La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.28 INTERI POSTALI

Luigi Pértile
Interi postali : catalogo specializzato con valutazioni. 3a edizione 1983
Milano, Abafil, 1982, 429 p.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.28 INTERI POSTALI

Geuzendam's Catalogus van de Postwaardestukken van Nederland en Overzeese Rijksdelen.
8a edizione, 2008. 352 p.

Paesi Bassi ed ex-colonie olandesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.35 TEMATICHE (DI TUTTI I TIPI)

Catalogo de sellos tematicos. Fauna : Mariposas... Farfalle. 25a edizione.
Domfil, s.d. (catalogazione fino al 2001). 450 p.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.10 REGNO D'ITALIA

N.13 REPUBBLICA ITALIANA

+ ASI

Federico Zeri
I francobolli italiani : grafica e ideologia dalle origini al 1948.
Il melangolo, 1993. 81 p.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.21 EUROPA

Chronique du timbre-poste français.
Editions Chronique, 2005. 240 p.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.40 VARIE

Michel Marmin, Laurent Palet
Chronique de la correspondance.
Editions Chronique, 2006. 240 p.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

N.10 REGNO D'ITALIA

Franco Filanci
Il novellario : enciclatalogo della posta in Italia : francobolli, interi postali, bolli-franchi, storia, servizi, bollature & relative valutazioni.
1. Le regie poste italiane : 1861-1889
CIF, 2013. 144 p.

img251.jpg


Unico pubblicato finora dei 5 volumi previsti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bobby54
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 18:36
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Bobby54 »

Bobby54 ha scritto:N.35 TEMATICHE (DI TUTTI I TIPI)

Francesco Giuliani
Il canone dei francobolli. Gli scrittori italiani nella filatelia.
Edizioni del rosone, 2014. euro 18



Ne parla Clemente Fedele nell'ultimo numero di "L'arte del francobollo" (n. 38, luglio-agosto 2014, pag. 62). Nello stesso articolo intitolato "Italianistiche sorprese" parla anche del libro di Gabriella Romani "Postal culture - Writing and reading letters in post-unification Italy" (Toronto University Press, 2013). Da leggere!
Avatar utente
nerbino
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 settembre 2010, 19:17
Località: firenze

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da nerbino »

n°40 varie

ecco un libro che non ho visto tra quelli postati,difficile anche da individuare sulle bancarelle dato che l'immagine in copertina non è molto "postale" ma vi assicuro,veramente un volume interessantissimo!!!

libro posta 1796-1946.jpg





A ogni passo del suo cammino siddharta imparava qualcosa di nuovo,poichè il mondo era trasformato e il suo cuore ammaliato...

hermann hesse

Colleziono Annulli:Prefilatelici-Bizarri-frazionari-ambulanti


sostenitore 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nerbino
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 settembre 2010, 19:17
Località: firenze

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da nerbino »

n°37 tematiche di tutti i tipi

L'Italia antesignana dei francobolli con soprapprezzi
tassa extra,solidarietà e specializzazione per i filatelici
di NICOLA SIMONETTI - FRANCESCA SIMONETTI
344 PAG.-15.00 €
Editore POSTE ITALIANE
fb sovrapprezzi.jpg


A ogni passo del suo cammino siddharta imparava qualcosa di nuovo,poichè il mondo era trasformato e il suo cuore ammaliato...

hermann hesse

Colleziono Annulli:
Prefilatelici-Bizarri-frazionari-ambulanti


sostenitore 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da eugenioterzo »

N.13 REPUBBLICA ITALIANA
Riepilogo Postelegrafonico 1981, volume interessantissimo formato da 435 pagine
Per rendere meglio l'utilità di questo volume vi allego l'indice analitico composto di nove facciate.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1640
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Matraire1855 »

posso promuovere anche questo mio?

N. 1 PREFILATELIA

si tratta della translazione in italiano dei testi dell'omonimo volume redatto in lingua inglese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da Biotech84 »

NUMERO 1: PREFILATELIA

Ecco cosa ho trovato sotto l'albero :fest: :fest: :leggo:

voll.jpg


E questo poco prima di Natale :fest: :leggo:

bian.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: La biblioteca filatelica dei forumisti di F&F

Messaggio da debene »

Poco prima delle feste mi sono regalato questi testi.

il primo non necessita di commenti, è la storia di quel pezzo famoso

il secondo è sulla vita e l'opera di James Berry incisore neozelandese autore di bellissimi francobolli

il terzo tratta l'evoluzione dello stile, legato anche alla moda del momento, adoperato nel disegno dei francobolli.

Devo dire che ultimamente il budget ritagliato per la Filatelia propende più verso l'acquisto di testi filatelici.

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

SCRIVERE DI FRANCOBOLLI – Storia delle riviste filateliche italiane dalle origini al 1945 ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari amici, ricevuto in data odierna il bellissimo volume:

“SCRIVERE DI FRANCOBOLLI – Storia delle riviste filateliche italiane dalle origini al 1945”
di Beniamino Bordoni, 340pp – ill. a colori e b/n – Brossura (ed. 2020)

Acquistabile c/o Vaccari srl., Vignola (MO).

https://www.vaccari.it/editoria/libreria/new.php

Dalla presentazione che ne fa la stessa Soc. Vaccari, si può leggere:

… Analisi dei periodici specializzati italiani, dalle origini sino alla conclusione della seconda guerra mondiale, che ha permesso di migliorare la conoscenza delle testate più antiche, scoprendo l’esistenza di bollettini nati in piccole località o dalla vita breve, e di sviscerare le vicende dei periodici più autorevoli, ancora oggi punto di riferimento per gli studi sulla filatelia classica …
… Il libro è suddiviso in due parti: la prima ospita un excursus generale sulla storia delle riviste filateliche cartacee sino ai giorni nostri; la seconda comprende alcuni capitoli dedicati alle principali testate , strutturati in modo da consentire una esaustiva panoramica sul variegato mondo delle pubblicazioni di settore con brevi notizie di approfondimento anche per gli altri periodici. Sono presenti curiosità e aneddoti, significativi per la vita del bollettino.
… In ogni capitolo è inserita una scheda riepilogativa con le caratteristiche fondamentali, riferite al momento della costituzione …

Consiglio, soprattutto ai cultori di letteratura filatelica, l’acquisto di questo volume che ci introduce nel “mondo” delle riviste filateliche italiane dalle origini al 1945, con interessanti scoperte di testate e titoli a molti collezionisti sconosciuti.

Cordialità!

Franco
BB - Scrivere di francobolli (2020).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: SCRIVERE DI FRANCOBOLLI – Storia delle riviste filateliche italiane dalle origini al 1945 ...

Messaggio da debene »

Ho ricevuto anch'io la pubblicazione e devo dirvi che è veramente bella ed interessante.
Il lavoro archivistico svolto da Beniamino Bordoni è stato improbo ma ha centrato l'obiettivo.

Vi ricordo che lo stesso autore ed il suo lavoro saranno al centro di uno dei prossimi "Venerdì Filatelici",
precisamente il 16 aprile. Restate sintonizzati sugli annunci e partecipate!

Ciao:
sergio

Rev LB Mar 2022
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1640
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Applicazioni dell'ultravioletto in filatelia

Messaggio da Matraire1855 »

Applicazioni dell'ultravioletto in filatelia di Giorgio Landmans

Dalla Premessa a cura dell’autore
E’ noto che l’occhio umano ha dei limiti di visibilità. Infatti, noi non riusciamo a percepire né l’ultravioletto, né l’infrarosso, mentre percepiamo tutto l’arco del colore che viene denominato “spettro” che corre tra il violetto e il rosso. L’uso di speciali lampade, che producono la irradiazioni specifiche sotto l’eccitazione delle quali i colori dello spettro assumono particolari differenze visive che altrimenti il solo occhio non è in grado di riscontrare, è da diversi anni sfruttano per analisi e perizie in molti campi scientifici e di ricerca. Le lampade a raggi ultravioletti servono anche in filatelia per determinare certe caratteristiche di un francobollo, caratteristiche appunto che spesso l’occhio non percepisce. Questa pubblicazione cerca di dare un ausilio a quanti desiderano sfruttare le possibilità della visione di francobollo sotto radiazioni ultraviolette, senza incorrere nel rischio di inesatte interpretazioni. Tengo in modo particolare a ricordare a tutti coloro che avranno occasione di adoperare le lampade UV per esami filatelici, di ricordarsi sempre che i francobolli sono fatti di carta, di un po’ d’inchiostro e, se nuovi, di uno strato di colla e perciò mai perfettissimi. Non è il caso di voler trovare a tutti i costi il pelo nell’uovo, altrimenti si finirà per maggiormente alimentare l’industria del trucco, anche se, grazie a Dio, il mercato filatelico italiano è essenzialmente serio ed onesto.

Indice degli argomenti
- Premessa;
- lo spettro;
- le radiazioni UV;
- sorgenti di radiazioni UV;
- filtri;
- applicazioni in filatelia;
- possibilità di differenti determinazioni;
- le falsificazioni;
- I difetti;
- come scegliere la lampada adatta:
- alcuni accorgimenti per il corretto uso dell’UV.

Nel volume è espressamente indicato: è interdetto eseguire copie di alcun genere

Rev LB Mar 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM