IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da pandette »

Secondo me tutti 14Ba .
Quello timbrato con la griglia ed il Genova 14Ba puri, il Pesaro 14Ba anche se assomiglia tanto ad un seppia rosaceo, il Milano 14B/14Ba se si vede dal vilvo un pò si lilla...

Cordialità,
Duccio
Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Bravo Duccio
:clap: :clap: :clap:

Tutti classificati 14Ba...
Ma se ti avessi proposto questa immagine avresti detto che tutti hanno la stessa tinta?
Io no.
img491.jpg
Seguendo la classificazione Sassone si mettono in un unico calderone (14Ba) tinte differenti.

Prendendo le tinte più lontane dal classico bruno lillaceo vi pare che possano essere accorpate! :oo: :oo: :oo:
img491.jpg
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da pandette »

Effettivamente il 14Ba sembra ricomprendere tante varianti...dal chiaro simile al seppia rosaceo (il Pesaro) fino al bruno olivastro scuro con un pizzichino di lilla (il Milano, ai limiti del 14Bd, che se fosse stato classificato Bd penso che nessuno avrebbe eccepito...)
Chiaramente, io non ho titoli per clasisficarli e prendetelo come un gioco :-)
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

pandette ha scritto:dal chiaro simile al seppia rosaceo (il Pesaro) fino al bruno olivastro scuro con un pizzichino di lilla (il Milano, ai limiti del 14Bd, che se fosse stato classificato Bd penso che nessuno avrebbe eccepito...)
Ciao:
sono d'accordo con te sulla prima parte...sulla seconda no...l'altro FB è chiaramente un 14B nella versione + scura...non c'entra niente con i 14Ba anche scuri .... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:
pandette ha scritto:dal chiaro simile al seppia rosaceo (il Pesaro) fino al bruno olivastro scuro con un pizzichino di lilla (il Milano, ai limiti del 14Bd, che se fosse stato classificato Bd penso che nessuno avrebbe eccepito...)
Ciao:
sono d'accordo con te sulla prima parte...sulla seconda no...l'altro FB è chiaramente un 14B nella versione + scura...non c'entra niente con i 14Ba anche scuri .... Ciao: Ciao:
Ciao Josè
Non sono d'accordo

Non vedo grigio nel Milano

Ti faccio un esempio con altri classificati tutti 14B in cui anche qui i "periti" hanno fatto i soliti casini:
img493.jpg
Ora usando photoshop li metto vicini ma sono gli stessi dell'immagine sopra scansionati assieme:
14B-ed-altri.jpg
Chiaramente differente ed anche il Como non lo metterei nei 14B...

Ora mi chiedo, ma un novizio che si avvicina alla IV di Sardgena come fa. :desp: :desp: :desp:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

il problema sono le scan...alcune volte cerchiamo di "modificarle" per rendere al meglio la tinta che pensiamo possa essere....queste sono le tue ultime due scan....i FB sono quelli....io ho fatto solo un copia ed incolla....capisci che per chi guarda è veramente un casino... :dub: :dub: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Certo. Hai ragione. :OOO:

Quella più contrastata serviva esclusivamente per far capire che non è possibile che siano la stessa tinta mettendoli a confronto tra loro.

Alla fine della fiera per me il Milano non è ne un 14B ne un 14Ba e se ti postassi i confronti con il 14Bd stessa cosa. :mmm:
Stesso discorso con il Pesaro se confrontato con i 14Ad.
Ritengo che l'unica soluzione sia classificare in base al Rattone.

Comunque il dato di fatto è che ormai è un delirio con le classificazioni.
Si trovano nella stessa classifica tre o quattro tinte differenti, a volte anche dello stesso "perito".

Veramente non so come possa fare un neofita per comprendere pienamente le differenze se non accumula per lo meno una decina di pezzi per tinta! :oo: :oo: :oo:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

Ciao: a tutti,
mi arrivato dagli States questo 10 cent. del quale abbiamo parlato a Veronafil con alcuni amici del Forum.
L'ho messo, per confronto, fra un 14Cb "normale" e una coppia bella carica.
Che ve ne pare?
Jose' e Danilo avevano visto bene? :-)) :abb: :abb:
Ciao: Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:Ciao: a tutti,
mi arrivato dagli States questo 10 cent. del quale abbiamo parlato a Veronafil con alcuni amici del Forum.
L'ho messo, per confronto, fra un 14Cb "normale" e una coppia bella carica.
Che ve ne pare?
Jose' e Danilo avevano visto bene? :-)) :abb: :abb:
Ciao: Ciao: Gabriele
perché avevi qualche dubbio su di noi???... :fii: :mmm: :-)) :abb: .....adesso anche tu sei nella mia lista "nera"... ;-) :-)) ....complimenti... :clap: :clap: Ciao: Ciao:
Jose'
ps messo vicino alla coppia sembra avere un po' + di grigio...però bisogna anche dire che quella è una coppia super... ;-) Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Bello Gabriel!!! :quad:
Se non mi fossi dimenticato non te lo saresti portato a casa tanto facilmente.... :fii:
P.S. quando fai la scan cerca di farla solo alla zona che ti interessa riprodurre.. così si vede poco o niente... Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robindebois82 »

simpatico ritrovamento
a me sembra 14 Ab (Ballabio,..sto aspettando il catalogo di Antonello )
che ne dite ? Grazie
Ciao
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robindebois82 »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.
Ciao:
avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..

ciao

Emilio
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robindebois82 »

robindebois82 ha scritto:
darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.
Ciao:
avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..

ciao

Emilio
dimenticavo: sul monitor la componente violacea non la vedo...
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Emilio

Posso garantirti che di violaceo non c'nulla in questo francobollo. Fidati.
Se provi a confrontarlo, facendo una scansione assieme ad un 14Ab vedrai perfettamente la differenza.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Questo è un 14Ab, anzi, questa è una quartina del 14Ab MNH :-)) :-)) :-)) :-))
Come già ti hanno detto gli altri, non è certamente un Ab quello che ci mostra questa immagine... :not: :not: anch'io penso a un Cea...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

I francobolli della IV di Sardegna non si classificano con le tavole perché non è la tonalità che conta, ma una serie di parametri (tipo di stampa, data e luogo di utilizzo, dettagli del cliché).
Questo non è un 14Ab per la perlinatura diversa, perchè le tinte del '59 non sono mai state usate in Toscana, perché la stampa granulosa è tipica del 14Cea (o al limite del 14Ce). Punto. Poi ognuno può classificare come vuole i propri francobolli, ci mancherebbe altro!
In un altro post ho visto un francobollo annullato nel 1858 con a fianco la scritta "bruno cioccolato scuro 1859" ... quindi perché stupirsi?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

robindebois82 ha scritto:
darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.
Ciao:
avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..

ciao

Emilio
Non è esattamente come dici Emilio, una scansione rapportata allo schermo con la quale la si guarda può SICURAMENTE ingannare, infatti, come ho detto nel mio precedente messaggio, con una scansione del pezzo singolo senza un paragone non permette di capire di che tinta si tratta. Si può stabilire con certezza, invece, cosa NON è.
Forse quella che tu consideri come 'sfumatura violacea' è il rosso caratteristico dei cioccolati che io non vedo nella tua scansione.

Per quanto riguarda il tipo di stampa 'granulosa' è riscontrabile anche nelle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Ti posto due esempi a sinistra il 50d grigio bistro tenue e a destra il cioccolato con lo stesso tipo di stampa.
P.S.
Non sto usando il mio scanner e la scansione che inserisco è da prendere con la dovuta cautela.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

robindebois82 ha scritto:
darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???... :not: ...questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara... Ciao: Ciao:
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.
Ciao:
avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..

ciao

Emilio
l'unica cosa che abbiamo dimostrato è che parecchi non distinguono un bruno da un viola... :fii: ;-) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM