Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
arditiroma

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da arditiroma »

Ho 39 anni, ho iniziato a collezionare a 14 fino ai 20. poi pausa ed ho ripreso con enfasi e slancio dai30 fino ai 34. Poi necessità personali( acquisto casa, matrimonio ecc) mi hanno fatto vendere la mia collezione.

Ora pentito voglio ricominciare ed anche se riparto da 0 la passione era solo sopita ma non defunta..:)
VincenzoL

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da VincenzoL »

Mi chiamo Vincenzo, ho 46 anni, ho iniziato collezionare a 7 anni.
Poi altri interessi allora decisamente più accattivanti data l'età (basket, ragazze etc) mi hanno allontanatodalla filatelia.

2 anni fa ho deciso di dare un'occhiata alla collezione di mio nonno, continuata per alcuni anni da mio padre... e lì è avvenuta la folgorazione.

Ho deciso di concentrarmi su Italia e Vaticano, e iniziare a catalogare le altre migliaia di francobolli di tutto il mondo; adesso mi sembra una cosa più grande di me, per cui penso di "sfruttare" gli iscritti a questo forum per avere più informazioni possibili.
Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da rogerbarrett »

1 anno (scarso) di collezionismo x 38 anni di vita terrena.
Avatar utente
Ivano Abbatantuono
Messaggi: 358
Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da Ivano Abbatantuono »

Ho 53 anni ed ho ripreso la passione filatelica di gioventù da 4 anni
fillotto
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 16:03

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da fillotto »

Ho cominciato trovando in un cestino della carta del condominio il francobollo da lire 30 Giovanni Pascoli Rep 1962 .
Mi ricordo che trovavo difficoltà a reperire il 70 lire per fare la serie completa !!!
Penso che si trovi più facilmente oggi che 53 anni fa :f_ins:
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da giuspan »

41 anni.

Ho cominciato in seconda media.

Mia madre ereditò diversi mobili antichi e pregiati, da quelle che in famiglia chiamavamo "le zie" (erano ben 12 sorelle!), e, quando il mobilio arrivò a casa nostra, cominciai a frugare dentro i cassetti. Vi trovai tante lettere e cartoline affrancate con bolli del Regno (periodo di Vittorio Emanuele III).

Ricordo ancora che cercavo ogni giorno e ogni giorno sbucava fuori un documento rimasto nascosto, sebbene ogni volta pensassi di aver ormai esaurito l'esauribile. Fu molto emozionante.

Ricordo anche che, con una solerzia degna di miglior causa, mi peritai a staccare tutti i francobolli dai rispettivi supporti cartacei, a volte ritagliandoli, altre immergendoli in acqua.

Mia madre, vedendomi così interessato, mi disse che tutti e tre i miei zii (i suoi fratelli) avevano in varia misura questa passione, e uno, in particolare, la coltivava da tempo immemorabile.

Fu così che scoprii i mitici francobolli degli Antichi Stati Italiani e ne rimasi folgorato. Ero tremendamente affascinato dalle lettere del Regno di Napoli e - ridete pure - più erano brutte e sporche più mi piacevano. La Trinacria e la Crocetta, poi, mi apparivano come due ragazze bellissime.

Un tredicenne che collezione Antichi Stati fa ridere, lo so. Ma da quel momento - a parte qualche saltuario e episodico (e banale) acquisto di Vaticano, San Marino e Repubblica, nonché l'immancabile messa da parte della corrispondenza familiare - tutte le mie lire erano messe in grana, centesimi, bajocchi e crazie. Un Natale di fine anni '80 lo ricordo perché uno dei miei zii mi regalò la prima emissione del Lombardo Veneto, il Mercurio azzurro, e altri esemplari comunissimi. Il francobollo da 5 soldi con l'effige di Francesco Giuseppe lo trovavo (e lo reputo ancora) semplicemente meraviglioso. Pian piano aggiunsi i 20 cent. delle tre emissioni di Sardegna, la serie quasi completa delle Romagne, qualche Sicilia, Pontificio e, addirittura, i Toscana.

Vendetti tutto a 18 anni, all'inizio dell'università. Incassai la somma - per me strepitosa - di Lit. 1.500.000.

La mia passione entrò "in sonno" per 20 anni, finché un bel giorno arriva una promozione sul lavoro, a cui si associa un bel bonus. E - all'improvviso, non chiedetemi né come né perché - mi ricordo di quelle due fascinose fanciulle dai capelli azzurri ...

Ciao:

Giuseppe
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da gianluman »

gianluman ha scritto:31 anni,
collezionista da 4/5 anni con passione.


quasi 37
11 anni di collezionismo.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
corrado66
Messaggi: 18
Iscritto il: 14 luglio 2007, 13:23
Località: Albiate (MB)

Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatelia?

Messaggio da corrado66 »

49 anni, ho collezionato, più o meno, dalla terza elementare fino alla prima superiore.

Poi ho ripreso dal 2006 circa, ma solo oggi ci metto un po' più di vigore....

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM