1862 - Posta da Portoferajo per la "Ricci e Fortini" di Livorno
Moderatore: cialo
1862 - Posta da Portoferajo per la "Ricci e Fortini" di Livorno
Qualcuno riesce a capire di che annullo si tratti?
Ne ho trovato pochi che iniziano con "PORTO" (Portoferraio, Portomaggiore, Porto S. Giorgio, Porto S. Stefano, Porto Torre) e nessuno sembra coincidere.
Grazie
Roberto
Ne ho trovato pochi che iniziano con "PORTO" (Portoferraio, Portomaggiore, Porto S. Giorgio, Porto S. Stefano, Porto Torre) e nessuno sembra coincidere.
Grazie
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Aiuto per identificare un annullo


Per me è PORTOFERRAJO con la "j".
Dal Bargagli-Petrucci pag 219 #4:
Circ.1c 1862 Un cerchio senza ornato mm 20 dicitura in grassetto che copre i 2/3 della circonferenza, ritorna la "J', mese piccolo diritto.
Se ti occorre posso fare lo scan della parte di pagina.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Aiuto per identificare un annullo
Grazie Marino.
Hai ragione. Lo avevo acquistato pensando che fosse lui, ma oggi non mi riusciva di distinguere le lettere. La cosa più grave è che ne ho altri e avrei potuto confrontarli, ma non li trovo....
Roberto
Hai ragione. Lo avevo acquistato pensando che fosse lui, ma oggi non mi riusciva di distinguere le lettere. La cosa più grave è che ne ho altri e avrei potuto confrontarli, ma non li trovo....
Roberto
S T A F F
Re: Aiuto per identificare un annullo
Ho trovato questa tra le mie lettere, parrebbe proprio lo stesso annullo, vero Roberto?
Accidenti è un miracolo che questa lettera sia arrivata a destinazione, non vi è alcun destinatario...
solo la frase: alli figli miei e... (posteri)?

Accidenti è un miracolo che questa lettera sia arrivata a destinazione, non vi è alcun destinatario...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Aiuto per identificare un annullo
Pri ha scritto: non vi è alcun destinatario...solo la frase: alli figli miei e... (posteri)?
Alli Sig.ri Pici e Fortini
a Livorno
Non sono tanto sicuro di "Pici", comunque è qualcosa del genere.


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Aiuto per identificare un annullo
Dato che il mittente sembra praticamente ignorare l'uso delle maiuscole, il primo cognome potrebbe essere "NICI".

Amedeo
Re: Aiuto per identificare un annullo
attalos ha scritto:Dato che il mittente sembra praticamente ignorare l'uso delle maiuscole, il primo cognome potrebbe essere "NICI".
Ciao Amedeo,
in effetti è una delle opzioni che avevo considerato, ero indeciso tra Nici e Pici. Per decidere su quale orientarmi ho fatto una verifica sulle Pagine Bianche di Livorno per vedere se uno dei due fosse un cognome ancora in voga da quelle parti ed ho visto che, mentre di Pici ce ne sono diversi, di Nici ce n'è uno solo, per di più con un nome straniero dell'Europa dell'Est (il che mi fa pensare che non sia originario di Livorno). E così la mia scelta è caduta su Pici, ma chiaramente nel metodo non c'è nulla di "scientifico", può essere benissimo Nici (peraltro la prima lettera somiglia più ad una n che ad una p) ma anche una terza cosa che non abbiamo considerato


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Aiuto per identificare un annullo
Erik ha scritto:ma anche una terza cosa che non abbiamo considerato![]()
Anche RICCI...



S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Aiuto per identificare un annullo
Si vede che oggi pomeriggio non ho molto da fare
Facendo una ricerca in rete ho trovato su una vecchia Gazzetta Ufficiale (n. 89 del 16 aprile 1886) un riferimento a "Ricci e Fortini" di Livorno. Non ho capito bene di che si tratta, ma direi che questo rafforza molto l'ipotesi che si tratti di RICCI


Facendo una ricerca in rete ho trovato su una vecchia Gazzetta Ufficiale (n. 89 del 16 aprile 1886) un riferimento a "Ricci e Fortini" di Livorno. Non ho capito bene di che si tratta, ma direi che questo rafforza molto l'ipotesi che si tratti di RICCI


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Aiuto per identificare un annullo
Bel colpo! Avevo cercato anch'io in rete ma con minore fortuna. E non avevo preso in considerazione la possibilità di leggerci R, attratto dalla forma della N in Fortini
Paleograficamente ci potrebbe stare:
- quello che io avevo considerato una N è invece R in legatura con I;
- quella che avevo considerato una I è invece la prima C di Ricci (anche se dal tratteggio un po' rigido in verità; però chi scrive non mostra una mano molto educata, quindi non mi aspetto una grande regolarità; l'esame della grafia del contenuto potrebbe darcene conferma).
Amedeo
Paleograficamente ci potrebbe stare:
- quello che io avevo considerato una N è invece R in legatura con I;
- quella che avevo considerato una I è invece la prima C di Ricci (anche se dal tratteggio un po' rigido in verità; però chi scrive non mostra una mano molto educata, quindi non mi aspetto una grande regolarità; l'esame della grafia del contenuto potrebbe darcene conferma).

Amedeo

Amedeo
Re: Aiuto per identificare un annullo










non c'è bisogno di aggiungere altro.

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!

