2° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito della mostra filatelica internazionale, 14-23 ottobre 1911.
3° congresso filatelico italiano. Milano, 1912.
4° congresso filatelico italiano. Roma, 1913.
5°congresso filatelico italiano. Napoli, 1914.
6° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito dell'esposizione filatelica nazionale, 11-20 ottobre 1919. Il 19 ottobre, per voto del congresso, venne costituita la Federazione fra le Società Filateliche Italiane.
7° congresso filatelico italiano. Genova, nell'ambito dell'esposizione filatelica nazionale, 1920.
8° congresso filatelico italiano. Firenze, nell'ambito dell'esposizione filatelica nazionale, 28 maggio - 5 giugno 1921.
9° congresso filatelico italiano. Trieste 4-11 giugno 1922
10° congresso filatelico italiano. Milano, 1923.
11° congresso filatelico italiano. Roma, 1924
12° congresso filatelico italiano Livorno, 28 giugno1925.
13° congresso filatelico italiano Brescia, 22-28 maggio 1926.
14° congresso filatelico italiano Fiume, 14-22 giugno 1927.
15° congresso filatelico italiano Napoli, maggio 1928.
16° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito dell'esposizione filatelica nazionale, 16-19 ottobre 1929.
17° congresso filatelico italiano Milano, 2-9 giugno 1930.
18° congresso filatelico italiano. Livorno, 1931.
19° congresso filatelico italiano Venezia, 4-7 maggio 1932.
20° congresso filatelico italiano Bologna, 25-28 maggio 1933.
21° congresso filatelico italiano Padova, 17-19 giugno 1934.
22° congresso filatelico italiano Lucca, 20-23 settembre 1947.
23° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito delle manifestazioni filateliche per il centenario del Risorgimento, 9-17 ottobre 1948.
24° congresso filatelico italiano Brescia, 26-29 maggio 1949.
25° congresso filatelico italiano. Milano, nell'ambito delle manifestazioni filateliche per il I° centenario dei francobolli del Lombardo-Veneto, 28 maggio - 2 giugno 1950.
26° congresso filatelico italiano. Firenze, nell'ambito delle manifestazioni filateliche per il 1° centenario dei francobolli di Toscana, 27 marzo - 2 aprile 1951.
27° congresso filatelico italiano. Reggio Emilia, nell'ambito delle manifestazioni filateliche per il 1° centenario dei francobolli di Modena e Parma, 29 maggio - 2 giugno 1952.
28° congresso filatelico italiano. Venezia, nell'ambito dell'esposizione filatelica europea, 7-17 maggio 1953.
29° congresso filatelico italiano. Trieste, nell'ambito di Trieste 68, manifestazione filatelica del cinquantenario della redenzione, 3-6 ottobre 1968
30° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito delle manifestazioni filateliche per il cinquantenario della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, giugno 1969.
31° congresso filatelico italiano. Roma, nell'ambito di Roma 70, manifestazione fila¬telica del centenario, 2-5 ottobre 1970.
32° congresso filatelico italiano Spotorno, 18-20 maggio 1984.
33° congresso filatelico italiano. Torino, nell'ambito della selezione nordovest della Giornata della Filatelia e del 75° di fondazione dell' Unione Filatelica Subalpina, 3 giugno 1989
34° congresso filatelico italiano Ravenna, 27 settembre 1998
01/09/2006 Riccione:
Conferenza Nazionale della Filatelia
15 e 16/09/2007 San Colombano al Lambro (Mi):
FilateliCa: il 1° Congresso del III Millennio
14 e 15/06/2008 Bazzano (Bo)
FilateliCa: il 2° Congresso del III Millennio
27 e 28/06/2009 Savigliano (Cn)
FilateliCa: il 3° Congresso del III Millennio
30 aprile/2 maggio 2010 Bologna
FilateliCa: il 4° Congresso del III Millennio
28, 29 e 30 settembre 2012 Lavagna (Ge)
FilateliCa: il 5° Congresso del III Millennio
27,28,29 settembre 2013 Portonovo (An)
FilateliCa: il 6° Congresso del III Millennio
7,8,9 ottobre 2016 Fermo
FilateliCa: il 7° Congresso del III Millennio
14, 15, 16 ottobre 2022 Castelfidardo (An)
FilateliCa: l'8° Congresso del III Millennio

Luca
P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Contributi di Gian e Lucky Boldrini