palatine ha scritto:Le osservazioni sono, in generale, corrette e pertinenti, devo però fare presente che l'obiettivo del lavoro non era quello di elencare tutte le presenze di tutte le varietà in tutte le tirature di tutte le emissioni, ma bensì:
1- identificare in modo univoco e classificare le varietà di cliché'
2- essere sicuri che ogni varietà fosse classificabile, cioè di tipo ripetitivo e non di tipo occasionale
Le 230 varietà identificate hanno, ognuna, due o più presenze diverse e certificate (impronte di prova e/o francobolli) che ne testimoniano la non occasionalità e quindi sono classificabili come varietà di cliché'
saluti emilio calcagno
E' un vero piacere poter parlare con uno dei due autori del libro.
Le espongo ancora qualche mia idea e la ringrazio fin d'ora sulle risposte che mi vorrà dare.
A pagina 81 si dice: "individuare le ricorrenze in esemplari delle varie composizioni ed emissioni
A pagina 84 si dice:" di ogni insieme caratteristico è stata poi verificata la ripetitività su esemplari delle composizoni e di varie tirature dei francobolli"
Ma come scrivevo sopra non mi sembra che questo sia accaduto sulle emissioni e sulle varie tirature dei francobolli:148 difetti su 230 (il 64% quasi due su tre!!) sono stati trovati solo su due composizoni di prova e mai sui francobolli.
I difetti A9 A11 A12 F30 F28 F26 Mc11 Mc10 Mb19 D5 non ci sono in nessuna composizione di prova e sono stati trovati solo su due valori diversi di francobolli
Per cui se io non fossi un collezionista di toscana mi chiederei: ma se li hanno trovati solo su due fogli di prova e poi mai più oppure ma se li hanno trovati solo su due valori saranno davvero difetti di cliscé costanti o saranno varietà ?
Altro esempio ancora più esplicativo:
I seguenti difetti C2 D7 Mb20 Mb25 Mc4 Mc13 Mc14 F3 P18 A28
sono stati trovati solo su UNA singola composizione e su NESSUN francobollo !!!
Il discorso allora per me raddoppia: un difetto che è stato trovato solo su una composizione e mai più visto è un difetto costante di cliscé ? Ma siete sicuri che si possa affermare ciò ???
Concludo maliziosamente, davvero ringraziandovi per il bel lavoro ricco di novità e con diverse idee davvero brillanti suggerendovi che forse il titolo appropriato sarebbe stato " Le varietà di cliché sulle prove dei francobolli di Toscana"
