ASFE - Cuba

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

ASFE - Cuba

Messaggio da sipotràsapere »

Didascalie delle pagine 17 e 18 (ovviamente dove c' è solo il cartellino il franc. mi manca!):

4901 Cuba 1873 Spain Kingdom Colony Sc55
4902 Cuba 1874 Spain Republic Colony Sc59
4903 Cuba 1902 Republic Cuba 1899-1902 st ovpt Sc232
4904 Cuba 1902-6 Republic USA Protectorate
4905 Cuba 1907 Republic USA Occupation Sc238
4906 Cuba 1914-5 Republic USA Protectorate Sc254
6694 Cuba 1915 Revenue Witt
6733 Cuba 1915 Revenue Witt
4907 Cuba 1917-18 Republic USA Intervention Sc273
4909 Cuba 1934-59 Republic Cuba 1920-1934 st ovpt
1633 Cuba 1950 Republic ovpt BANCO NACIONAL DE CUBA Sc448
4908 Cuba 1960 Republic Cuba st ovpt Sc643
4910 Cuba Local Cienfugos Provincia 1906
4911 Cuba Local Havana 1855-62
4912 Cuba Local Havana Cuba st ovpt 1855-62
4913 Cuba Local Havana Spanish West India st ovpt 1855-62
4914 Cuba Local La Rosa Blanca Liberation Group Cuba st ovpt 1964
4915 Cuba Local Puerto Principe USA Occupation USA st ovpt 1899 Sc222
4916 Cuba Local QSL service
4991 Cuba Rocket Mail Cuba st ovpt EXPERIMENTO DEL COHETE POSTAL ANO DE 1939
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: CUBA

Messaggio da sipotràsapere »

continua dalla puntata precedente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2245
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: CUBA

Messaggio da Luciano61 »

Ancora i miei sinceri complimenti :-)

Credo che se io avessi una collezione che vale cento volte una delle tue, le tue sarebbero molto più belle delle mie!

Hai proprio una eleganza innata!

:clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: CUBA

Messaggio da sipotràsapere »

Troppi complimenti! Mi tocca andare a nascondermi!
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2245
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: CUBA

Messaggio da Luciano61 »

sipotràsapere ha scritto:Troppi complimenti!

Guarda, mai adulato un uomo :-)) ma adulato moltissssssime donne :-))
Però l'ho piantata lì (di adulare le donne :-)) ) quando mi son sposato.

Ma ti faccio proprio i miei complimenti!

:clap: :clap:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: CUBA

Messaggio da debene »

sipotràsapere ha scritto:
Troppi complimenti!

Guarda, mai adulato un uomo :-)) ma adulato moltissssssime donne :-))
Però l'ho piantata lì (di adulare le donne :-)) ) quando mi son sposato.

Ma ti faccio proprio i miei complimenti!


Prendo spunto dai tuoi commenti, Luciano, per esprimere qui i miei apprezzamenti cumulativi
per l'amico Sipotràsapere :clap: :clap: :clap:

( ma si potrà sapere alla fine il nome :-)) )

dai suoi lavori si evince un amore profondo per la Filatelia, ma la Filatelia è femminile e quindi
è la nostra unica amante e quando troviamo qualcuno che l'ama più di noi diventiamo gelosi :-))

mia moglie però quando mi vede molto applicato sui dentelli dice che avrebbe preferito
il tradimento con una donna piuttosto che con un francobollo :uah:

punti di vista ! :mmm:

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2866
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: CUBA

Messaggio da remo »

Complimenti per la bellissima collezione cubana :clap: .
"Hasta la victoria, siempre!"
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: CUBA

Messaggio da biagio montesano »

Complimenti!!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1707
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: CUBA

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Caro Ferdinando ti rinnovo anche io i complimenti :clap: :clap: :clap: e approfitto della tua tempestività nel postare questa collezione per ricordare a tutti gli amici del Forum che a Filatelica il nostro Erik ci parlerà proprio di "Cuba, una storia di rivoluzioni"

... ve la volete forse perdere?!?!? :not: :not: :not:

:abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: CUBA

Messaggio da sipotràsapere »

Grazie a tutti!
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: CUBA

Messaggio da sipotràsapere »

Un' altra rocket Mail cubana del 1954.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: CUBA

Messaggio da Erik »

Rosalba ha scritto: :-) Ciao: Caro Ferdinando ti rinnovo anche io i complimenti :clap: :clap: :clap: e approfitto della tua tempestività nel postare questa collezione per ricordare a tutti gli amici del Forum che a Filatelica il nostro Erik ci parlerà proprio di "Cuba, una storia di rivoluzioni"

... ve la volete forse perdere?!?!? :not: :not: :not:

:abb: :-) Ciao: :rosa:

Non so neanch'io come sono capitato in questa sezione (confesso che non la frequento... ehm... molto :OOO: ) e guarda cosa trovo? :-))
Grazie, Rosalba, per la "sponsorizzazione" ;-) :abb:

E complimenti, sipotràsapere, per la tua bella collezione! :evvai: :clap: :clap:

Devo però segnalarti, purtroppo, che il francobollo dell'emissione di Puerto Príncipe del 1898 (Sc. 179, il primo di pag. 2) ha soprastampa falsa :tri:

Puoi verificare nella seguente tabella gli allineamenti di lettere e cifre che caratterizzano gli originali:

Sobrecargas de Puerto Principe - primera tirada.jpg

La tabella è relativa alla prima tiratura, l'unica delle cinque tirature nella quale furono soprastampati i valori da 2 cents.
Come vedi, purtroppo, la soprastampa del tuo francobollo non coincide con nessuna di quelle mostrate :lente:

2.jpg



Aggiungo anche anche che la serie del 1897 con la bandiera cubana e l'errore "CUBA LIBRA" non è da considerare una serie di francobolli, ma di etichette per la raccolta fondi.
La loro realizzazione è attribuita a Marcos Morales della Junta Revolucionaria di Philadelphia e furono stampate con il fine di raccogliere fondi per la causa cubana, senza mai aver avuto l'intenzione di farne dei francobolli postali, prova ne sia il fatto che nella vignetta non appare in nessun modo la parola "correos", che in quell'epoca era essenziale in qualunque contrassegno postale. Furono vendute al prezzo di 25 centavos la serie completa (contro un "facciale" di 86 centavos). Traggo queste informazioni dal libro "Historia Postal de Cuba" di José Luis Guerra Aguiar (esimio studioso e collezionista cubano, fondatore nel 1965 del Museo Postale dell'Avana e direttore dello stesso fino alla sua morte, avvenuta nel 1990).
Si tratta comunque di oggetti interessanti e belle testimonianze dell'epoca! :pea:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 259
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: CUBA

Messaggio da marco6691 »

Ciao a tutti, approfitto del topic già aperto, qualcuno ha la lista Asfe completa di Cuba, mi sono un po' arenato... :-))
:-) Ciao:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
ago19-53
Messaggi: 49
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 20:50
Località: Palermo

Re: CUBA

Messaggio da ago19-53 »

Ciao: a tutti e a Sipotrasapere a cui invio i mie complimenti come gl altri perchè sono veramente belli i suoi francobolli.
A parte questo, allego un file con diversi fb di cuba "spagnola" ritrovati in un libretto della fabriano fornito a suo tempo dalla filatelca siciliana ad un amico collezionista. Diversi presentano difetti, ma altri sono nuovi. Di due, non perfetti, non sono riuscito a trovarne traccia, ma per curiosità vorrei sapere a che periodo si riferiscono. Li ho segnati con due punti interrogaivi. Grazie - Agostino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: CUBA

Messaggio da Erik »

Ciao Agostino,
il primo, quello da 25 c. con l'effigie di Alfonso XII rivolta a sinistra, non lo trovi perché non è un francobollo cubano, ma spagnolo, emissione 1 maggio 1879, Edifil n. 204, Scott n. 246.
L'altro, come indicato nel tassello superiore, è un francobollo per telegrafo, emissione 1894, Edifil n. 79 (sullo Scott, a meno che sia io che non sono riuscito a trovarli, i francobolli per telegrafo non sono riportati).

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
ago19-53
Messaggi: 49
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 20:50
Località: Palermo

Re: CUBA

Messaggio da ago19-53 »

Ciao: Grazie Erik - Ne avevo tempo di cercare . Un cordiale saluto - Agostino

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM