UN GALANTUOMO
In tanti anni di frequentazione del mondo filatelico italiano, ho avuto la disavventura di incontrare qualche mascalzone ma anche il piacere di conoscere un grandissimo numero di persone davvero corrette.
Fra queste, inoltre, anche qualche autentico galantuomo, degno del massimo apprezzamento.
Era all’incirca il 1985 quando il mio grande amico Giorgio Manca mi avvisò che, da Napoli, lo aveva chiamato il notissimo commerciante filatelico Carlo Ravel per annunciargli di aver deciso, a causa dell’età avanzata, di ritirarsi e chiedergli di trovare un acquirente per i resti del suo stock.
“Ti può interessare?”. Mi chiese Giorgio con la sua abituale cortesia.
“Andiamo a vedere di cosa si tratta”. Risposi io.
Insieme ad un grande operatore milanese con cui avrei diviso la spesa, andammo a Napoli.
Ravel, che io non conoscevo se non di fama, ci ricevette nella sua abitazione e mi fece immediatamente un’enorme impressione: cortese ma essenziale, modesto ma consapevole che il suo fosse un nome celebre in filatelia, competentissimo senza alcuna spocchia.
Sul tavolo della sua abitazione erano ordinati pochi classificatori ma ricchi di materiale selezionato.
Ricordo, ad esempio, un 30 centesimi di Re Umberto su una piccola letterina, una serie Zeppelin di Stati Uniti su tre aerogrammi, una collezione di Colonie Inglesi, delle buone serie del Regno d’Italia, ecc.
Teneva fra le mani un piccolo raccoglitore per buste.
Ce le mostrò per ultimo, scusandosi con un sorriso: “Queste non sono divertenti, non so se possono interessarvi…sono tutte uguali.”
Aprii il porta buste e …. mi sentii poco bene.
Era vero, erano trentadue lettere tutte dirette allo stesso destinatario e con la stessa affrancatura: il 50 bajocchi di Pontificio.
Pochissime col francobollo isolato, le altre con altri valori; la qualità era prevalentemente ottima.
Passammo qualche minuto ad esaminarle, mentre scherzavamo sulla…monotonia di un simile archivietto.
Ci raccontò di averle da molti anni, da quando cioè le aveva acquistate direttamente dagli eredi del nobile destinatario: il Duca….
Consumato un secondo caffè, si arrivò alla richiesta economica del venditore: ottanta milioni.
A.Z. (l’operatore milanese) ed io ci confrontammo sulla congruità della cifra; eravamo tentati dall’acquisto ma frenati dai tempi necessariamente lunghi che sarebbero occorsi per rientrare da un simile esborso, trattandosi anche materiale in parte molto ripetuto.
Trentadue lettere praticamente tutte uguali richiedono di essere immesse sul mercato in maniera centellinata e quindi la vendita sarebbe risultata necessariamente lenta.
Ravel ci vide abbastanza incerti e decise di essere ancora più “signore”.
“Capisco i vostri dubbi. Poiché avete fatto solo complimenti al mio materiale senza trovare i soliti difetti che inventano i filatelici per abbassare i prezzi, allora io vi voglio aiutare a decidere: la mia richiesta rimane la stessa ma aggiungo anche queste tre lettere”.
Con molta grazia, appoggiò sul tavolo tre aerogrammi viaggiati a Lima ed affrancati col Gronchi rosa!.
Col solo Gronchi rosa, non di quelli ricoperti….
Praticamente, ad un lotto del valore di ottanta milioni, ne aggiungeva altri trenta.…per aiutarci a decidere.
Brindammo alla conclusione della transazione con un dito di nocino fatto in casa.
Non ho più rivisto Carlo Ravel ma ne conservo questo bellissimo ricordo, ben più importante della soddisfazione di quell’ottimo acquisto.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - January 2009
Questo racconto, "riadattato" e riproposto in data 29 gennaio 2009, è tratto dall'originario vecchio Topic intitolato "Ricordi di un collezionista di vecchio corso", che nel periodo dal settembre 2006 al febbraio 2008 ha ricevuto quasi 30.000 (trentamila!) letture ed innumerevoli apprezzamenti.
Grazie Antonello!
I ricordi di un collezionista: 32 volte il 50 bajocchi!
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I ricordi di un collezionista: 32 volte il 50 bajocchi!
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 17 luglio 2007, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO

un bellissimo ricordo, come tanti che sicuramente avrai.
Credo che fortunatamente nella nostra mente rimangano i bei ricordi e quelli brutti vengono cancellati.
Sul mondo filatelico del passato che non c'è più, c'è anche da parte mia tanta nostalgia.
Come diceva Vecchioni : " ..... dammi indietro la mia seicento, i miei vent'anni ........"

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO
Ogni tanto è bello guardarsi indietro e sorridere dei bei ricordi.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- mestrestamps
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO

Bellissimo Antonello,
questi tuoi ricordi li leggo sempre molto volentieri, sono sempre così affascinanti!
Peccato che ce li dai con il contagocce.....



andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO
Beh..anche io avrei un bel ricordo di qualcuno che mi regala 30 milioni in francobolli
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO
Daniele ha scritto:Beh..anche io avrei un bel ricordo di qualcuno che mi regala 30 milioni in francobolli
Leggendo questa rievocazione mi sembra di poter dire che l'aspetto venale della vicenda emerga come del tutto secondario ed in ogni caso non sapremo mai se Antonello ed il socio avrebbero perfezionato egualmente l'acquisto dei lotti anche senza l'offerta finale del loro prestigioso interlocutore...
Re: I ricordi di un filatelico di lungo corso: UN GALANTUOMO
Complice la piacevole lettura di altri due tuoi post, sono andato a cercare se per caso ce ne fossero altri a me quindi sfuggiti.
E sono stato contento di averlo fatto

Revised by Lucky Boldrini - June 2016
E sono stato contento di averlo fatto


Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.