1931 - I francobolli per il VII Centenario Antoniano con e senza foro d'invito

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

1931 - I francobolli per il VII Centenario Antoniano con e senza foro d'invito

Messaggio da cirneco giuseppe »

Credo di ricordare che, nei fogli (da una certa data in poi) del Regno, la dentellatura ha un foro d'invito.
E che questo foro è sul margine sinistro per i quarti di foglio con numero dispari (1 e 3) e nel margine destro per i quarti di foglio con numero pari (2 e 4).
Così come si vede in questa immagine.

antoniano1.jpg



Ma ogni tanto la logica che pensavamo di conoscere e seguire ha un sussulto.
Improvvisamente il foro d'invito sparisce :shock:

antoniano3.jpg


Che fine avrà fatto? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da gianluman »

magari è dall'altro lato?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da cirneco giuseppe »

gianluman ha scritto:magari è dall'altro lato?


Già, ma questo è dispari (terzo quarto) e i dispari ce l'hanno a sinistra come noterai osservando il quarto n. 1 in quartina e gli altri quarti n. 3 nella immagine di sopra.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da Ketty Castellana »

Dentellatura a blocco invece che a pettine?
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da cirneco giuseppe »

Nessun catalogo mi da due differenti tipi di dentellatura per il 25 cent.
Il CEI me lo indica come dentellato a blocco.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
ariete23
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da ariete23 »

Sarà stato dal dentista...????? :-))
Paolo
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Centenario Antoniano ... dentellatura

Messaggio da cirneco giuseppe »

ariete23 ha scritto:Sarà stato dal dentista...????? :-))
Paolo



Ahahahahah
direi di no.

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM