La targhetta "Marsala Gambina"

Moderatore: Alex

Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Marsala Gambina

Messaggio da francyphil »

Brutta brutta, non la metterei in collezione, la cestinerei. Anzi, piuttosto inviamela che mi sobbarco l'onere e te ne certifico la distruzione :devil: :devil:


:fest: :fest: :fest: :beer: :beer: :beer: Bel colpo :evvai:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Stefano (alligatore)
Messaggi: 389
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Marsala Gambina

Messaggio da Stefano (alligatore) »

francyphil ha scritto:Brutta brutta, non la metterei in collezione, la cestinerei. Anzi, piuttosto inviamela che mi sobbarco l'onere e te ne certifico la distruzione :devil: :devil:


:fest: :fest: :fest: :beer: :beer: :beer: Bel colpo :evvai:

con il colpo di c...ehm...fortuna che ho avuto mi sa che di qui in avanti trovo solo Mostra della rivoluzione fascista usata a Roma ferrovia... :-))
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Marsala Gambina

Messaggio da Alex »

Ciao,
complimenti per il ritrovamento.
In tutte le ricerche, oltre alla competenza ed alla costante attenzione è necessario avere un pò di fortuna.
Tu l'hai avuta e ti sei portato a casa un pezzo che non ha praticamente nessuno in collezione.
Non so quanti ne sono noti ma credo pochissimi.
Ti capiteranno ancora nella vita buone pescate, vedrai ! ...... ma di questo calibro credo molto poche.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Stefano (alligatore)
Messaggi: 389
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Marsala Gambina

Messaggio da Stefano (alligatore) »

Grazie Alex delle tue parole. Questo fortunoso ritrovamento è in incentivo a sviluppare la collezione più sistematicamente di quanto non abbia fatto finora. A proposito voi che tipo di taglio date alla collezione? Cronologico? Tematico? Per città? per ufficio?

Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Marsala Gambina

Messaggio da Alex »

Ciao Stefano,
attualmente la mia suddivisione è questa : città --> ufficio --> datario. Questo ordinamento è in ordine cronologico.
Il risultato è studiare la cronologia postale di uso del datario di ogni ufficio e come si sono susseguiti tra loro i datari nei vari periodi. In pratica fai la storia della città attraverso i suoi annulli, vedendoli susseguirsi come sarebbero passati davanti agli impiegati postali che li utilizzavano.
A prima vista può sembrare un casino ma la collezione ordinata in questo modo non è poi così difficile da gestire.
Inoltre, per ogni targhetta, gradisco inserire varietà tariffarie e di affrancatura ove possibile.
Il sistema di classificazione del catalogo Ornaghi specializzato ( nonostante sia attualmente il più aggiornato in termini di pezzi catalogati ) non lo trovo idoneo per una collezione di studio ed è per questo che ho preferito seguire questo metodo.

La storia di come ho sviluppato la mia collezione ( e le successive osservazioni fatte da alcuni amici del forum ) è qui :
viewtopic.php?f=92&t=7485

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Stefano (alligatore)
Messaggi: 389
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Marsala Gambina

Messaggio da Stefano (alligatore) »

Ciao Alex,

grazie della risposta. Mi sembra un'ottima idea, soprattutto per sviluppare il tuo intento. Io, per il momento, e visto che ho una collezione ancora esigua quantitativamente, ho optato per la divisione per città, con sottogruppi per ufficio.

Stefano

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM