Assicurate per l'interno - Tariffe 1950/1955

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Assicurate per l'interno - Tariffe 1950/1955

Messaggio da demo56 »

Ciao: Ciao:
chiedo un aiuto agli amici di storia postale riguardo alle tariffe di assicurata per l'interno per due periodi di repubblica.
Il primo periodo è quello che va dal 1/1/1950 al 1/7/1951, tralasciando le tariffe di lettera e raccomandazione, nell'unificato di storia postale per le prime 300 lire di assicurazione la tariffa è di 20 lire, di contro nel testo di Orlandini "Storia postale della democratica" e in quello di Zanaria-Giannetto "Italia Storia Postale" la tariffa per le prime 300 lire è di 10 lire.
Lo stesso discorso vale per il secondo periodo in questione che va dal 1/8/1951 al 30/11/1955 dove l'unificato per le prime 1000 lire riporta una tariffa di 50 lire, al contrario gli altri due testi riportano una tariffa di 40 lire.
Devo dire che controllando la mia collezione ho trovato più corrispondenza con la seconda ipotesi e cioè quella di Orlandini e Zanaria-Giannetto.
Qualcuno può aiutarmi a capire quale e quella corretta?
Ciao: Ciao:
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
P.Sandro
Messaggi: 564
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da P.Sandro »

Ho cercato in questi decreti; per cui secondo me le tariffe riportate da Orlandini, Zanaria-Giannetto dal 1° agosto 1947 al 31 luglio 1951 e dal 1° agosto 1951 sono corrette.


decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile 1949, n.111
decreto del Presidente della Repubblica 22 gennaio 1950, n.193
decreto del Presidente della Repubblica 29 giugno 1951, n.582
decreto del Presidente della Repubblica 29 giugno 1951, n.583
decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 1952, n.1316
decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1954, n.819
decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 1955, n.1099
decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1957, n.333
decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 1957, n.366
decreto del Presidente della Repubblica 5 settembre 1957 n. 855
Ciao:
______
Sandro
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao: Ciao:
Sandro grazie per la velocità della risposta. Il fatto che anche tu concordi con me sulla esattezza delle tariffe riportate da Orlandini e Zanaria-Giannetto, mi conforta non poco, anche perchè la maggior parte delle assicurate che ho in collezione sono affrancate tenendo conto di quelle tariffe.
Vediamo se altri amici ci confermano questa linea.
Grazie ancora, adesso mi vado a spulciare tutti quei decreti che mi hai elencato.
Ciao: Ciao:
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
P.Sandro
Messaggi: 564
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da P.Sandro »

Prego Giampiero, mi sono ricordato di una domanda che feci nel forum e dato che l'assicurata è un invio in raccomandata secondo me, l'unificato ha inserito alla tariffa di assicurazione anche il diritto di ricevuta di lire 10.

http://www.ilpostalista.it/sommario_57.html

Ciao:
_______
Sandro
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao Sandro,
anche a me è venuto questo dubbio, in effetti il DPR del 22 gennaio 1950, con effetto 1° gennaio 1950, introduce il diritto di ricevuta fissa nella misura di 10 lire per le raccomandate.
Il conto non torna in ogni caso , infatti un porto di lettera scontava 20 lire, la raccomandata 45 lire (35 +10), le prime trecento lire di assicurata 10 lire.
Totale 75 lire così come esattamente riporta l'Orlandini. A questo punto mi sorge il dubbio che abbiano applicato il diritto fisso di ricevuta anche sul primo scaglione di assicurata.
Ciao:
Ciao Giampiero.
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da andy66 »

Sul libro delle Tariffe postali dell'AICPM (Carobene, Gabbini, Macrelli) si segnala:
- dal '47 al '49 Lire 10 fino a 300 L. di assicurazione
- '50/'51 Lire 20 fino a 300 L. di assicurazione
- dal 1.8.51 Lire 50 fino a 1000 L. di assicurazione

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao Andy 66,
quindi confermi il mio dubbio che il DPR del 22 gennaio 1950 il quale introduceva il diritto fisso di 10 lire, a far data dal 1° gennaio 1950, fu applicato sia sulla raccomandata (che aumentò da 35 a 45 lire), che sul primo scaglione di assicurazione (che aumentò da 10 a 20 lire).
Grazie per il tuo contributo.

Ciao: Ciao:
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
P.Sandro
Messaggi: 564
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da P.Sandro »

andy66 ha scritto:Sul libro delle Tariffe postali dell'AICPM (Carobene, Gabbini, Macrelli) si segnala:
- dal '47 al '49 Lire 10 fino a 300 L. di assicurazione
- '50/'51 Lire 20 fino a 300 L. di assicurazione
- dal 1.8.51 Lire 50 fino a 1000 L. di assicurazione

Ciao:

Decreto del Presidente della Repubblica 29 giugno 1951, n.582
Tariffe postali dal 1° agosto 1951
Diritto di assicurazione (oltre la tassa di francatura e raccomandazione):
a) ordinaria:
per le prime 1000 lire.........lire 40
per ogni 500 lire o frazione in più.......lire 15

Se così fosse, oltre al diritto di ricevuta di lire 10 per la raccomandazione hanno inserito anche il diritto di ricevuta per l'assicurata di lire 10 ? Quindi raccomandata lire 45+10 ed assicurata lire 40+10

Ciao:
______
Sandro
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da andy66 »

P.Sandro ha scritto:
andy66 ha scritto:Sul libro delle Tariffe postali dell'AICPM (Carobene, Gabbini, Macrelli) si segnala:
- dal '47 al '49 Lire 10 fino a 300 L. di assicurazione
- '50/'51 Lire 20 fino a 300 L. di assicurazione
- dal 1.8.51 Lire 50 fino a 1000 L. di assicurazione

Ciao:

Decreto del Presidente della Repubblica 29 giugno 1951, n.582
Tariffe postali dal 1° agosto 1951
Diritto di assicurazione (oltre la tassa di francatura e raccomandazione):
a) ordinaria:
per le prime 1000 lire.........lire 40
per ogni 500 lire o frazione in più.......lire 15

Se così fosse, oltre al diritto di ricevuta di lire 10 per la raccomandazione hanno inserito anche il diritto di ricevuta per l'assicurata di lire 10 ? Quindi raccomandata lire 45+10 ed assicurata lire 40+10

Ciao:
______
Sandro
Esatto, risulterebbe la raccomandata L.55 + assicurata L.50 + i porti ordinari

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
P.Sandro
Messaggi: 564
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da P.Sandro »

andy66 ha scritto:
P.Sandro ha scritto:
andy66 ha scritto:Sul libro delle Tariffe postali dell'AICPM (Carobene, Gabbini, Macrelli) si segnala:
- dal '47 al '49 Lire 10 fino a 300 L. di assicurazione
- '50/'51 Lire 20 fino a 300 L. di assicurazione
- dal 1.8.51 Lire 50 fino a 1000 L. di assicurazione

Ciao:

Decreto del Presidente della Repubblica 29 giugno 1951, n.582
Tariffe postali dal 1° agosto 1951
Diritto di assicurazione (oltre la tassa di francatura e raccomandazione):
a) ordinaria:
per le prime 1000 lire.........lire 40
per ogni 500 lire o frazione in più.......lire 15

Se così fosse, oltre al diritto di ricevuta di lire 10 per la raccomandazione hanno inserito anche il diritto di ricevuta per l'assicurata di lire 10 ? Quindi raccomandata lire 45+10 ed assicurata lire 40+10

Ciao:
______
Sandro
Esatto, risulterebbe la raccomandata L.55 + assicurata L.50 + i porti ordinari

Ciao:

Nella rete ho visto delle assicurate del periodo tutte assolte con il pagamento di un diritto di ricevuta.
Nel sito di postaesocietà http://www.postaesocieta.it/magazzino_t ... curata.htm a destra in alto vi è un'assicurata del 1954 per lire 5000, che secondo me è divisa così:

lettera da lire 25 + raccomandata lire 45 + diritto di ricevuta raccomandata (etichetta assicurata) lire 10 + lire 40 per le prime lire 1.000 + per ogni lire 500 o frazione in più lire 15 x 8= 120

25+45+10+40+120=240

Ciao:
______
Sandro
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao Sandro,
scusa per il ritardo, ma solo oggi sono riuscito a trovare un pò di tempo per visitare il forum.
Concordo pienamente con te per quanto riguarda la suddivisione della lettera assicurata del 1954 che ci hai mostrato.
Come accennavo nel mio precedente post, anche io ho trovato la maggior parte delle assicurate in mio possesso,
relative ai due periodi in oggetto, con un pagamento di un solo diritto di ricevuta.
Ci stiamo forse incartando?? Riusciremo a venire fuori da questo dubbio?? Un diritto di ricevuta per la raccomandata e uno per l'assicurata o uno solo?? :mmm: :mmm:
Nessun altro è in grado di aiutarci??

Ciao: Ciao:
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
P.Sandro
Messaggi: 564
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto su tariffe assicurata per l'interno

Messaggio da P.Sandro »

Le tariffe esatte sono:

1° gennaio 1950
20 lire lettera
45 lire raccomandata (35 lire + diritto di ricevuta lire 10)
assicurazione 10 lire per le prime 300 lire

totale lire 75
______________________________________________
1° agosto 1951
25 lire lettera
55 lire raccomandata ( 45 lire + diritto di ricevuta lire 10)
assicurazione 40 lire per le prime 1.000 lire

totale lire 120
______________________________________________
1° dicembre 1955
25 lire lettera
55 lire raccomandata (45 lire + diritto di ricevuta lire 10)
assicurazione 100 lire per le prime 100.000 lire

totale lire 180

Ciao:
________
Sandro

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM