Consigli e suggerimenti per una collezione di emissioni congiunte
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 giugno 2014, 16:42
Consigli e suggerimenti per una collezione di emissioni congiunte
Salve a tutti,
scusate la domanda banale, ma collezionando Repubblica come ci si comporta per le emissioni congiunte (tipo quella 2014 con San marino) bisogna averle tutte e 2? Il sito ibolli riporta sotto la Repubblica entrambi i fb per il 2014
scusate la domanda banale, ma collezionando Repubblica come ci si comporta per le emissioni congiunte (tipo quella 2014 con San marino) bisogna averle tutte e 2? Il sito ibolli riporta sotto la Repubblica entrambi i fb per il 2014
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?

è molto personale nel senso che, io per quanto riguarda le annate passate, ho comprato le emissioni che mi sono piaciute.
Adesso non faccio più repubblica, e mi sono fermato al 2011.
questo è ovviamente il mio parere, sicuramente riceverai tanti altri pareri e, su questi ti farai la tua idea



Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Se uno decide di collezionare francobolli italiani, colleziona francobolli italiani. Non vedo neanche perché porsi il problema.
In ogni caso nessuno "deve" fare nulla. Ognuno è libero di organizzare la propria collezione come crede.
In ogni caso nessuno "deve" fare nulla. Ognuno è libero di organizzare la propria collezione come crede.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 giugno 2014, 16:42
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Grazie, infatti faccio "solo" italiani e quelli prendo, pensavo che queste emissioni però necessitassero della doppia copia, poi è logico ognuno colleziona cosa e come gli piace ma era solo una domanda per quanto riguarda avere un'annata "completa"
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Come hanno scritto i due amici che mi hanno preceduto, non c'è una "legge" da seguire: ognuno colleziona QUELLO che vuole COME vuole.
In occasione di un'emissione congiunta ti sembra bello avere tutti e due (o tre, o n) i francobolli? Prendili. Non t'interessano? Non prenderli.
Almeno che gli hobby siano liberi da regole...

In occasione di un'emissione congiunta ti sembra bello avere tutti e due (o tre, o n) i francobolli? Prendili. Non t'interessano? Non prenderli.
Almeno che gli hobby siano liberi da regole...






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
In caso di emissioni congiunte, per la mia collezione Italia Repubblica, se fossero disponibili allo sportello filatelico delle Poste italiane dove vado, sinceramente le comprerei.
Non trovandole, e dovendomi attivare per una ricerca, mi viene meno la voglia e le lascio perdere.
Per acquistarle in negozio o altrove, pagandole più del facciale, il mio interesse svanisce completamente.
Ripeto, se fossero commercializzate - al facciale - da Poste italiane, ma perché no?
Anzi, volentieri!
Ho precisato "per la mia collezione Italia Repubblica" poiché per altre mie collezioni (Germania, Israele, Malta, Faroer, Jersey, Guernsey ecc.) molto probabilmente se le trovassi anche al facciale...mah!
...ne ho già anche troppa di cartaccia...

Non trovandole, e dovendomi attivare per una ricerca, mi viene meno la voglia e le lascio perdere.
Per acquistarle in negozio o altrove, pagandole più del facciale, il mio interesse svanisce completamente.
Ripeto, se fossero commercializzate - al facciale - da Poste italiane, ma perché no?

Anzi, volentieri!

Ho precisato "per la mia collezione Italia Repubblica" poiché per altre mie collezioni (Germania, Israele, Malta, Faroer, Jersey, Guernsey ecc.) molto probabilmente se le trovassi anche al facciale...mah!
...ne ho già anche troppa di cartaccia...



Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 giugno 2014, 16:42
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Grazie ancora dei consigli, ripeto che premesso ognuno colleziona cosa e come gli piace, essendo agli inizi volevo solo capire come vi comportate voi con le vs collezioni, se tutto sul forum avessero preso entrambe le emissioni sarebbe una sorta di "legge non scritta", comunque credo che farò solo italiani "puri"
Grazie
Grazie
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Bactrim Forte ha scritto:... se tutto sul forum avessero preso entrambe le emissioni sarebbe una sorta di "legge non scritta", ...



La dura legge del Forum






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22 luglio 2014, 14:23
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
salve a tutti,
premesso che non sono assolutamente un esperto, ma appunto solo per mio gusto personale, quando capita, cerco di affiancare alle emissioni congiunte della Repubblica anche le corrispettive emissioni degli altri stati, ma credo sia una scelta di impaginazione e raccolta come un altra. Poi ovviamnete dipende dalla possibilità di reperire le emissioni estere in modo più o meno facile.
premesso che non sono assolutamente un esperto, ma appunto solo per mio gusto personale, quando capita, cerco di affiancare alle emissioni congiunte della Repubblica anche le corrispettive emissioni degli altri stati, ma credo sia una scelta di impaginazione e raccolta come un altra. Poi ovviamnete dipende dalla possibilità di reperire le emissioni estere in modo più o meno facile.
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Come ti hanno risposto gli altri: è gusto personale.
per quanto riguarda Repubblica metto l'annata completa, i minifogli (se mi piacciono), le congiunte e gli interi.
saluti
RaF
per quanto riguarda Repubblica metto l'annata completa, i minifogli (se mi piacciono), le congiunte e gli interi.
saluti
RaF
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?

per curiosità, dove si potrebbe recuperare l'elenco completo delle emissioni congiunte con l' Italia?
Poi una altra domanda, quale Stato ha effettuato la prima emissione congiunta?
Grazie e

Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
arbulent ha scritto:Poi una altra domanda, quale Stato ha effettuato la prima emissione congiunta?
Grazie earbulent
Nel 1959 tra Canada e Stati Uniti: l'emissione celebrava l'inaugurazione del sistema di chiuse che consente di raggiungere i Grandi Laghi proveniendo dall'Oceano Atlantico.
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
medor ha scritto:arbulent ha scritto:Poi una altra domanda, quale Stato ha effettuato la prima emissione congiunta?
Grazie earbulent
Nel 1959 tra Canada e Stati Uniti: l'emissione celebrava l'inaugurazione del sistema di chiuse che consente di raggiungere i Grandi Laghi proveniendo dall'Oceano Atlantico.

grazie medor

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?

sto preparando un raccoglitore con le emissioni congiunte dell'Italia,
e ho bisogno di una mano, perché mi risultano emissioni ufficiali o no, esempio, su i bolli.it risulta che l'emissione K2 è stata fatta congiunta con il Pakistan, ma è vero?
Poi avrei altri quesiti.
Grazie a chi mi darà una mano.

- Matraire1855
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Emissioni Congiunte, come collezionarle?
Ciao, io le colleziono, mi mancano solo quelle del Regno , per il momento.
Non è il massimo ma ho fatto questa " specie " di album
http://i60.tinypic.com/f565ur.jpg http://i57.tinypic.com/14ndylj.jpg
Leggi qui.
http://www.filateliaduetorri.it/downloa ... Italia.pdf Naturalmente questo mi manca , quotato oltre 40.000 euro
http://www.ilcollezionista.bolaffi.it/2 ... o-per-160/
Ciao
Marcello
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non è il massimo ma ho fatto questa " specie " di album
http://i60.tinypic.com/f565ur.jpg http://i57.tinypic.com/14ndylj.jpg
Leggi qui.
http://www.filateliaduetorri.it/downloa ... Italia.pdf Naturalmente questo mi manca , quotato oltre 40.000 euro

http://www.ilcollezionista.bolaffi.it/2 ... o-per-160/
Ciao
Marcello
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.