Insurrezione della Gancia

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Rispondi
AntonioCalì

Insurrezione della Gancia

Messaggio da AntonioCalì »

Buongiorno a tutti,
a volte in una lettera i soli timbri postali raccontano una grande storia........
La lettera in questione fù affrancata un un fb da 2 gr del Regno di Napoli in partenza da Vallo il 2 aprile 1860 e diretta a Palermo via Napoli con i vapori a ruota della compagnia Florio che regolarmente collegavano le due città del regno.
La lettera fù bollata a Napoli il 4 aprile 1860 ovvero lo stesso giorno in cui a Palermo scoppiava una rivolta contro il governo Borbonico,rivolta che si diffuse in gran parte dell'isola e seppur breve e sedata col sangue accese in Garibaldi l'idea di una spedizione nel mezzogiorno.
Per via dei disordini l'ufficio postale di Palermo venne chiuso e tutte le lettere dirette a Palermo in quei caldi giorni rimasero bloccate e distribuite nei giorni che vanno dal 12 al 18 aprile 1860.
Prima di questa rivolta(passata alla storia come Insurrezione della Gancia)una lettera in Sicilia impiegava al massimo 2\3 giorni per essere consegnata,anche tra città lontane tra loro ed in inverno dove c'era neve sui rilievi e tutte le fiumare s'ingrossavano.
Anche questa lettera pur giungendo via mare rimase bloccata,pur essendo stato male impresso il cerchio di Palermo arrivo si capisce bene che il giorno è in doppia cifra e che il primo numero è 1,quindi rientra tra quelle lettere distrubuite tra il 12\18 e rimaste bloccate. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4642
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Un pezzo di storia............in una lettera

Messaggio da debene »

Ciao: Antonio,
molto bella. Direi Storia con la S maiuscola !

Questa è la dimostrazione che la Filatelia non morirà perchè lo studio continuerà.

Vallo sarebbe Vallo della Lucania, vero ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Luca Dermidoff
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Un pezzo di storia............in una lettera

Messaggio da Luca Dermidoff »

Ciao Antonio,

Complimenti per la ricostruzione storico postale!!

Ciao: Ciao:
Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
AntonioCalì

Re: Un pezzo di storia............in una lettera

Messaggio da AntonioCalì »

Ciao: a tutti
Sergio si tratta proprio di Vallo della Lucania.
Dermidoff ha scritto:Complimenti per la ricostruzione storico postale!!
Luca grazie,
è un periodo di cui si parla poco ma molto interessante.

E' di Chiavarello la firma?in tal caso penso che la classificazione del fb sia corretta. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Un pezzo di storia............in una lettera

Messaggio da Tergesteo »

Complimenti per l'analisi storico-postale! :clap:

La firma è sì di Chiavarello.

Per la classifica dei colori del regno di Napoli, il suo opuscolo del 1955 offre delle classifiche più ampie e secondo me più giuste rispetto a quelle sassoniane.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1357
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Un pezzo di storia............in una lettera

Messaggio da Laurent »

Interessante documento :clap:

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM