Grazie per le risposte.
1863 - L'annullo di Sartirana su Cent. 1 per le stampe tipo Sardegna
1863 - L'annullo di Sartirana su Cent. 1 per le stampe tipo Sardegna
Salve a tutti. Avete notizie da darmi su questo fb per stampati che presenta un annullo che non trovo sul Sassone?
Grazie per le risposte.

Grazie per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annulli non conosciuti su fb per stampe
Credo sia "Sartirana".
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: annulli non conosciuti su fb per stampe
Re: annulli non conosciuti su fb per stampe
L'annullo d.c. SARTIRANA lo potrai trovare catalogato tra gli annullamenti di Sardegna (Piemonte) in quanto prima di Pavia faceva parte della divisione postale di Novara, è valutato 8 punti su IV di Sardegna

Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: annulli non conosciuti su fb per stampe
Sartirana, ora in provincia di Pavia, fa parte della Lomellina (oggi infatti il comune si chiama Sartirana Lomellina). Nel 1863 il territorio di Sartirana faceva parte del territorio sotto la provincia di Novara, e quindi sotto dipendenza degli Stati Sardi. È un annullo piuttosto pregiato, specialmente perché in questo caso impresso su un 2 cent.mi per le stampe, anche se il francobollo è fortemente difettoso e quindi di modesto valore....
Bye!!!
Bye!!!
Re: annulli non conosciuti su fb per stampe
pok67 ha scritto:Sartirana, ora in provincia di Pavia, fa parte della Lomellina (oggi infatti il comune si chiama Sartirana Lomellina). Nel 1863 il territorio di Sartirana faceva parte del territorio sotto la provincia di Novara, e quindi sotto dipendenza degli Stati Sardi. È un annullo piuttosto pregiato, specialmente perché in questo caso impresso su un 2 cent.mi per le stampe, anche se il francobollo è fortemente difettoso e quindi di modesto valore....
Bye!!!
...vero, purtroppo
Grazie comunque, anche perchè ero un pò sconcertato dal fatto di non ritrovarlo sul Sassone.
Revised by Lucky Boldrini - August 2017