Newspaper Duties

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Newspaper Duties

Messaggio da debene »

Le ferie permettono di riaprire vecchi scatoli dimenticati.

salta fuori questo che allego.

chiedo lumi ma se non ricordo male nel Regno Unito all'inizio del '700 fu stabilita una tassa che gli editori dovevano pagare quando
si rifornivano della carta su cui stampare i giornali. Quindi il bollo era apposto sul foglio bianco pre-stampa ed era messo abbastanza a caso
per cui poi le scritte lo ricoprivano a volte.

chi è un pò più esperto sà dirmi come chiamarli tecnicamente ?

grazie a tutti

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Possiamo considerarli dei fiscali ?

Messaggio da attalos »

debene ha scritto:chi è un pò più esperto sà dirmi come chiamarli tecnicamente ?


Affascinanti!!!
Non sono l'esperto, ma la tassa fu introdotta nel 1712 con lo STAMP ACT. In questa pagina puoi vederne il testo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Stamp_Act_1712
Devi andare al paragrafo "Language of the Stamp Act"
Quei bolli sono chiamati "stamp duties".
Lo Spectator dismise la pubblicazione a seguito di quella tassa.
Fu introdotta una riduzione della tassa e a quella dovrebbero fare riferimento il secondo e terzo esemplare che mostri (DISCOUNT FOUR PENCE).

Googlando un po' ho trovato questo (Sommerset House Gazette, and Literary Museum; Or: Weekly Miscellany of the Fine Arts, Antiquities, and Literary Chit Chat, 1824):
https://books.google.it/books?id=eUMVAA ... er&f=false
Spero che si visualizzi la pag 85, dove si accenna all'esistenza di una tassa sugli stampati e di una tassa sulla carta.
La cosa andrebbe approfondita, ma credo che i tuoi ritagli siano "stamp duties" e non tasse sulla carta.

Vediamo se arrivano altri pareri più autorevoli.

Ciao:
Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Possiamo considerarli dei fiscali ?

Messaggio da attalos »

I tuoi esemplari sono catalogati qui:

http://www.ibredguy.co.uk/main.php?g2_itemId=17307

Ciao:
Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Possiamo considerarli dei fiscali ?

Messaggio da debene »

Ciao: Amedeo, ti ringrazio molto.

In special modo per quest'ultimo link molto interessante in generale per i fiscali inglesi.
Quindi sembrerebbe che per ogni editore ci fosse un bollo diverso.

Io ne ho una decina. Cerco ora di classificarli, sempre che siano diversi, e poi li pubblico.

grazie

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Newspaper duty

Messaggio da debene »

Ringrazio ancora Amedeo per le informazioni e gli ottimi link. Ho montato il tutto per conservarli in album
e vi mostro il risultato. La seconda pagine è di "doppioni" anche se utili allo studio.

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM