Baj 3 - Posizione 55

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Luca Dermidoff
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Baj 3 - Posizione 55

Messaggio da Luca Dermidoff »

Buongiorno,

Nell'allegata lettera da Spoleto a Roma affrancata con un 3 Baj 7 filetti annullato a penna ci sono 2 cose che mi fanno dubitare sull'autenticità del francobollo e/o dell'affrancatura.

1) il doppio filetto di inquadratura un alto a destra, che quasi si congiunge, non sono riuscito a trovare la relativa posizione su una tavola completa di plattaggio trovata su internet
2) sul Sassone annullamenti il 2C di Spoleto si dovrebbe accompagnare al bollo nominativo in stampatello diritto oltre che naturalmente alla solita griglia.

Ringrazio anticipatamente per i vostri pareri.

Ciao:
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7165
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da Antonello Cerruti »

Tutto originale: pos. 10 (5° del II quarto).
Molto bello.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1173
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da giampi »

Dermidoff ha scritto:1) il doppio filetto di inquadratura un alto a destra, che quasi si congiunge, non sono riuscito a trovare la relativa posizione su una tavola completa di plattaggio trovata su internet
Ciao penso che ti riferisci alle tavole di Padrin su Altervista. In effetti nessuna delle posizioni possibili (5,10 , 55, 60 presenta degli angoli come il tuo. Andando a vedere altri particolari potrebbe essere in pos. 55. Certo che se Antonello ha altri motivi ed un plattaggio diverso da quello citato allora...... :mmm:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7165
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il plattaggio del 3 baj. è complesso perchè esistono tavole diverse con gli stereotipi che mostrano caratteristiche e filetti differenti.
La posizione 55 dei colori giallo cromo e giallo cromo grigiastro mostrano delle caratteristiche simili a quello postato da Luca.
Comunque, per aiutarvi, ecco l'immagine delle posizioni 10 nelle tinte bruno, gialli cromo grigiastro e giallo cromo.
C'è da scegliere e da aspettare una prossima pubblicazione...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da paolo.lepore »

Comunque, per aiutarvi, ecco l'immagine delle posizioni 10 nelle tinte bruno, gialli cromo grigiastro e giallo cromo.
C'è da scegliere e da aspettare una prossima pubblicazione...
Buonasera,

ma il francobollo in mezzo non sembra "giallo cromo grigiastro": cioè di giallo cromo non ha nulla... è più simile al primo che al terzo.

Cordiali saluti

Paolo Lepore
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7165
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da Antonello Cerruti »

Si tratta di scansione di una stampa presa da un catalogo vecchio....
I colori sono talora alterati.
Qui non sono importanti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da attalos »

giampi ha scritto:
Dermidoff ha scritto:1) il doppio filetto di inquadratura un alto a destra, che quasi si congiunge, non sono riuscito a trovare la relativa posizione su una tavola completa di plattaggio trovata su internet
... Andando a vedere altri particolari potrebbe essere in pos. 55 ...
Sinceramente anche a me sembra una pos. 55. Confrontalo con questo:
pont 4a pos 55 - bolaffi mag 2015 lotto 222.jpg
pont dermidoff.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7165
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da Antonello Cerruti »

Hai perfettamente ragione; mi sono sbagliato.
Purtroppo, non ho il foglio completo di quella provvista mentre, in quelli che ho consultato, la posizione 10 mostra più punti di contatto con quello postato sopra.
Se tu avessi disponibile il foglio completo (ma anche solo la sua immagine :cool: ) e volessi inviarmela, te ne sarei molto grato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Plattaggio 3 Baj annullato a penna da Spoleto a Roma

Messaggio da attalos »

Antonello Cerruti ha scritto:Hai perfettamente ragione; mi sono sbagliato.
Purtroppo, non ho il foglio completo di quella provvista mentre, in quelli che ho consultato, la posizione 10 mostra più punti di contatto con quello postato sopra.
Se tu avessi disponibile il foglio completo (ma anche solo la sua immagine :cool: ) e volessi inviarmela, te ne sarei molto grato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Con piacere! L'immagine "pesa" circa 2 mega e non la posso spedire tramite il forum. L'ho inviata al tuo indirizzo email privato.

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rev LB Aug 2020
Ciao:
Amedeo
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM