La mancanza parziale o totale di uno o di entrambi i filetti

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da branca_leone »

Ciao,
allora non sono orbo solamente io, l'ho citato in piccolo, vero, ma ci stà, e nel riporto di Pino si legge in grande.. Ciao: Ciao:
ps.
praticamente ho iniziato una nuova collezione, cataloghi datati e possibilmente di prestigio, non disdegnando anche pubblicazioni più recenti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
ale_1969

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da ale_1969 »

Antonio59 ha scritto:Ps: qual'e' il vecchio catalogo che (non) citi ? I Francobolli d'italia di Gulielmo Oliva ? ;) [/size][/color]


Anche il mio Sassone 2002 cita esattamente quanto riportato da Giuseppe, però sempre di doppio filetto si tratta a vedere l'illustrazione.
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da Antonio59 »

branca_leone ha scritto:Ciao,
allora non sono orbo solamente io, l'ho citato in piccolo, vero, ma ci stà, e nel riporto di Pino si legge in grande.. Ciao: Ciao:
ps.
praticamente ho iniziato una nuova collezione, cataloghi datati e possibilmente di prestigio, non disdegnando anche pubblicazioni più recenti..


Su fatto che io sia orbo non ci piove ! ora che me lo hai segnalato lo ho visto :OOO: ... ma piu' in piccolo non potevi ? ;)
Allora non sono solo io che "rancuro" vecchi cataloghi ... l'Oliva lo possiedo ed. 1950 ,1953 e 1954.

Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Antonio59 il 5 agosto 2007, 20:45, modificato 1 volta in totale.
AT
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da Antonio59 »

ale_1969 ha scritto:Anche il mio Sassone 2002 cita esattamente quanto riportato da Giuseppe, però sempre di doppio filetto si tratta a vedere l'illustrazione.


In effetti non ho ancora trovato da nessuna parte la descrizione di questo difetto, che a veder la segnalazione di Greg sul foglio di Italo non pare poi cosi' inconsueto. Qualcuno ha qualche altra notizia da aggiungere ?

Ciao: Ciao:
AT
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti

leggo solo ora questo argomento :-))

Volevo aggiungere alcune notizie al discorso iniziato da Antonio
La mancanza parziale di un o dei due filetti è interessante , ma normale per questi valori, interessa tutte le posizioni, ed è dovuta ad usura.
La mancanza totale di un filetto è già più inusuale, se interessa valori esterni alla composizione(vedi striscia di Greg pos. 91-95 ) è eccezionale se interessa valori interni alla composizione (siamo nel tuo caso pos . 25). Non ritengo sia dovuta ad usura (se non lascia alcuna traccia): per i valori esterni potrebbe anche trattarsi di mancata inchiostrazione o mancanza fisica del filetto tipografico, per i valori interni può valere solo il secondo .
La mancanza totale di tutte e due i filetti è rara se interessa valori esterni della composizione( penso sia il caso dell'8 baj che posto di seguito), rarissima se interessa valori interni alla composizione( non ne ho mai visti).Non credo che la mancanza totale di tutte e due i filetti sia dovuta ad usura, ma piuttosto a mancanza fisica dei filetti o mancata inchiostrazione del bordo esterno( solo per valori estreni).

Il valore da 8 baj che posto è stato venduto nel 2007( e quindi vale) 360 euro. Con dovute proporzioni si può stimare il tuo pezzo, di buona/ottima qualità (sarebbe un 8 filetti se l'avesse) .

Ciao:

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 1 baj num. 2

Messaggio da Antonio59 »

Giorgio, grazie per il tuo intervento.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2008
AT
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM