La mia non è una semplice curiosità. Mio figlio maggiore sta per laurearsi in Storia dell'Arte e il suo possibile, futuro lavoro prevederà, come oramai moltissimi lavori, l'uso del computer per periodi prolungati. Purtroppo egli, da circa due anni a questa parte, non sopporta di osservare il monitor, poichè ciò gli provoca violentissimi, insopportabili mal di testa.
Ha già dovuto rinunciare ad un'offerta di lavoro e questo modo rischia di non trovare occupazione.
Ha provato, finora inutilmente, tutte le vie mediche consigliategli per giungere alla radice del disturbo.
Quello che vorrei sapere è se esistono, o possono essere realizzati, schermi privi di retroilluminazione adattabili ad un computer. Intendo il tipo di schermo che si ha nei lettori di e-book. Questo tipo di schermo non dà problemi a mio figlio.
Io non ho conoscenze in materia. Ho chiesto inutilmente informazioni in merito in qualche negozio di materiale informatico,
La mia richiesta di aiuto è serissima.
Grazie mille e scusate.
Mal di testa da monitor: rimedi, consigli e suggerimenti
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Mal di testa da monitor: rimedi, consigli e suggerimenti
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Aiuto: esistono monitor non retroilluminati?
Ciao Giuseppe, mi dispiace per il problema del figliuolo!
In effetti gli schermi attuali sono retro illuminati e questo non va bene e credo che agendo sui parametri degli stessi (illuminazione, contrasto, gamma ecc. ecc.) non raggiungi comunque l'obbiettivo. Penserei ai vecchi schermi CRT a tubo catodico (almeno da 17 pollici in su) se riesci a trovarli!
Gli schermi degli e-book reader per pc sono ancora in fase di studio...hai provato a cercare dei filtri a pellicola da apporre sullo schermo?
Faccio una ricerca e vedo che c'è!
Andrea

In effetti gli schermi attuali sono retro illuminati e questo non va bene e credo che agendo sui parametri degli stessi (illuminazione, contrasto, gamma ecc. ecc.) non raggiungi comunque l'obbiettivo. Penserei ai vecchi schermi CRT a tubo catodico (almeno da 17 pollici in su) se riesci a trovarli!

Gli schermi degli e-book reader per pc sono ancora in fase di studio...hai provato a cercare dei filtri a pellicola da apporre sullo schermo?
Faccio una ricerca e vedo che c'è!



Andrea
Andrea
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Aiuto: esistono monitor non retroilluminati?
Dunque...c'è questo che è un pannello vero e proprio che va a sostituire quello di un portatile...però esiste solo in formato piccolo
http://www.engadget.com/2010/07/19/how-to-install-pixel-qis-3qi-display-on-your-netbook-and-why/
il sito della ditta che mi sembra un po' dismesso però: http://www.pixelqi.com/home
E-ink ha anche questo un po' più grossino.....https://gigaom.com/2013/12/02/e-ink-powers-the-pocketbook-cad-reader-an-android-tablet-for-viewing-cad-files/
Però c'è anche questa via...magari provandolo prima in negozio
http://www.tomshw.it/cont/news/eizo-eyecare-stop-ai-mal-di-testa-davanti-al-monitor/43828/1.html
Poi ci sono le pellicole da applicare (ma non so se hai già provato) :
Il sito del produttore: http://www.moshi.com/film-protectors/screen-protectors
La recensione di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=OHLHbH1LKQ8#t=187
Andrea

http://www.engadget.com/2010/07/19/how-to-install-pixel-qis-3qi-display-on-your-netbook-and-why/
il sito della ditta che mi sembra un po' dismesso però: http://www.pixelqi.com/home
E-ink ha anche questo un po' più grossino.....https://gigaom.com/2013/12/02/e-ink-powers-the-pocketbook-cad-reader-an-android-tablet-for-viewing-cad-files/
Però c'è anche questa via...magari provandolo prima in negozio

http://www.tomshw.it/cont/news/eizo-eyecare-stop-ai-mal-di-testa-davanti-al-monitor/43828/1.html
Poi ci sono le pellicole da applicare (ma non so se hai già provato) :
Il sito del produttore: http://www.moshi.com/film-protectors/screen-protectors
La recensione di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=OHLHbH1LKQ8#t=187


Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Aiuto: esistono monitor non retroilluminati?
Ha già provato con gli occhiali per computer ?
Se non ricordo male li ho visti negli Store d informatica.
Ciao
Pietro
Se non ricordo male li ho visti negli Store d informatica.
Ciao
Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Re: Aiuto: esistono monitor non retroilluminati?
Grazie davvero per queste risposte e i suggerimenti.
Mi propongo di verificare.

Revised by Lucky Boldrini - May 2016
Mi propongo di verificare.



Revised by Lucky Boldrini - May 2016
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
