Noi che...collezionavamo Repubblica!
Noi che...collezionavamo Repubblica!
Ieri, dopo tanti, tanti anni, ho riaperto la mia collezione di Repubblica di quando ero ragazzo: un bell'album Marini a taschine con, ben ordinati, i francobolli nuovi dalla democratica fino al 1975.
Ricordo ancora quando qualsiasi cosa andava bene pur di riempire uno spazio vuoto e poi, piano piano, sostituivo i francobolli usati, linguellati, magari rotti, con la serie nuova e gomma integra.
Nello sfogliare le pagine mi sono passati per la mente mille ricordi e pensieri ed immagino che lo stesso capiti a molti altri di noi.
In quest'epoca di nostalgia per i "bei tempi" e parafrasando Carlo Conti ed il suo tormentone "noi che ..." apro questo thread per condividere le sensazioni che proviamo nello sfogliare la nostra collezione di Repubblica.
Propongo che ogni intervento debba rigorosamente aprirsi con una dichiarazione: "Noi che ....."
Ricordo ancora quando qualsiasi cosa andava bene pur di riempire uno spazio vuoto e poi, piano piano, sostituivo i francobolli usati, linguellati, magari rotti, con la serie nuova e gomma integra.
Nello sfogliare le pagine mi sono passati per la mente mille ricordi e pensieri ed immagino che lo stesso capiti a molti altri di noi.
In quest'epoca di nostalgia per i "bei tempi" e parafrasando Carlo Conti ed il suo tormentone "noi che ..." apro questo thread per condividere le sensazioni che proviamo nello sfogliare la nostra collezione di Repubblica.
Propongo che ogni intervento debba rigorosamente aprirsi con una dichiarazione: "Noi che ....."
Ultima modifica di ingegné il 8 ottobre 2014, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che .... ammiravamo la bellezza dei nostri francobolli
Ma a partire dagli anni '60 abbiamo visto declinare sempre più la qualità dei bozzetti e della stampa, fino a decidere di annullare l'abbonamento al servizio novità.
Ma a partire dagli anni '60 abbiamo visto declinare sempre più la qualità dei bozzetti e della stampa, fino a decidere di annullare l'abbonamento al servizio novità.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
ingegné ha scritto:Noi che .... ammiravamo la bellezza dei nostri francobolli
Ma a partire dagli anni '60 abbiamo visto declinare sempre più la qualità dei bozzetti e della stampa, fino a decidere di annullare l'abbonamento al servizio novità.
Io ho smesso di collezionare repubblica prima ancora di potermi permette di comprare almeno la Democratica. Erano gli anni 90 e ho svuotato l´album usando i francobolli per spedire la normale corrispondenza. Contemporaneamente smisi anche di comprare le novitá in posta. Non rimpiango nulla. Forse ripensandoci collezionerei i francobolli dal 1945 al 1955 e niente piu´....ma non ne sento proprio il desiderio

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che ... non ci siamo accorti che per le poste l'Unità d'Italia ancora non era stata completata
Ci avevate fatto caso che è stato celebrato il centenario del primo francobollo di tutti gli ASI ad eccezione del Lombardo veneto e dello stato Pontificio?
- 1850 - Primo francobollo del Lombardo.Veneto
evidentemente eravamo ancora in guerra con l'Austria.
- 1851 - Primo francobollo del Granducato di Toscana

- 1851 - Primo francobollo del Regno di Sardegna

- 1852 - Primo francobollo dello Stato Pontificio
Forse non ci si ricordava che lo Stato Italiano si era messo d'accordo con il Papa con i patti Lateranensi, il cui trentennale fu celebrato poi nel 1959

- 1852 - Primo francobollo di Modena e Parma

- 1858 - Primo francobollo del Regno di Napoli

- 1859 - Primo francobollo del Regno di Sicilia

- 1859 - Primo francobollo delle Romagne

Tutte le immagini dei francobolli, a mio avviso tutti abbastanza belli, sono tratte dal sito de "I bolli" http://www.ibolli.it/index.php
Ci avevate fatto caso che è stato celebrato il centenario del primo francobollo di tutti gli ASI ad eccezione del Lombardo veneto e dello stato Pontificio?
- 1850 - Primo francobollo del Lombardo.Veneto

- 1851 - Primo francobollo del Granducato di Toscana


- 1851 - Primo francobollo del Regno di Sardegna



- 1852 - Primo francobollo dello Stato Pontificio


- 1852 - Primo francobollo di Modena e Parma


- 1858 - Primo francobollo del Regno di Napoli


- 1859 - Primo francobollo del Regno di Sicilia


- 1859 - Primo francobollo delle Romagne


Tutte le immagini dei francobolli, a mio avviso tutti abbastanza belli, sono tratte dal sito de "I bolli" http://www.ibolli.it/index.php
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che... con i soldi della paghetta invece di comprare gelati e figurine correvamo accompagnati da nonni e zie a comprare le ultime serie uscite di francobolli all'ufficio postale ed eravamo tutti orgogliosi se avevamo un angolo di foglio...




Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che oggi possiamo comprare a metà del valore facciale i francobolli che abbiamo acquistato 20 anni fa a prezzo pieno e, invece di metterli in collezione, li usiamo per affrancare le lettere.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che mangiavamo le marmellatine, anche se ci facevano schifo, solo perché c'era il francobollo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Repubblica, Regno, San Marino, Russia
Marco Pendoni
Marco Pendoni
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi altri, che non c'eravamo negli anni '70, …
ci divertiamo a fare affrancature miste lire/euro
ingegné ha scritto:che oggi possiamo comprare a metà del valore facciale e, invece di metterli in collezione
ci divertiamo a fare affrancature miste lire/euro

Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
NOI CHE ..... andavamo a rovistare nei cestini delle poste centrali per recuperare le buste affrancate gettate via da chi ritirava
la corrispondenza dalla casella postale.
la corrispondenza dalla casella postale.

- maledettotopastro
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:54
- Località: Cagliari
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che... abbiamo cominciato a collezionare Repubblica a 30 anni e con qualche riserva, considerandola la terza o quarta collezione personale... e pian piano ci siamo accorti che è una delle collezioni moderne più interessanti d'Europa.
E' solo una mia opinione e poco vale, ma è l'opinione di uno che ha collezionato (raccolto?) mezza Europa e s'è accorto che, dal confronto, ad uscirne con le ossa rotte sono alcune delle collezioni estere più celebrate.
Certo, c'è poi da parlare delle molte schifezze emesse oggi, ma questo è un problema estendibile a quasi tutte le amministrazioni straniere, che oltretutto costano un botto.
Il Regno, poi, è bellissimo; ma è un altro discorso.

E' solo una mia opinione e poco vale, ma è l'opinione di uno che ha collezionato (raccolto?) mezza Europa e s'è accorto che, dal confronto, ad uscirne con le ossa rotte sono alcune delle collezioni estere più celebrate.
Certo, c'è poi da parlare delle molte schifezze emesse oggi, ma questo è un problema estendibile a quasi tutte le amministrazioni straniere, che oltretutto costano un botto.
Il Regno, poi, è bellissimo; ma è un altro discorso.


Corrado - Sempre un saluto a tutti
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Mi hai dato uno spunto....
Noi che ... da ragazzini collezionavamo la repubblica perchè costava il facciale dal tabacchino e non dei piccoli tesoretti nel negozio di francobolli del vicoletto in centro citta'.....vedi regno! Sperando sempre che si verificasse un errore che non c'è piu' stato!!!!

Noi che ... da ragazzini collezionavamo la repubblica perchè costava il facciale dal tabacchino e non dei piccoli tesoretti nel negozio di francobolli del vicoletto in centro citta'.....vedi regno! Sperando sempre che si verificasse un errore che non c'è piu' stato!!!!



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Ciclope ha scritto:Noi che mangiavamo le marmellatine, anche se ci facevano schifo, solo perché c'era il francobollo![]()
Oddio, mi ha ricordato le marmellatine lassative RIM, che facevano ancora più schifo
E purtroppo non c'era neanche il francobollo ...
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
noi che....
si aspettava che arrivasse il sabato, parlo per me
, e andare a giocare le schedine per conto di un generale in pensione. Il compenso era, ogni fine settimana, una manciata di francobolli prevalentemente tedeschi e, ingenuamente, rifiutavo i non dentellati...... 
si aspettava che arrivasse il sabato, parlo per me


Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
io che....
ho distrutto centinaia di lettere fino agli anni '60
per ricavarne francobolli usati per la mia primordiale collezione e poi, dal '70, ho cominciato a comprare i nuovi prima al tabaccaio e poi alle Poste, con sottobraccio questo
:

ho distrutto centinaia di lettere fino agli anni '60







Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
- maledettotopastro
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:54
- Località: Cagliari
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che... da bambini (anni 70 per me) riuscivamo a riempire in un anno un intero classificatore (dimensione libro, del tipo che vendevano anche nelle semplici cartolerie, tanto era popolare la filatelia) con i soli francobolli staccati dalle buste della propria corrispondenza e di quella degli zii, o almeno degli zii non filatelisti essi stessi.
Noi che ora sviliamo la qualità dei francobolli repubblicani degli anni 70... ma che quando vedevamo una lettera affrancata con un "Navi Italiane" , una "Fontana", una "Turistica" o con un qualsiasi altro francobollo... eravamo più contenti di quando ci baciava sulle guance la nostra compagnetta carina di due banchi dietro

Noi che ora sviliamo la qualità dei francobolli repubblicani degli anni 70... ma che quando vedevamo una lettera affrancata con un "Navi Italiane" , una "Fontana", una "Turistica" o con un qualsiasi altro francobollo... eravamo più contenti di quando ci baciava sulle guance la nostra compagnetta carina di due banchi dietro


Corrado - Sempre un saluto a tutti
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
maledettotopastro ha scritto:... eravamo più contenti di quando ci baciava sulle guance la nostra compagnetta carina di due banchi dietro![]()
beh .... non esageriamo!!!

Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica

noi che............... anni 68-69 prendevo le "cicche" al costo di £. 10, solo per avere il francobollo attaccato al cartoncino, mi sembra di ricordare quasi tutti della DDR-Ungheria, ricordo l'involucro, mi pare rosso.........
ehhhhhhhhh


Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica

noi che.............. ma come eravamo visti

guardate cosa ho trovato:
andate al punto 9............

http://www.dissapore.com/cucina/23-cose ... /#comments,

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.