Quello timbrato con la griglia ed il Genova 14Ba puri, il Pesaro 14Ba anche se assomiglia tanto ad un seppia rosaceo, il Milano 14B/14Ba se si vede dal vilvo un pò si lilla...
Cordialità,
Duccio

Moderatore: spcstamps
sono d'accordo con te sulla prima parte...sulla seconda no...l'altro FB è chiaramente un 14B nella versione + scura...non c'entra niente con i 14Ba anche scuri ....pandette ha scritto:dal chiaro simile al seppia rosaceo (il Pesaro) fino al bruno olivastro scuro con un pizzichino di lilla (il Milano, ai limiti del 14Bd, che se fosse stato classificato Bd penso che nessuno avrebbe eccepito...)
Ciao Josèbomber ha scritto:sono d'accordo con te sulla prima parte...sulla seconda no...l'altro FB è chiaramente un 14B nella versione + scura...non c'entra niente con i 14Ba anche scuri ....pandette ha scritto:dal chiaro simile al seppia rosaceo (il Pesaro) fino al bruno olivastro scuro con un pizzichino di lilla (il Milano, ai limiti del 14Bd, che se fosse stato classificato Bd penso che nessuno avrebbe eccepito...)
![]()
perché avevi qualche dubbio su di noi???...gabriel ha scritto:a tutti,
mi arrivato dagli States questo 10 cent. del quale abbiamo parlato a Veronafil con alcuni amici del Forum.
L'ho messo, per confronto, fra un 14Cb "normale" e una coppia bella carica.
Che ve ne pare?
Jose' e Danilo avevano visto bene?![]()
![]()
![]()
![]()
Gabriele
Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???......questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara...
![]()
avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..darkne$ ha scritto:Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???......questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara...
![]()
dimenticavo: sul monitor la componente violacea non la vedo...robindebois82 ha scritto:avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..darkne$ ha scritto:Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???......questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara...
![]()
ciao
Emilio
Non è esattamente come dici Emilio, una scansione rapportata allo schermo con la quale la si guarda può SICURAMENTE ingannare, infatti, come ho detto nel mio precedente messaggio, con una scansione del pezzo singolo senza un paragone non permette di capire di che tinta si tratta. Si può stabilire con certezza, invece, cosa NON è.robindebois82 ha scritto:avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..darkne$ ha scritto:Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???......questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara...
![]()
ciao
Emilio
l'unica cosa che abbiamo dimostrato è che parecchi non distinguono un bruno da un viola...robindebois82 ha scritto:avete dimostrato, senza ombra di dubbio, che dal monitor si puo' restare ingannati. L'immagine e' 600 dpi.Una cosa e' certa questo francobollo non e' 14 Cea, quello a cui si avvicina di piu' e' 14Ab come tonalità ma questo è piu' chiaro...(alla luce naturale c'e' una tonalità violacea che lo distingue nettamente da altri )..darkne$ ha scritto:Sul mio schermo vedo un colore diverso da quello del cioccolato, potrebbe essere anche una delle tinte grigio/bistre di inizio 61'. Senza un confronto di fianco al pezzo in esame è difficile capire, l'unica certezza è che non è un 14Ab che differisce sia per tipo di stampa che per colore.bomber ha scritto:scusami ma ti sarai confuso nello scrivere...il 14Ab è il bruno VIOLACEO.....ti sembra che ci sia del viola in questa scan???......questo è un 14Cea bruno ciocc chiaro tipica stampa granulosa nella tinta chiara...
![]()
ciao
Emilio