Non so se ci sono software che possono fare di meglio (se ci sono me li segnalate?), comunque ho ottenuto questo da una pagina realizzata oggi, e volevo mostrarvela.
1930-radiocomandogenova-sidney-001.jpg
1930-radiocomandogenova-sidney-002.jpg
e poi questa su Oropa
1894 -l'ispirazione ad Oropa.jpg
anche se la conversione non viene perfettissima, almeno mi consente di mostrarvi le pagine più agevolmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Sto abbozzando le pagine relative al 1874, e al centenario della Nascita di Marconi.
Questa è la paginetta relativa alle targhette dell' anno marconiano. Una di queste targhette (quella rotonda) come vedete è poco leggibile.
Nascita - Pag. 0005.jpg
Non è che per caso qualcuno di voi, nella propria corrispondenza inutilizzata, ha una cartolina o una busta , dove questa targhetta risulta più nitida ?
in cambio potete scegliere qualcosa dal mio negozio, o qualche doppio presente su colnect, oppure ci si mette d'accordo in qualche modo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Se la vinco, direi che la targhetta qui è più visibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Guardate questa cartolina ... ha 2 targhette, di cui una sotto-sopra
L'ho presa dallo stesso venditore, da cui ho comprata quella mostrata sopra, con la targhetta "rotonda"
Tricesimo - 21.11.1974 - Targhetta Anno Marconiano doppia (r).jpg
Domanda: ma il Guller e la targhetta sono due oggetti separati, o sono un solo oggetto... io pensavo fossero due oggetti separati, ma visto che hanno messa sia targhetta che guller, sotto-sopra, mi viene da pensare che siano un pezzo solo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
simonag69 ha scritto:Domanda: ma il Guller e la targhetta sono due oggetti separati, o sono un solo oggetto... io pensavo fossero due oggetti separati, ma visto che hanno messa sia targhetta che guller, sotto-sopra, mi viene da pensare che siano un pezzo solo ...
Ciao Simona, guller e targhetta sono due oggetti separati, ma che vengono montati assieme su un unico supporto per imprimerli contemporaneamente sulla busta. L'impronta, quindi, è da considerarsi sempre come di un unico timbro.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
simonag69 ha scritto:Domanda: ma il Guller e la targhetta sono due oggetti separati, o sono un solo oggetto... io pensavo fossero due oggetti separati, ma visto che hanno messa sia targhetta che guller, sotto-sopra, mi viene da pensare che siano un pezzo solo ...
Ciao Simona, guller e targhetta sono due oggetti separati, ma che vengono montati assieme su un unico supporto per imprimerli contemporaneamente sulla busta. L'impronta, quindi, è da considerarsi sempre come di un unico timbro.
Grazie mille! Allora ha ragione un amico del circolo, che ha trovato delle cartoline col guller a sinistra rispetto alla targhetta. Io pensavo che chi l'ha annullata, avesse potuto usare l'uno o l'altro indifferentemente, in qualunque posizione, invece a questo punto, deduco che esista anche un "supporto" che riesce a contenere la targhetta e l'annullo invertiti. Pensi sia possibile?
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
simonag69 ha scritto:deduco che esista anche un "supporto" che riesce a contenere la targhetta e l'annullo invertiti. Pensi sia possibile?
Non sono proprio uno specialista di annulli meccanici, ma so che esistono casi di annulli con targhetta applicata al contrario (sottosopra) o con guller applicato al contrario, quindi evidentemente, almeno per alcuni tipi, la posizione di montaggio non è univoca. Se si applicano sottosopra sia il guller che la targhetta il risultato è che, girando il tutto di 180°, quello che era a destra passa a sinistra e viceversa
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
menagione10 ha scritto:collezione bellissima e tematica davvero particolare
complimenti
Grazie
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Ciao, Simona, ho visto solo ora questa tua collezione, la giudico bellissima. Io, probabilmente non sarei in grado di realizzare una cosa del genere. Ho scritto questo post anche per farti vedere questo foglietto (o minifoglio) di San Marino, che mi pare di non aver visto tra le tante foto che hai pubblicato. Si tratta del foglietto emesso in occasione del centenario della radio nel 1995. E' gomma integra ma timbrato a San Marino col timbro speciale primo giorno. Se ti interessa, sarò felicissimo di scambiarlo con te.
ciao Mario, grazie per i complimenti e per la proposta del foglietto. Hai ragione non l'ho mai scannerizzato e non so perchè, ma il foglietto di San Marino ce l'ho. Dai un'occhiata anche al mio blog, se ti incuriosisce un po' del mio materiale
ciao Simona
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
2 Buste relative al Centenario della nascita di Marconi 1974.
1) Centenario della Prima Comunicazione Radio Terra-Nave La Spezia-Nave San Martino (10.7.1897)
dello Stato Maggiore della Marina, con annullo del fb di Marconi della Nave Doria 10.7.74, con relativo cartoncino illustrato interno
2) Centenario della Prima Comunicazione Radio Terra-Nave La Spezia-Nave San Martino (10.7.1897) con vignetta con area interessata dall'esperimento, con annullo del fb di Marconi della Nave Doria 10.7.74 e annullo speciale.
Le due buste sono dentro il folder plastificato dello Stato Maggiore della Marina.
Remo
Revised by Lucky Boldrini - May 2013 Revised by Lucky Boldrini - August 2013 Gran parte delle immagini pubblicate da simonag69 sono appoggiate su websites esterni, e rischiano di scomparire; molte lo ho ricaricate io sul nostro server.
Luca
Aggiornamento del 20/03/2017
Molte immagini originariamente pubblicate da Simona su server esterni al Forum non sono più disponibili.
i relativi messaggi hanno pertanto dovuto essere tolti.
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di remo il 22 dicembre 2012, 17:12, modificato 1 volta in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Questo è il mio ultimo acquisto .. sono 3 cartoline che commemorano il 75° anniversario della spedizione di Umberto Nobile al Polo Nord, e del loro salvataggio grazie alla Radio inventata da Marconi.
299_001.jpg
361_001.jpg
204_001.jpg
Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
Non c'entra molto con i francobolli,
ma ho trovato questo sito talmente interessante che penso possa fare piacere a qualche appassionato/a del forum .
Si tratta di un'enorme archivio di riviste di Radio/elettronica/tecnica dagli anni 30 agli anni 90 :
Pietro,
è incredibile la mole di informazioni che si trovano.
Inoltre se risali alla home page del sito ci sono altre sezioni e quella sull'informatica contiene una miriade di manuali e riviste
risalenti ai primordi dell'informatizzazione; trattano di computer nati quando negli anni '70 ho iniziato a occuparmi di informatica.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Ciao ragazzi,
ma cosa mi fate rivedere ! Mi sono riletta tutto questo post dall'inizio del mio entusiasmo marconiano... sono stati uniti tra loro diversi post che parlavano di Marconi, creando un gran bel post.
Peccato per le immagini andate perse che erano salvate su imageshake, lo facevo per non appesantire troppo il forum.
Comunque Luca ha fatto un gran lavoro, ed è stato bello rileggerlo.
Pensare che quest'anno ho fatto anche l'esposizione al circolo filatelico di Sasso ,mi pare quasi impossibile.
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi. il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831 Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
IRLANDA 1995 - CENTENARIO RADIO - GUGLIELMO MARCONI - DITTICO ( e' una emissione congiunta con il vaticano ).
Igor
Rev LB Oct 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana