Utilizzo del Segnatasse Cent. 10 del 1870 come francobollo ordinario

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Utilizzo del Segnatasse Cent. 10 del 1870 come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, vi chiedo cortesemente di volermi dare notizie riguardo l'utilizzo del segnatasse da 10 centesimi emissione 1870 utilizzato come francobollo ordinario, vi sarei grato se metteste anche delle immagini se ne siete in possesso.
Ringraziando sin da ora chiunque voglia darmi notize in tal senso vi saluto cordialmente
Giuseppe
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Giuseppe, ti riferivi a quello da 10c emesso nel 1869 che è quasi sempe mal centrato? :mmm:

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da cipolla »

Spiacente non posso esseti utile. Come 10 cent. ho l'edizione 1869.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Un grazie a Carlo e Bruno per i loro interventi, il segnatasse a cui mi riferisco è questo apposto sulla busta, ma non tassato ed annullato regolarmente come francobollo ordinario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da cipolla »

gipos ha scritto:Un grazie a Carlo e Bruno per i loro interventi, il segnatasse a cui mi riferisco è questo apposto sulla busta, ma non tassato ed annullato regolarmente come francobollo ordinario.
Avevo bene interpretato. Non ho affrancature di questo valore.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Mi dispiace Giuseppe anche io non ho pezzi di questa emissione ne informazioni, ora vedo se trovo qualcosa nei miei libri. :leggo:

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

vikingo68 ha scritto:Mi dispiace Giuseppe anche io non ho pezzi di questa emissione ne informazioni, ora vedo se trovo qualcosa nei miei libri. :leggo:

Carlo. Ciao:
Ti sarei immensamente grato Carlo, in attesa di tue notizie ti saluto cordialmente
Giuseppe
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

In attesa di delucidazioni di Carlo in rete ho trovato questo :fii: :fii: :fii:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... -ghVhYy3SA
Giuseppe
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1964
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da Vacallo »

Io penso che sia una lettera nel distretto, inviata non affrancata e tassata per il doppio dell'affrancatura mancante, cioè 2 x 5 Cent.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Ciao: Eric, grazie per il tuo intervento, io non mi riferisco all'immagine della lettera che ho inserito come documeto pdf ma bensì ad una lettera spedita per città con segnatasse da 10 cent. senza alcun segno di tassazione e quindi viaggiata regolarmente in tariffa distretto come da te specificato.
Giuseppe
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Fino ad adesso Giuseppe, ho consultato il Vaccari, Sassone, A. Bazzi, l'Enciclopedico, da questi si evince che esistono lettere con i segnatasse da 1,2,5,e 10c di questa emissione ma sono rarissime (Sassone), che è difficile discernere tra quelle che furono affrancate per tassazione e quali per uso postale normale, tutti comunque rarissimi (Vaccari).

Ti allego alcune didascalie del Vaccari e del Bazzi, da cui ho tratto anche un paio di usi rari del 10c isolato ed in coppia. :-)

Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Grazie infinite Carlo per le tue dotte informazioni, spero di poter inserire l'immagine della lettera quanto prima, un cordiale Ciao: Ciao:
Giuseppe
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Dai Giuseppe grazie, ma quali dotte :abb: , al limite una ricerchina per un amico. ;-) :-)

Aspettiamo di vedere questa letterina. :quad: :quad: :-)

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7021
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da Antonello Cerruti »

gipos ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti, vi chiedo cortesemente di volermi dare notizie riguardo l'utilizzo del segnatasse da 10 centesimi emissione 1870 utilizzato come francobollo ordinario, vi sarei grato se metteste anche delle immagini se ne siete in possesso.
Ringraziando sin da ora chiunque voglia darmi notize in tal senso vi saluto cordialmente
Giuseppe

E' una combinazione rarissima; non credo di averla mai vista.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Un grazie anche ad Antonello per il suo competente e gradito intervento.
Giuseppe
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1964
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da Vacallo »

Nella raccolta che si può vedere col link inviato da gipos, si può leggere quanto segue:

Per le corrispondenze circolanti nello stesso distretto, ove spesso il ritiro, losimstamento e la consegna erano affidate ad un unico soggetto, per ragioni di controllo, sorse l'esigenza evidenziare con appunto tale segnatasse la riscossione del pagamento dei 10 c. corrispondenti ad una lettera non franca in partenza.


Non è che la lettera in question faccia parte di questa casistica. Come si può distinguere con sicurezza l'uso del segnatasse usato come segnatasse o come francobollo? E poi perchè affrancata con 10 Cent., se 5 Cent. bastavano per il distretto?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Per me se la lettera è integra basta pesarla e se corrisponde al doppio porto hai fatto 13 ( di una volta). :-)

Depone bene il fatto che non ci siano segni di tassa anche se non è un dettaglio esaustivo della questione.

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da gipos »

Grazie Carlo, un :abb:
Giuseppe
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da cipolla »

Lo studio Vaccari, sul suo sito tra la Storia postale, ha questa lettera.

http://i66.tinypic.com/rc8x3q.jpg
rc8x3q.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 centesimi segnatasse usato come francobollo ordinario

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Bruno, questa è una tassata basta vedere le ore dei timbri sul recto, impostata alle 5 della sera e tassata alle ore 8
della sera. :lente:

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM