Disallineamento delle vignette nei francobolli del Regno tipo Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Disallineamento delle vignette nei francobolli del Regno tipo Sardegna

Messaggio da Erik »

Ciao a tutti,
mi è stato chiesto un parere sull'originalità di questo francobollo (e soprattutto del suo annullo):
ottanta.jpg
A me il francobollo sembra originale ed anche l'annullo lo trovo - quantomeno - abbastanza "credibile".

Voi che ne pensate?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da Andrea61 »

L'annullo GENOVA sembra a posto, e per quanto sbavato non dovrebbe essere difficile trovare un confronto.

Per quanto riguarda il francobollo, ho come l'impressione che la dentellatura non sia parallela alla vignetta, ma non so se è un problema.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

dentellatura e annullo sono originali :-) , peccato che le condizioni del francobollo siano pessime, riducendo notevolmente il valore dell'insieme :tri:

Ciao: Ciao: :cool: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da Erik »

Grazie Andrea ed Aurelio :-)

Ciao: Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da paolo.lepore »

Buongiorno,
"la dentellatura non parallela alla vignetta" notata da Andrea ha prodotto anche il non allineamento dei fori verticali.


http://i.imgur.com/p7RdZWS.jpg
p7RdZWS.jpg

Cordiali saluti

Paolo Lepore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da attalos »

Più che altro è la vignetta che non è parallela alla dentellatura. Sembra un gioco di parole, ma nella composizione del foglio le "vignette" non sono tutte perfettamente allineate.
sard 80 cent rauhut feb 2015 lot 459 257728.jpg
Così, perforato il foglio, alcuni francobolli assumono l'aspetto di quello pubblicato all'inizio del topic.
ita 4 a 004bl.jpg
Ciao:
Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da Erik »

Grazie anche a voi, Paolo ed Amedeo, per i vostri contributi :-)

Riguardo all'inclinazione della vignetta, ricordavo di aver già letto un discorso del genere sul forum, non so più in quale topic, per questo non mi ero "allarmato" per l'assenza di parallelismo con la dentellatura.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 centesimi dentellato usato

Messaggio da Andrea61 »

attalos ha scritto:Più che altro è la vignetta che non è parallela alla dentellatura. Sembra un gioco di parole, ma nella composizione del foglio le "vignette" non sono tutte perfettamente allineate.
Ah, ecco! Giustissima osservazione. :clap:

Revised by Lucky Boldrini - June 2017
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM