IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Stefano T ha scritto:Ciao:

Secondo me un lavoro ben fatto sarebbe quello di riuscire a mettere insieme per ogni tinta 3 pezzi con il colore pieno (o quasi) e altri 6 con nuances a decrescere fino ai paletti inferiore e superiore possibilmente unimamente riconosciuti.
La vera sfida, però, sarà quella tecnica per riuscire a rendere davvero realistici i colori e le varie sfumature.
Per questo temo che l'unica soluzione siano delle scansioni a 600-1200 dpi con successiva ottimizzazione della resa cromatica.
Sarà un lavoraccio :-))
Ciao Stefano

Concordo con te per come possa essere effettuato il lavoro. Ossia 'utilizzare per ogni tinta il colore pieno e 3 inferiori e 3 superiori.
Tra tutti noi collezionisti della IV si potrebbero prendere le tinte ed i francobolli migliori. Il problema sta sempre nella taratura dell'immagine che come suggerisce Andrea non è assolutamente facile non utilizzando tutti le stesse apparecchiature.

Si potrebbe pensare ad un "centro di raccolta" dove inviare i pezzi da scasionare in modo da baipassare questa problematica.

Valerio
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da stiraeammira »

Valerio, l'impegno è improbo e non esente da discussioni (interessanti, beninteso) immagino il momento in cui tu o chi altri decida di immettere un francobollo fissandolo come "paletto"....sarà un paletto per tutti? oppure si innescheranno discussioni dovute più alle diverse tinte visualizzate? Ogni tanto ci penso, sarebbe una grandissima cosa, ma accidenti mi incastro sempre sul discorso "colore". Pensavo di utilizzare una Scala Pantone come confronto ma questo non esclude la diversa visualizzazione della scala stessa ai diversi occhi e poi qui si discute di "sfumature" "nuance"...non è facile.
Oppure a fronte di una "serie" di tinte si proponga online un sondaggio a cui possano partecipare i più illustri esperti di tinte e si decreti "per acclamazione" la fissazione della stessa. Questo presuppone però il passaggio nel sondaggio di un tot (e che tot!) di esemplari...tranne forse quelli di indiscutibile tinta.
Continuo nel pensiero.... :-))

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

certo non si può pensare di creare un nuovo quaderno della IV utilizzando scan da apparecchi diversi... :fii: :not: ....l'ideale sarebbe ritrovarci per 2-3 gg con uno scanner (macchina fotografica ect) professionali...riunire le collezioni e tirare fuori 2-3 tinte "VERE" per ogni classificazione...o casomai fare una scaletta di 4 sfumature per ogni tinta...quando ci siamo visti con Danilo e Valerio abbiamo fatto una scaletta molto bella per il 14Dc giallo olivastro...partendo da quello puro (giallo olivastro) fino ad arrivare all'ocra olivastro...a Verona eravamo 5-6...ed in un momento abbiamo fatto una scala di colori del 14Bc nero grigiastro...partendo da quello con tanto nero fino ad arrivare al grigio nerastro...questo sarebbe l'optimum...sono d'accordo con Stefano che è un lavoraccio... :-)) però basterebbe ritrovarci per 2-3 gg... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Secondo me un lavoro ben fatto sarebbe quello di riuscire a mettere insieme per ogni tinta 3 pezzi con il colore pieno (o quasi) e altri 6 con nuances a decrescere fino ai paletti inferiore e superiore possibilmente unimamente riconosciuti.
La vera sfida, però, sarà quella tecnica per riuscire a rendere davvero realistici i colori e le varie sfumature.
Per questo temo che l'unica soluzione siano delle scansioni a 600-1200 dpi con successiva ottimizzazione della resa cromatica.
Sarà un lavoraccio :-))



Bravissimi :clap: :clap: :clap: :clap:
è proprio questa la direzione giusta.

Con Danilo e Josè abbiamo già iniziato a lavorarci, e quello che posto è un esempio ed una ipotesi di lavoro.
Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questa è l'idea di lavoro :clap: ...poi con tante collezioni e tantissimi esempi la scelta aumenta....io per ospitarvi il posto c'è l'ho... :fii: :-)) ....bisognerebbe trovare la volontà ed il tempo per un raduno...vediamo se c'è la facciamo... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao: Ciao:
Oggi mi è arrivato l'ultimo pezzo a destra, prima di lui ci sono in ordine 13D, Da, Db, Dc classificati ;-)
Lui può essere un 13 Dd, il famoso verde bronzo?
:mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

:not: :not: :not:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

sono d'accordo con Valerio...cmq è una tinta davvero molto bella...sembra proprio fatta con i colori a Pastello...da quel senso di vellutato... :oo: Ciao:
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao:
Che colore è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Giulio...verde con un po' di giallo (forse)...è difficile inserirla con le altre per il tipo di stampa...così pastoso e carico... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

L'anno dell'annullo è 1862? Almeno così mi sembra.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:L'anno dell'annullo è 1862? Almeno così mi sembra.


penso anche io...forse 63...il ricciolo è unito...nessuna macchia di colore...quindi penso II tavola... :mmm: Ciao:
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da StoriadiSicilia »

Girgenti
20 Ott
1863
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Se è del 1863 di ottobre credo si debba guardare sulle tinte rattoniane....
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Qualche idea sull'annullo?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Qualche idea sull'annullo?

Valerio

Con l'annullo non ti so aiutare... La tinta, però, è molto interessante :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Bellissimo pezzo... :clap:

L'annullo sembrerebbe Biella... :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

:mmm: :mmm: Biella ci può stare....
Il giorno è 13 ed il mese Dicembre ma di che anno?

E' molto importante scoprirlo perchè se fosse un 1859...... :fest: :quad: :fest: :quad: :fest: :quad:

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Si vede un 7 :lente: dunque dovebbe essere un 57... :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Io non disco a vedere il 7 ..... Più' in basso leggo 5 della sera ma l'anno proprio mi sfugge...... E' sicuramente una terza tavola.

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM