1863 - Annullo muto di Toscana a 7 sbarre su Cent. 15 litografico

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Litografico con annullo a barre

Messaggio da cipolla »

andy66 ha scritto:
cipolla ha scritto:
andy66 ha scritto:Mi sa che il venditore ci legge...aveva raddoppiato la base d'asta... :f_rido: :f_rido:

Pensavo che la lettera postata fosse tua. Non penso però che il venditore possa chiedere tanto, sono comunque 2 p.ti
Adesso è mia! Comunque vedo che tu ti attieni strettamente alle valutazioni del Sassone, ergo non ritieni validi i vari commenti postati sopra. Io sono molto più critico verso i cataloghi, soprattutto quando passano dalle 'valutazioni' alle 'quotazioni'. Punti di vista...

Ciao:
Buongiorno Andy,
non mi sono mai attenuto strettamente alle valutazioni dei cataloghi. Mi hai chiesto info su un certo annullo ed io ho dovuto darti le informazioni che il catalogo riportava. Se poi una luinga serie di collezionisti affermano che l'annullo ha sicuramente una migliore valutazione, su quanto dicono, ci sarà sicuramente del vero e probabilmente sarebbe giusto che i cataloghi modificassero, con il tempo, la loro valutazione

Non credo però che se tu oggi andrai a vendere la tua lettera spunterai una valutazione superiore a quella del catalogo. Ho più di qualche letterina sottoquotata rispetto ai cataloghi, ma nessuno si è mai sognato di offrirmi una percentuale superiore alle normali valutazioni. Sono e resteranno nei raccoglitori.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Litografico con annullo a barre

Messaggio da andy66 »

cipolla ha scritto:
andy66 ha scritto:
cipolla ha scritto:
andy66 ha scritto:Mi sa che il venditore ci legge...aveva raddoppiato la base d'asta... :f_rido: :f_rido:

Pensavo che la lettera postata fosse tua. Non penso però che il venditore possa chiedere tanto, sono comunque 2 p.ti
Adesso è mia! Comunque vedo che tu ti attieni strettamente alle valutazioni del Sassone, ergo non ritieni validi i vari commenti postati sopra. Io sono molto più critico verso i cataloghi, soprattutto quando passano dalle 'valutazioni' alle 'quotazioni'. Punti di vista...

Ciao:
Buongiorno Andy,
non mi sono mai attenuto strettamente alle valutazioni dei cataloghi. Mi hai chiesto info su un certo annullo ed io ho dovuto darti le informazioni che il catalogo riportava. Se poi una luinga serie di collezionisti affermano che l'annullo ha sicuramente una migliore valutazione, su quanto dicono, ci sarà sicuramente del vero e probabilmente sarebbe giusto che i cataloghi modificassero, con il tempo, la loro valutazione

Non credo però che se tu oggi andrai a vendere la tua lettera spunterai una valutazione superiore a quella del catalogo. Ho più di qualche letterina sottoquotata rispetto ai cataloghi, ma nessuno si è mai sognato di offrirmi una percentuale superiore alle normali valutazioni. Sono e resteranno nei raccoglitori.
Ciao,

appunto, diversamente da te io non mi attengo strettamente alle valutazioni dei cataloghi. Comunque a prescindere da ciò, io sicuramente ora non sto acquistando per rivendere. Diciamo che acquisto con attenzione, nell'ottica eventualmente di recuperare al massimo i soldi spesi.
Per quanto riguarda invece l'oggetto della discussione, mi sta capitando un fatto incredibile, che non mi era mai successo prima: avendo vinto l'asta tra soli due offerenti, vengo contattato da colui che l'ha persa, e costui si offre di ricomprare da me il lotto pagandomelo 3 volte la mia aggiudicazione, oltre alle doppie spese di spedizione! :O_O: :O_O: :O_O:
e comunque...non penso di accettare l'offerta


Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Litografico con annullo a barre

Messaggio da cipolla »

andy66 ha scritto:
cipolla ha scritto:
andy66 ha scritto:
cipolla ha scritto:
andy66 ha scritto:Mi sa che il venditore ci legge...aveva raddoppiato la base d'asta... :f_rido: :f_rido:

Pensavo che la lettera postata fosse tua. Non penso però che il venditore possa chiedere tanto, sono comunque 2 p.ti
Adesso è mia! Comunque vedo che tu ti attieni strettamente alle valutazioni del Sassone, ergo non ritieni validi i vari commenti postati sopra. Io sono molto più critico verso i cataloghi, soprattutto quando passano dalle 'valutazioni' alle 'quotazioni'. Punti di vista...

Ciao:
Buongiorno Andy,
non mi sono mai attenuto strettamente alle valutazioni dei cataloghi. Mi hai chiesto info su un certo annullo ed io ho dovuto darti le informazioni che il catalogo riportava. Se poi una luinga serie di collezionisti affermano che l'annullo ha sicuramente una migliore valutazione, su quanto dicono, ci sarà sicuramente del vero e probabilmente sarebbe giusto che i cataloghi modificassero, con il tempo, la loro valutazione

Non credo però che se tu oggi andrai a vendere la tua lettera spunterai una valutazione superiore a quella del catalogo. Ho più di qualche letterina sottoquotata rispetto ai cataloghi, ma nessuno si è mai sognato di offrirmi una percentuale superiore alle normali valutazioni. Sono e resteranno nei raccoglitori.
Ciao,

appunto, diversamente da te io non mi attengo strettamente alle valutazioni dei cataloghi. Comunque a prescindere da ciò, io sicuramente ora non sto acquistando per rivendere. Diciamo che acquisto con attenzione, nell'ottica eventualmente di recuperare al massimo i soldi spesi.
Per quanto riguarda invece l'oggetto della discussione, mi sta capitando un fatto incredibile, che non mi era mai successo prima: avendo vinto l'asta tra soli due offerenti, vengo contattato da colui che l'ha persa, e costui si offre di ricomprare da me il lotto pagandomelo 3 volte la mia aggiudicazione, oltre alle doppie spese di spedizione! :O_O: :O_O: :O_O:
e comunque...non penso di accettare l'offerta


Ciao:
Ciao Andy,

ti garantisco che oramai sono anni che non vendo più un pezzo o un lotto. Ma a parte questo ritengo che se un pezzo piace, e lo merita, qualsiasi cifra va bene. Fai benissimo a quel punto a non accettare anche offerte superiori a quanto appena speso.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Litografico con annullo a barre

Messaggio da valerio66vt »

andy66 ha scritto:.......
Per quanto riguarda invece l'oggetto della discussione, mi sta capitando un fatto incredibile, che non mi era mai successo prima: avendo vinto l'asta tra soli due offerenti, vengo contattato da colui che l'ha persa, e costui si offre di ricomprare da me il lotto pagandomelo 3 volte la mia aggiudicazione, oltre alle doppie spese di spedizione! :O_O: :O_O: :O_O:
e comunque...non penso di accettare l'offerta
Ciao:
:clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - June 2017
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM