Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Carissimi

Stasera ho fatto quest'acquisto. :f_love: :f_love: :f_love: secondo giorno d'uso.

Il mio Sassone non riporta l'annullo di Cabras come noto su 15 centesimi tipo Sardegna ma è un po vecchiotto essendo del 2002.
Grazie per informazioni più aggiornate a riguardo e commenti sul pezzo.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio SS 2006, R2 su IV, 11 p.ti su DLR, nessuna traccia per il 15c. tipo S.

Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Bene............ mi dai buone nuove. :fest: :fest: :fest:
Vediamo se qualche amico con il 2011 mi da ancora maggiori informazioni.

Valerio
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Valerio, il 2011 conferma il 2008: 11 punti su DLR e R2 su IV. Sul 15 cent. nada !!!!

Ciao: Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Sono molto contento della notizia.

:fest: :fest: :fest:
Valerio
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

.. E adesso come lo valuti l'annullo??
Prova a segnalarlo a Sassone... prima credo lo debba far periziare... altrimenti nemmeno ti rispondono.. Non è che se è periziato sia certo, però ci si può provare.....


Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Lo segnalerò.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da arrgianf »

è stupendo questo annullo!! :clap: non ci vuole un esperto a capirne la bellezza :)
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annullo di Cabras su 15 centesimi tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Per soddisfre Arrgianf a maggior risoluzione

Ciao: Ciao:
Valerio

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7020
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da Antonello Cerruti »

A mio parere, è originale e non comune.
Il Sassone non lo conosce e quindi non lo quota.
Tenete presente che, incompleti e su francobolli sciolti, gli annulli non hanno che un minimo interesse rispetto a quelli completi e sul lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Concordo con te Antonello

Credo che l'interesse sia esclusivamente riferibile al fatto che è presente anche sul 15 centesimi, null'altro.
Venalmente, non essendo su documento, non penso si possa aspirare ad alto valore.

Valerio
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Valerio,
a mio parere è un annullo falso, e neanche pericoloso oltretutto.
Fausto
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da enrico54 »

L'unico annullo di Cabras che al momento sono riuscito a recuperare è su frammento molto piccolo, foto in bianco e nero non un gran che tratta da un catalogo Raybaudi del 1967, oggi vedo di fare la migliore scansione possibile, anche se non so se si riuscirà a fare un confronto decente.

Il catalogo d'asta era specializzato su una collezione di annullamenti, Piemonte e Sardegna, di circa 1600 pezzi, quello che ho menzionato sopra era l'unico di Cabras, quotato alla base 50.000 lire dell'epoca, neanche tanto poco (punti 10, sempre dell'epoca, sul mio Sassone annullamenti del 2002 l'indicazione per la IV di Sardegna è R2, non so se ora il punteggio sia cambiato).

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da enrico54 »

Per quello che può servire:

http://i59.tinypic.com/2hmkhsx.jpg
2hmkhsx.jpg


Cordiali saluti

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da filippo_2005 »

Il sassone ha centinaia di inevitabili lacune........ basta prendere un Vaccari magazine a caso...... ogni 6 mesi saltavano fuori nella rubrica nuove segnalazioni "nuove scoperte"......il fatto che non sia nel sassone quindi significa ben poco. A me pare tutto a posto..... sia per il motivo che non vedo stranezze..... sia perché non vedo il motivo di una eventuale falsificazione
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Valerio,
sarà vero, come dice Filippo, che il Sassone ha molte lacune, ma è altrettanto vero che di annulli di Cabras non se ne trovano, e tantomeno sul 15 cent., anzi, sembrerebbe che il tuo sia l'unico documento conosciuto che possa attestare che esso è stato usato su questo francobollo.
A tuo parere quanti sono i collezionisti italiani che desidererebbero averlo in collezione? Io dico tutti: pensa quindi che valore potenziale avrebbe il tuo fb se fosse autentico, anche con l'annullo non completo. Anzi, non essendoci termini di confronto, sparirebbero anche i problemi dati dai difetti del francobollo stesso.
Fausto
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7020
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da Antonello Cerruti »

enrico54 ha scritto:Per quello che può servire:

Immagine

Cordiali saluti

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue




Le grazie della C di Cabras sono molto nette e caratteristiche. Anche sul 20 centesimi del frammento postato da Enrico appaiono perfettamente disegnate è molto pronunciate. L'imitazione di un bollo e la realizzazione in metallo di un falso sono operazione costose ed economicamente valide solo se poi di tale bollo se ne deve fare un uso ripetuto e magari per annullare valori che - usati - incrementano il loro valore rispetto ai medesimi esemplari nuovi (ad esempio di in 3 lire, ecc.).
Di Cabras si conoscono poche impronte e certo non si francobolli di alto valore facciale che quel piccolo ufficio non ebbe mai in dotazione.
L'uso di quel l'annullamento nel 1863 e' certo ed è quindi normale che sia stato usato anche sul 15 cent. tipo Sardegna.
Infine, l'esistenza di bolli falsi di Sardegna è stata ben studiata e documentata e, anche sull'incompleto Sassone, tali falsificazioni sono evidenziate.... laddove sono esistite.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Antonello,
tutto esatto quanto hai scritto.
Solo un paio di precisazioni:
1 - Nessuno ha mai parlato di un timbro in metallo.
2 - Non sono riuscito a trovare conferma che l'ufficio di Cabras abbia mai avuto in dotazione il 15 cent tipo Sardegna.
Alla prossima puntata.
Fausto
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Valerio

Faresti una scansione del verso? Potrebbe aiutare portando ulteriori elementi alla discussione.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annullo di Cabras su Cent. 15 tipo Sardegna

Messaggio da filippo_2005 »

Secondo il sassone questo annullo non é presente sul lito. ...sul tipo Sardegna. ....su nessun 15 cent. ... a Cabras avranno spedito qualche lettera in tariffa 15 cent nel 1863..... o no :fest:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM