1/2 Grano - Tavola II - Posizione 72

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

1/2 Grano - Tavola II - Posizione 72

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti i "siciliani".Mi dite come vi sembra questo 1/2 grano cha a me sembra II tavola? Va bè è assottigliato in alto,ma almeno per i confronti....
Ciao:
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da bomber »

Ezio....originale...seconda tavola...che carta è lo puoi sapere solo tu...le II tavole sono rognose da plattare perché hanno pochi segni riconoscitivi...tipo questo...quindi passo... :-)) Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:Ezio....originale...seconda tavola...che carta è lo puoi sapere solo tu...le II tavole sono rognose da plattare perché hanno pochi segni riconoscitivi...tipo questo...quindi passo... :-)) Ciao:


Grazie Josè , il plattaggio a dopo...forse!
L'annullo è originale?
:abb: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6610
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da Antonello Cerruti »

L'annullo, secondo me, è originale.
A parte l'assottigliatura in alto, mostra una mancanza di carta all'altezza del collo che si evidenzia anche nella mancanza di stampa.
Potrebbe essere stata originata dall'asportazione di un'impurità presente nell'impasto della carta.
A chi volesse tentare di plattarlo, suggerisco di escludere le posizioni da 1 a 10, quelle della prima e della decima colonna.
Non è un grande aiuto ma, intanto, abbiamo già eliminato 28 posizioni su 100. :-))
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da ecas »

Antonello Cerruti ha scritto:L'annullo, secondo me, è originale.
A parte l'assottigliatura in alto, mostra una mancanza di carta all'altezza del collo che si evidenzia anche nella mancanza di stampa.
Potrebbe essere stata originata dall'asportazione di un'impurità presente nell'impasto della carta.
A chi volesse tentare di plattarlo, suggerisco di escludere le posizioni da 1 a 10, quelle della prima e della decima colonna.
Non è un grande aiuto ma, intanto, abbiamo già eliminato 28 posizioni su 100. :-))
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao: Antonello, grazie :abb:
Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6610
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Ezio, tu sai che ho sempre un debito extra filatelico con te e dunque mi sono animato di buona volontà per trovare la posizione di quel tuo ( :-)) maledetto :lente: ) francobollo.
La seconda tavola del 1/2 grano, come ha detto sopra bomber, ha pochi segni caratteristici e quindi richiede molto lavoro per procedere al plattaggio e, anche quando si individua un esemplare, rimane sempre la possibilità di un errore.
Credo di averlo trovato, salvo essere subito pronto a correggermi se qualcuno indica una posizione più convincente.
Posizione 72.
Attendo conferme o suggerimenti diversi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: mezzo grano seconda tavola: originale?

Messaggio da ecas »

Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Ezio, tu sai che ho sempre un debito extra filatelico con te e dunque mi sono animato di buona volontà per trovare la posizione di quel tuo ( :-)) maledetto :lente: ) francobollo.
La seconda tavola del 1/2 grano, come ha detto sopra bomber, ha pochi segni caratteristici e quindi richiede molto lavoro per procedere al plattaggio e, anche quando si individua un esemplare, rimane sempre la possibilità di un errore.
Credo di averlo trovato, salvo essere subito pronto a correggermi se qualcuno indica una posizione più convincente.
Posizione 72.
Attendo conferme o suggerimenti diversi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Caro Antonello, premesso che tu non hai nessun debito verso di me in quanto quello che si può fare tra amici è cosa normale (altrimenti tutti noi avremmo immenso debito nei tuoi riguardi), sei :ancora una volta gentile e disponibile! :abb:

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM