ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao!
La soluzione e'molto semplice. Il francobollo lo metti nella collezione delle colonie, altrimenti potresti spezzare una serie, poi nel tuo indice generale ASFE invece di indicare la sua posizione nel classificatore che gli spetterebbe ci scrivi: vedi album colonie.
E se poi vuoi essere piu preciso, nel classificatore ASFE ci meti una fotocopia con sul retro in matita: orginale nell'album delle colonie a pagina xx.
ciao ciaio fabiov Ciao: Ciao:
P.S. io faccio cosi'.
idem per i francobolli che tengo in banca.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

francobolli che tengo in banca.
:what: :what: :what: :what: :what:

:-))

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

beh, la mia collezione ASFE non ha grandi valori per ovvi motivi di bassa disponibilità pecuniaria all'origine. Però ci sono dei francobolli che costano magari 50 euro, ma che poi non li trovi più nemmeno a morire.
Per cui tutti i miei bolli che valgono almeno 100 euro o anche 50 euro ma che sono difficilmente sostituibili, li tengo in banca.
Faccio male?
Voi cosa fate?? :oo: :oo:
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

pensavo che in banca si mettessero solo i
francobolli di grandissimo valore.

ma poi come funziona, il servizio immagino sia
a pagamento, e quanto si paga ?

io li ho sempre con me, ma tutto sommato
i miei francobolli che superano 100€ sono abbastanza pochi.

fai male, fai bene? boh, ognuno fa quello che vuole,
certo che quando sfogli la collezione per il tuo piacere,
ti sfogli il tuo indice, che però comunque deve essere
un bel indice :ris:
Ciao:
ciao, Giorgio
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

Non penso che fabiov conservi in banca francobolli selezionati per il loro valore veniale, ma soprattutto francobolli costati anni di ricerche e studi, studi fatti quando internet non esisteva e i contatti con altri collezionisti ASFE erano solo epistolari e probablmente tutti fuori dai confini italiani....la letteratura dedicata era una chiméra, per non parlare di aste dedicate.
Certo sfogliare la collezione ha il suo piacere, ma vale il rischio di perdere il lavoro/hobby di una vita?

Daniele Ciao:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Una domanda:
I bolli usati per i servizi postali in caso di scioperi o altro in sostituzione di quelli ufficiali
come quelli posti qua sotto come li inserite ?

Ciao: Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Prima di tutto rispondo a Gioca:
è vero... a tenere i bolli in banca non puoi guardarli e sfogliarli. La mai collezione di Zemtsvos l'ho in un classificatore... (su 163 locazioni differenti me ne mancano solo 8...). beh praticamente non ho mai avuto il piacere di sfogliarli. però se penso a un francobollo del Mount Currie (ne esistono solo 50), o della serie completa i Clipperton (solo 200 serie complete emesse all'origine) o di Burmah (che non conosce nessuno), oltre al valore venale c'è l'impossibilità di riuscire a procurarsene un altro esemplare :desp: :desp: .
Quindi in banca si rivedono saltuariamente quando ci si va per depositarne un altro... MA PERLOMENO SI DORMONO SONNI TRANQUILLI: invece la collezione normale, anche se rubata, è ricostruibile, fatto salvo che una mondiale A-Z sparsa non la vorrebbe nessuno...

Per quanto riguarda i francobolli di sciopero vanno messi sotto il nome della locazione dove è stato stampata la marca di sciopero, o il francobollo di emergenza, (es. Valenciennes, Milano, Ajaccio....)
Nel caso però dei bolli di sciopero del 1971 britannici, trattandosi di almeno 500 locazioni, o nomi di operatori diversi, vale la pena avere un classificatore a parte e all'interno sistemarli A-Z usando il nome della posta stessa.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie per la risposta, non mi sarei mai aspettato che fossero cosi tanti, 500.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
ST0RM
Messaggi: 23
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:57

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da ST0RM »

Due domande (portate pazienza :-)) ):

- Pakistan periodo 1955-1970 in cui era compreso anche l'odierno Bangladesh va considerata un'entità diversa dal Pakistan attuale?
- Stampworld ho visto che separa ad esempio Jersey con Francobolli regionali del Jersey. Riguardo a questi ultimi si intende quando il Jersey (ma anche Guernsey e Isola di Man) non avevano un'amministrazione postale separata dal Regno Unito? Quindi sono due entità?
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Storm,
ottime domande le tue. :clap: :clap:
la risposta è questa: se sei all'inizio limitati a raccogliere Pakistan e Jersey come unità singole e intere.
Se invece sei in collezionista ASFE avanzato considera differenti delle Entità che hanno grossi cambiamenti di confine oppure le Poste sono gestite da amministrazioni differenti, nel caso di Jersey, dall'isola stessa o i altri periodi dalla Royal mail inglese.
Ciao e Buon Natale.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

ST0RM ha scritto: - Stampworld ho visto che separa ad esempio Jersey con Francobolli regionali del Jersey. Riguardo a questi ultimi si intende quando il Jersey (ma anche Guernsey e Isola di Man) non avevano un'amministrazione postale separata dal Regno Unito? Quindi sono due entità?
La tua domanda è interessante e consente di fare chiarezza sulle "Emissioni Nazionali britanniche" che ingenerano sempre degli equivoci nel collezionista ASFE. Sono francobolli inglesi, scozzesi, gallesi e dell'Irlanda del Nord messi in vendita negli uffici postali locali, ma con validità su tutto il territorio della Gran Bretagna. Trovi a questo link le ultime serie emesse, acquistabili dalla Royal Mail:
http://shop.royalmail.com/definitives-2 ... t/20140314
Raffigurano sempre simboli araldici legati alla tradizione del posto.
Quindi io posso spedire dal Galles una busta affrancata con uno "scozzese" con destinatario in Irlanda del Nord e via discorrendo...Pertanto non siamo di fronte ad entità ASFE a sè stanti.
Anche le cosiddette "Dipendenze della Corona", cioè Man, Jersey e Guernsey avevano i propri francobolli regionali (anch'essi validi ovunque in UK), ma le emissioni cessarono quando divennero postalmente indipendenti (= nuova Entità ASFE).
...
Su Jersey e Guernsey è importante ricordare che durante WWII furono le uniche porzioni del territorio britannico a cadere sotto il controllo tedesco (con un atlante in mano non ti sarà difficile capire perchè: sono vicinissime alla Francia) che emise bolli di occupazione. Quelli di Guernsey del marzo 1942 sono particolari: vennero stampati su carta per banconote, se ne nota la tipica filigrana, particolarmente evidente negli esemplari bordo di foglio (foto). Queste sì che sono entità differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

domande, sempre domande :-)

i francobolli "BENADIR" della somalia colonia sono una entità a se stante?
oppure sono somalia colonia e basta ?

Ciao:
ciao, Giorgio
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

gioca ha scritto:domande, sempre domande :-)

i francobolli "BENADIR" della somalia colonia sono una entità a se stante?
oppure sono somalia colonia e basta ?

Ciao:
nome di nazione o dipendenza completamente diverso = differente entità a sè stante.
Avatar utente
ST0RM
Messaggi: 23
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:57

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da ST0RM »

Grazie ad entrambi.
A tal proposito prima della risposta di Medor avevo posto un quesito in un'altra sezione del forum, dove chiedevo come fosse possibile che mi fosse arrivata una lettera da Londra affrancata con i fb dell'Irlanda Del Nord. Ora so la risposta :-)

Però mi è capitato anche una busta dall'Inghilterra (Woking) affrancata Alderney! Se non sbaglio Alderney è sotto l'amministrazione postale di Guernsey, quindi credo valgano per Alderney, Guernsey, Herm e Sark. Tutte le FDC che ho di Alderney recano la scritta appunto "Guernsey Post Office".
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

Io invece sono più confuso, anche se ammetto che la mia confusione
è dovuta al fatto che non ho studiato abbastanza. :OOO:

Come faccio a riconoscere i fb delle dipendenze della corona validi per asfe. ?
E poi se sono dipendenze della corona vuol dire che sono un sistema
politico diverso, un "altro stato", a prescindere che per contratti
"fra stati" la validità sia estesa in tutti i territori.
Come devo considerare i fb di Andorra, emessi da due amministrazioni
diverse ma "suppongo" (sto tirando a indovinare perchè non conosco realmente
la situazione) siano validi in tutto lo "stato" di Andorra.
Bosnia: tre amministrazioni postali, asfe diversi, i fb emessi da queste amministrazioni
sono validi in tutta la Bosnia?
Malaysia: Ogni stato emette i suoi fb di piccolo taglio, e la federazione emette
quelli di grosso taglio, asfe diversi? fb comunque validi in tutta la federazione?

E' chiaro il mio problema?
Ciao:
ciao, Giorgio
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

gioca ha scritto:Io invece sono più confuso, anche se ammetto che la mia confusione
è dovuta al fatto che non ho studiato abbastanza. :OOO:

Come faccio a riconoscere i fb delle dipendenze della corona validi per asfe. ?
La Gran Bretagna è l'unico Paese al mondo che gode del privilegio di emettere francobolli senza l'indicazione nominale del Paese emittente. Se c'è solo l'effige della Regina (e prima dei vari Re che l'hanno preceduta) l'esemplare è sempre e solo Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Sempre la stessa entità, anche se magari si tratta di serie regionali scozzesi, gallesi, di Guernsey e Jersey (solo fino al 1969, in seguito francobolli propri con scritto sopra: "Jersey" individuabile appunto come nuova entità ASFE) o Man (solo fino al 1971, in seguito emissioni proprie "Isle of Man").
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

:evvai:
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ragazzi... vale la pena ricordare una regola generale per l'Asfe:
ciascuno decide il livello di approfondimento che desidera fare (livello 1, 2,3...sino al 6 al momento).!

Per cui chi e' a livello 1 prende 1 solo francobollo per Regno Unito di Gran Bretagna e Iralnda del Nord.
chi e' a livello 2 si prende i francobolli di Belfast e delle isole Aldernay etcc . chi e' piu avamti si prende tutte le isolette off shore, Lundy, Herm etc... chi e' ancora pou avanti si prende i Regionali per il Galles, la Scozia e l'England. Tutte le dipendenze inglesi, colonie ex colonie, anch'esse nel livello due, con Andorra francese o Spagnola nel livello 2 essendo due amministrazioni postali differenti... etc,.. etcc..
ma ricordatevi che le suddivisioni sono personali... i criteri li decidete voi.
Per esempio il Lesotho ha cambiato la bandiera... perche' non considerare Lesotho prima e dopo? ma qui siamo a livello 6.
non chidetemi di elencare i sei livelli. leggetevi l'asfe sul mio sito... http://www.fabiovstamps.com mi sembra intormo a pagina 20 e leggetevi la spatafiata...
ciao a tutti fabiov Ciao: Ciao:
http://www.fabiovstamps.com/forum20.html per regole base ASFE
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao: Fabio,
credo che il problema nasca dal fatto che difficilmente ci si propone di completare per intero un livello
prima di passare al successivo ma si va avanti zompettando tra un livello e l'altro.

Almeno questa la mia esperienza e il mio approccio, non so voi ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

debene ha scritto: si va avanti zompettando tra un livello e l'altro.
Almeno questa la mia esperienza e il mio approccio, non so voi ?
Esatto, anche io procedo cangurando come te, tenendo presente che alcune entità "difficili" bisogna prenderle quando passano, altrimenti si rischia che non si ripresentino. L'importante è avere un criterio cui fare riferimento quando si compila l'indice e poi cercare di attenervisi. Come ha spiegato il nostro fabiov ognuno si costruisce la propria collezione in base a interessi e sensibilità personali.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM