Complice il blocco degli scambi della corrispondenza con l'estero, raramente si pensa che i francobolli di questa serie potrebbero aver avuto anche un uso nel periodo di validità postale dai territori della RSI verso l'estero e una loro quotazione nell'uso su estero non è mai praticamente stata fatta, nemmeno nell'ultimo libro dell'AICPM dedicato alla storia postale RSI, edito nel 2010; vorrei proporre alla discussione proprio una non comune lettera in tariffa spedita a fine settembre 1943 da Fiume per la Germania, dove giunse nel 1944.
Fascette e timbri della censura italiana ("Ufficio censura posta estera II") e tedesca di Monaco di Baviera
Come sempre, pareri e critiche sono molto gradite.



