Questa è in genere giallastra, più chiara e traparente sulla prima emissione che spesso lascia intravedere il colore grigio azzurro o grigiastro della carta, assolutamente sempre screpolata, più o meno finemente.
Vi posto un 'immagine di una striscia di tre del soldo n 2e che è rimasta con tutta la totalità della gomma originale.
ho scurito appena l'immagine per poterla mostrare meglio
un 'altro esemplare che vi mostro è della II emissione e mostra una gomma esemplare, grossolana e screpolata, molto scura perchè trattasi di una crazia e quindi di un francobollo rosso carminio, i francobolli blu, azzurri o verdi generalmente la conservano più chiara nel tempo.
questo tipo è il solito adottato anche per il governo provvisorio.
questa è un' immagine che non lascia dubbi, quando è totale e diffusa uniformamente non ti puoi sbagliare circa l'autenticità.
il francobollo nuovo diventa molto fragile da maneggiare, piccole torsioni del medesimo potrebbero causare il distacco di piccoli frammenti interposti tra le screpolature della gomma.
