Ciao,
avevo già visto la risposta di fildoc alla tua richiesta ed è per questo che non mi sono arrischiato a chiedere se i miei interi postali sono originali del 1861-63; visto il prezzo al quale li ho acquistati dò per scontato che siano delle ristampe ufficiali.
Ero solo curioso di stabilire a quale anno risalgono. Ho trovato sul Terrachini online queste informazioni:
ROSETTA I TIPO Diametro 12 ½ mm - Petali 20
ROSETTA II TIPO Diametro 13 ½ mm - Petali 20
ROSETTA III TIPO Diametro 14 ½ mm - Petali 20
ROSETTA IV TIPO Diametro 11 ½ mm - Petali 18
ROSETTA V TIPO Diametro 12 ½ mm - Petali 19
ROSETTA VI TIPO Diametro 12 mm - Petali 16
RISTAMPA DEL 1866 Formato 147 x 85 - Rosetta III Tipo
RISTAMPA DEL 1870 Formato 154 x 85 - Rosetta IV Tipo
RISTAMPA DEL 1884 Formato 147 x 85 - Rosetta II Tipo
RISTAMPA DEL 1884 Formato 148 x 110 - Rosetta II Tipo
RISTAMPA DEL 1885 Formato 147 x 85 - Rosetta V Tipo (Solo S. 3)
RISTAMPA DEL 1885 Formato 148 x 110 - Rosetta V Tipo
RISTAMPA DEL 1887 Formato 147 x 85 - Rosetta II Tipo (Solo S. 3)
RISTAMPA DEL 1887 Formato 148 x 110 - Rosetta VI Tipo
E' stato facile misurare le buste e contare i petali, ma quando, per raggiungere il mio scopo, mi sono messo a misurare il diametro delle rosette, mi sono venuti parecchi dubbi: da dove a dove si misura??? Ho sperato che qualche anima buona mi dicesse quale delle 3 misure proposte nell'allegato fosse quella giusta.
Per quel che riguarda il valore delle ristampe, non ho proprio trovato niente:
nel Sassone ASI in fondo al capitolo L.V. sono indicati i valori riferiti alle ristampe dei diversi anni, ma riguardano singoli FB, non gli interi postali... Purtroppo non ho l'Unificato, né il catalogo degli interi p.
Trovo quelle buste affascinanti: molto eleganti la rosetta e la forma dei risvolti, poi hanno il colore del tempo...
Ti ringrazio per l'attenzione
Romano