Ciao David!
Approfitto del tuo inserimento fra le prenotazioni per aggiornare il programma, che ha ricevuto alcune variazioni.
Come accennavo a Milano all' amico Sergio Debene non mi è possibile fare il ritorno a pedali: sono sopraggiunti nuovi impegni che hanno il loro peso. Non so ancora se tornerò in treno o in aereo o se combinerò entrambi, questo non lo pianifico, si vedrà a destino. So invece che partirò sabato 2 Maggio.
E' in forse il tratto irlandese. La località di arrivo non è più Thurso ma John o'Groats, questo perchè ho scoperto essere l' ultimo paese della Scozia, e dove c' è l' ultima casa delle Highlands. Ma anche perchè pare qui sia risolto il problema dell' annullo di arrivo, ne parlerò fra poco.
Veniamo quindi all' aspetto filatelico: è assicurato l' annullo di partenza così come un timbro di transito a Mouy, a Nord di Parigi, dove una persona mi ospiterà e mi ha assicurato la disponibilità dell' ufficio postale locale. Anche in Inghilterra probabilmente la collaborazione di Stefano (nick SF2L) consentirà un timbro inglese. Rimaneva il grosso dilemma dell' annullo in arrivo, ma ecco cosa ho trovato nella pagina WEB dell' ufficio postale di John o'Groats:
http://caithness-business.co.uk/business.php?id=489
Insomma, non penso davvero che debba per forza spedire la corrispondenza per ottenere l' annullo.
Purtroppo il mio inglese non mi permette di sostenere una conversazione, ma quando sarò in Inghilterra vedrò tramite qualcuno di contattare questo ufficio per avere conferma.
Direi quindi che il discorso del Poste restante non è più necessario, a meno che qualcuno non voglia avere un documento in questo senso.
In foto un abbozzo della busta. Mi chiedevo se inserire un destinatario, dovrei essere io ma come? In “Poste restante”? A John o'Groats? Boh...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.