualche ulteriore considerazione sulla seconda busta illustrata sopra, quella viaggiata per Calcutta: guardando meglio la scansione mi sembra che la busta fosse chiusa e lacerata all'apertura. Quindi alla partenza da Mogadiscio aeroporto sarebbe dovuta essere affrancata come lettera aerea per almeno 2,30 somali; anche se l'impiegato avesse interpretato male l'indirizzo e pensato che fosse diretta solo a Roma, ci sarebbero voluti 1,20 somali. Comunque con tutta evidenza l'irregolarita' non viene riscontrata e la lettera parte per l'Italia dove giunge all'aeroporto di Ciampino (Roma).
Vorrei anche spiegare meglio la lettura gia' fornita nel precedente intervento: immagino che a Ciampino, vuoi per l'affrancatura insufficiente, vuoi per la difficolta' di decifrare l'indirizzo, la lettera si sia fermata e sia stata predisposta per il rinvio al mittente con l'apposizione dei timbri NON RECLAMATA e AL MITTENTE. D'altra parte il mittente, indirizzando a se stesso in fermo posta a Calcutta non ha dato buona prova in calligrafia e chiarezza. Comunque con un po' di sforzo si legge: Herr R.A. Eichert / Post. Rest. (cioe' poste restante) Calcutta / airport Indien / con primo volo LH ''lufthansa'' 1.11. via / Roma Italia Aeroporto. A questo punto davvero si entra nel regno delle ipotesi: forse qualche impiegato postale avvezzo a trattare posta avviata per i dispacci aerei speciali da parte di filatelisti ci ha ripensato e forse ha contattato la Lufthansa. Fatto sta che qualcuno aggiunge un francobollo che copre il porto aereo per l'India (anche con un piccolo eccesso). La busta entra quindi nel dispaccio speciale e riceve l'annullo di Roma Ferrovia Posta Aerea e il cachet del volo inaugurale, proseguendo poi sull'aeroplano Lufthansa fino allo scalo in India dove viene sbarcata e riceve l'annullo di Calcutta G.P.O. (general post office) e il giorno successivo quello dell'aeroporto della metropoli indiana (che si chiama appunto DUM DUM). Da li' in poi non ci sono piu' tracce del percorso successivo.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia AFIS - voli speciali

Messaggio da somalafis »

Casolino Gianfranco ha scritto:Grazie tantissimo per le risposte sempre molto esaurienti. Il nostro Riccardo Bodo è insostituibile nella sua precisione ed accuratezza. Invio una cartolina del giro aereo della Sicilia con francobolli Afis (l'unica che ho), cui ha fatto cenno, per documentazione.
Gianfranco

Per carita': mi sono divertito assai con i pezzi che mi hai mostrato.

Anche il nuovo oggetto che Gianfranco di mostra ha notevole rilevanza pur essendo ovviamente filatelico. Non e' infatti facile trovare (anzi forse questo e' l'unico pezzo che ho visto in questi anni) le parti ''Risposta'' di cartoline postali AFIS a risposta pagata usate in modo proprio, cioe' recanti un annullo diverso da quelli somali. Peccato che ci manchi la parte ''Domanda'', che ci avrebbe permesso di constatare se il mittente avesse integrato l'affrancatura per tenere conto dell'aumento della tariffa delle cartoline postali doppie per la Somalia e l'Italia, da 30 centesimi (15+15) a 40 centesimi (20+20).
La cartolina e' indirizzata a Mogadiscio presso ''Sig. Galvani / ufficio postale''. Si tratta di Luigi Galvani, dipendente postale ma anche attivo animatore dell'attivita' filatelica in Somalia.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia AFIS - voli speciali

Messaggio da somalafis »

Da un angolino dei miei archivi e' spuntata la micro-scansione di un'altra busta per voli speciali spedita dalla Somalia Afis. Si vede poco ma si riferiva al volo Amsterdam-Philadelphia del 12-1-1952. Anche in questo caso l'affrancatura non e' adeguata alla tariffa vigente...
afisvolospec.jpg


Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS”

SOSTIENI IL FORUM