stiraeammira ha scritto:GIU...gno?
Andrea
Ciao Andrea
Ho controllato bene la scansione per verificare se poesse essere Giugno ma non ci siamo.
La stanghetta iniziale della prima lettera non si arcua per nulla ed inoltre dove ci dovrebbe essere la stanghetta della G di Giugno invece c'è solo un pezzo diritto. Inoltre l'ipotetica U è interrotta proprio come se fosse una C e la seconda stanghetta non è dritta ma arcuata verso sinistra.
Se poi fosse Giugno non potrebbe essere sicuramente un anno 1863 ed allora ci troveremmo sicuramente di fronte ad un annullo molto particolare del 1883.
Comunque se fosse annullato nel 1883 è molto inusuale e mi da molto da pensare..... io con i miei occhi ho solo visto un caso di un 15 centesimi annullato con annullo a sbarre (1877 e sucessivi) e so che ne esistono solo altri 2 tipi con tale annullo.
Con annullo a data su 15 centesimi non saprei proprio quale sia l'ultima data nota, voi avete letteratura che ne parli in merito?
Valerio