Cara Minerva e tutti voi,
Il tempo passa ma è bello vedere che di tanto in tanto si ritorna a parlare delle isole Galapagos, della posta in barile e della postina la signora Margret Wittmer che ha portato nella tomba pochi anni fa la soluzione del mistero della scomparsa nel
1932 dell'affascinante baronessa austriaca Eloise Wagner del Bosquet che abitava a Floreana insieme ai suoi tre amanti...
Oltre alla mia pagina sul sito del Cifr citata da sipotràsapere potete comprare da Vaccari gli ATTI di Filatelica 2008. Li e' raccontata tutta la storia della posta in barile delle Galapagos: fu la mia relazione che tenni a Bazzano quell'anno per il ns. Congresso.
Anche io spedii in Europa due cartoline prelevate dal barile ed anche io non ricevetti mai la missiva a me indirizzata...

. ma io so di chi e la colpa...
E gia che comprate gli ATTI del 2008 vi invito, a chi non l'avesse ancora fatto, a prenotare nell'apposito topic gli ATTI 2013, cosicché da fine settembre vi potrete leggere tutto sui tesori, sui pirati e ovviamente sui francobolli dell'Isla del Coco, oggetto della mia relazione di quest'anno.
Bye fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
