1865 - Da Livorno a Rogliano (Corsica) via Marsiglia/Bastia

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

1865 - Da Livorno a Rogliano (Corsica) via Marsiglia/Bastia

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti, volevo mostrarvi questa lettera partita da LIVORNO per la CORSICA annullata a MARSIGLIA con 2240 a punti tiratura DLR LO.
Peccato per lo stato non bellissimo del verso, all'interno è presente la lettera scritta in italiano.

IMAGE0017.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Lettera annullo MARSIGLIA per la CORSICA 1865

Messaggio da enrico54 »

Per fortuna in questo caso l'effetto provocato dallo scotch è al verso, e si può non vederlo.

Se interpreto bene la lettera la destinazione finale è una città della Corsica diverso da Bastia, dove transitò il 18 Settembre; il numerale a punti "2240" ed il doppio cerchio di Marsiglia infatti sono stati apposti il 15 Settembre (così almeno leggo) allo sbarco.

Quindi la tratta iniziale fu: Livorno - Marsiglia

Il bollo rettangolare in nero Apres Le Depart (l'equivalente del Dopo La Partenza italiano) fu probabilmente apposto in quanto la linea dei Piroscafi Postali Francesi sulla Tratta Marsiglia - Bastia disponeva di una sola corsa settimanale: partenza la domenica mattina alle 9 da Marsiglia ed arrivo alle 3 di sera del lunedì a Bastia, e quindi il giorno 15 settembre 1865, che era un venerdì, il piroscafo era già partito.

La lettera quindi fu imbarcata il 17, ed a Bastia arrivò appunto il 18 Settembre, di lunedì.

Successivamente fu inoltrata a Rogliano (sulla punta in alto della Corsica, sopra Bastia), il 19 Settembre.

L'altro doppio cerchio nero che si vede al verso, sulla striscia scura, è quello di Marsiglia, sempre del 15 Settembre, questa volta probabilmente da considerarsi come bollo di partenza.

Resta naturalmente da chiedersi perchè la lettera non sia stata inoltrata direttamente a Bastia da Livorno, ma non sono riuscito al momento a darmi una risposta (al di là di quella banale che non esistesse alcuna linea diretta nel 1865 o solo perchè così aveva scritto il mittente sull'intestazione della lettera): ho una busta con una coppia del 20 cmi ferro di cavallo annullata con il numerale "338" di Bastia, ma è del 1866 e non c'è alcun elemento che mi faccia capire da dove sia partita in Italia, certo è che non ha transiti per la Francia; in date successive ne conosco anche altre.

Direi quindi che, se ho interpretato bene i segni postali, oltre all'annullo interessante la lettera offre altri spunti di approfondimento; per le macchie pace amen, i lati B da esposizione sono altri.

Ciao:

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Lettera annullo MARSIGLIA per la CORSICA 1865

Messaggio da gianluman »

Grazie Enrico per la tua analisi.

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM