La scomparsa di Nino Barberis - Il ricordo di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Nino Barberis

Messaggio da cirneco giuseppe »

Peccato, un altro GRANDE ci lascia.
:rosa: :rosa: :rosa:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1587
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Nino Barberis

Messaggio da Andrea61 »

Addio Nino. E' stato un piacere leggere i tuoi articoli.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1054
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Nino Barberis

Messaggio da biagio montesano »

Notizia molto triste. Un grande che se ne va.
:rosa: :rosa: :rosa:
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Nino Barberis

Messaggio da andy66 »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Nino Barberis

Messaggio da Fiore »

:rosa: :rosa: :rosa:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
xare
Messaggi: 457
Iscritto il: 19 aprile 2015, 0:21

Re: Nino Barberis

Messaggio da xare »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Avatar utente
mauriziolaos
Messaggi: 76
Iscritto il: 1 aprile 2011, 5:10
Località: Vientiane, Lao P.D.R.

Re: Nino Barberis

Messaggio da mauriziolaos »

Le più sentite condoglianze alla famiglia anche da parte mia.
Un grandissimo uomo e un grandissimo filatelista.
:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:

Maurizio Fumagalli
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Nino Barberis

Messaggio da sechi »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Nino Barberis

Messaggio da atg »

:rosa: :rosa: mi associo alla tristezza per questa perdita filatelicamente parlando ma non solo :rosa: :rosa:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 4095
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Nino Barberis

Messaggio da Caelinus »

:rosa: :rosa: :rosa:
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Nino Barberis

Messaggio da Erik »

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valverde
Messaggi: 235
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Nino Barberis

Messaggio da valverde »

Mi associo al cordoglio degli amici del Forum per la scomparsa di questo grandissimo e sempre giovane filatelista, un Maestro e una persona squisita.
Maria
Avatar utente
emiliano
Messaggi: 118
Iscritto il: 7 marzo 2012, 12:52
Località: brescia

Re: Nino Barberis

Messaggio da emiliano »

:rosa: :rosa: :rosa:
emiliano
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Nino Barberis

Messaggio da byebye »

Le più sentite condoglianze ai familiari ed un commosso ricordo di Nino: con la sua umanità ed umiltà sapeva conquistare immediatamente tutti, non lo dimenticheremo mai.
enrico

:rosa: :rosa: :rosa:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Nino Barberis

Messaggio da fildoc »

Ciao a tutti,

questa mattina, tra la corrispondenza, ho trovato una lettera di Nino Barberis.
Ho ritenuto che il contenuto di questa lettera (almeno in parte) dovesse essere portato a conoscenza degli amici del Forum; ho sentito Nino per telefono ed egli mi ha autorizzato a mettere in rete tutto ciò che ritenevo fosse opportuno. Ecco il testo:

Caro Francesco, ... mi si dice che sei molto impegnato con il "Forum". Sin dall'inizio ho provato una grande simpatia per questa iniziativa "nazionalpopolare", che mi sembra un mezzo democratico per dare una mano a quei filatelisti che non sono "grandi" e che quindi non godono dell'attenzione delle autorità costituite.
Io non dispongo di mezzi cibernetici (internet, ecc.); tuttavia ti chiedo:
posso fare qualche cosa di utile per questa iniziativa?
Sono a tua disposizione.
Un Caro saluto ed auguri di buon lavoro.

Nino non usa internet ed ama ancora adoperare la sua vecchia macchina da scrivere (però elettrica), io, personalmente lo considero uno dei pochi vecchi "Signori" della filatelia e mi onoro della sua amicizia.
Credo che questa sua spontanea offerta di collaborazione possa essere vista anche, e soprattutto, come un appoggio morale alle varie attività del Forum e pertanto ho pensato che potesse farvi piacere l'essere messi a conoscenza delle intenzioni di questo nostro sostenitore che, pur non usando internet, ci segue e ci apprezza.
Questo un messaggio di Nino a Francesco Riboldi nel 2007.....

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Nino Barberis

Messaggio da prefil »

Addio Nino! Grazie per tutto quello che hai fatto per la filatelia.

:rosa: :rosa: :rosa:

Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1757
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Nino Barberis

Messaggio da pietro mariani »

Molti messaggi di cordoglio anche dall'estero documentati da Morolli nel Post del Forum del CIFT :

http://www.cift.it/forum/viewtopic.php? ... 22&start=0

Pietro

Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM