IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:
darkne$ ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Mentre tu rifletti su bistro-ocra-giallastro.... io vado su tinte più tranquille. ;-)


Come l'hai classificato...? :mmm:


è già classificato 14Cb


L'hai messo vicino l'altro Cb che hai.... non rispecchia a pieni l'idea di Cb che ho, potrebbe essere un paletto inferiore o un paletto superiore del Ca :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Credo sia un 14Cb chiaro dato che vicino agli scurissimi del 14C e 14Ca è più scuro ancora.

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Credo sia un 14Cb chiaro dato che vicino agli scurissimi del 14C e 14Ca è più scuro ancora.

Ciao
Valerio


:mmm: ci può stare, anche se ,tu lo sai, io sono fissato che deve esserci molto oliva :fii: :-)) :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ci sta ci sta ;-) .... con l'occasione che ne pensi del secondo della prima fila e del primo della seconda fila?

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Ci sta ci sta ;-) .... con l'occasione che ne pensi del secondo della prima fila e del primo della seconda fila?

Valerio


Il primo della seconda fila è un Ca 'puro',quindi formato solo da grigio e oliva, mentre quelli della prima fila normali 14C/Ca 'sporcati' dal bistro Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

:abb: :abb: :abb:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Valerio...ma sai quanti fb ho + scuri del 14Ca + scuro che ho??? :fii: ....però per me non sono assolutamente dei 14Cb o Cbb....come il tuo....tinte intermedie come se ne trovano tante ma non la TINTA.... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'
ps se l'hai pagato come un 14Ca hai fatto bene...se come un 14Cb sai già che fare...per me... :fii: ;-) :-)) Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti,

Vorrei chiedervi se il Parma coincide con i vostri f.bolli classificati come 14Dca, per confronto ho messo un Bistro scuro a sinistra.

In caso negativo vi prego di postare le scansioni dei vostri 14Dca possibilmente classificati.

aspetto un vostro contributo ad un mio 'studio' che spero di potervi esporre a breve Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Danilo

Anche se la scan non è proprio perfetta eccoti un 14Da bistro oliva scuro (in realtà è ancora più scuro) e un 14Dca bistro giallastro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Danilo

Secondo me il tuo pezzo è un arancio olivastro
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ne ho 2-3 classificati...ma l'unico che mi convince è questo...che sembra assomigliare molto a quello di Stefano... Ciao: Ciao:
ps Valerio ma dove lo vedi l'arancio???.. :mmm: :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti,

Vi ringrazio per per le scansioni utilissime!

Vi espongo un mio pensiero:

Leggendo il rattone c'è scritto che il 10c. Bistro Giallastro esiste solo dentellato.
Non so se questa affermazione sia corretta o meno, ma credo che nel passaggio ratt. -> Sass. ci siano stati degli 'slittamenti' per semplificare le cose e incorporare tinte con altre.

Ad esempio il giallo ocra del sassone, secondo me, non corrisponde al giallo ocra del rattone.
Potendo confrontare parecchi f.bolli e vedendo come vengo classificati i 14Dd posso affermare con una certa sicurezza che il 14Dd del sass. corrisponde al 63e Arancio giallastro del ratt.
Quindi vi è una sorta di 'slittamento' di tutte le tinte. Appena mi libero dagli esami provvederò a mettere qualche scansione per rendere quanto ho appena detto Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vediamo dove vuoi andare a parare... :mmm: :mmm: ....c'è una bella differenza tra giallo ocra e arancio giallo... :mmm: :-)) Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

il primo classificato 14Db Sorani...il secondo 14Db Bottacchi....(Bott.-Sor 1-0 :ris: )....ma poi tu venditore li metti uno dietro l'altro...solo un daltonico (c'è ne sono in verità) non nota la differenza... :fii: :ris: Ciao:

ps scan del venditore....su ebay... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

questo è particolare...14Bc nero grigiastro con gomma originale senza effige...che ne pensate???...cioè FB non ultimato o scarto di stampa del 1860 o prova di stampa o cosa???... :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Peccato per quei piccoli punti di ruggine... :lente: nonostante tutto resta comunque un gran bel pezzo, scarto di stampa o no che sia... :evvai:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Molto bello Josè! :clap: Anche se fosse uno scarto o un resto non è per niente facile trovarne di quell'epoca.

Per quanto riguarda il mio precedente messaggio inserisco questa scan e vi chiedo se,secondo voi,questi due valori hanno la stessa tonalità o se in quello di destra,confrontandolo con il Milano, vi è una componente 'bistro'?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Le due tinte, credo che sia pacifico, sono differenti.
Nel secondo solo dal vivo si può capire il tipo di componente in più vi sia, ad esempio dal mio monitor sembra con qualcosa di olivastro all'interno.....

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

mi piace la definizione di Marco..."non ultimato"...così lo considererò...anche perché scarto di stampa nel 1860.. :dub: :mmm: ....Danilo...è veramente difficile...nel dentellato ci vedo un po' di rossiccio in +...ma parliamo davvero di sfumature... :dub: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:Molto bello Josè! :clap: Anche se fosse uno scarto o un resto non è per niente facile trovarne di quell'epoca.

Per quanto riguarda il mio precedente messaggio inserisco questa scan e vi chiedo se,secondo voi,questi due valori hanno la stessa tonalità o se in quello di destra,confrontandolo con il Milano, vi è una componente 'bistro'?


penso anche io così...già trovare un 14Bc è un'impresa...trovarlo con gomma e senza effigie non penso sia così facile... :fii: ..o almeno credo.. ;-) :-)) :-)) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM