La scomparsa di Otto Voetter - Il ricordo di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

La scomparsa di Otto Voetter - Il ricordo di F&F

Messaggio da Tergesteo »

È con grande rammarico che devo annunciarvi il decesso di Otto Voetter, avvenuto il 14 dicembre scorso.

Possiamo ritenerci fortunati di averlo conosciuto per tempo e di aver avuto il privilegio di poter discutere con lui molti argomenti riguardanti la prima emissione del Lombardo Veneto.

Nonostante l'avanzata età ed il prestigio acquisito era una persona sempre in cerca di nuove scoperte e, cosa rara, sempre pronta a condividere le proprie conoscenze.

La sua opera sul 45 centesimi, primo tipo rimarrà una pietra miliare della filatelia lombardo veneta.

R.I.P.

Ciao: Ciao:

Benjamn
Ultima modifica di Tergesteo il 5 gennaio 2016, 0:35, modificato 1 volta in totale.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 680
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Otto Voetter

Messaggio da lucasa »

:rosa:

Una persona di straordinaria intelligenza e umanità

RIP
medor
Messaggi: 471
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Otto Voetter

Messaggio da medor »

Condoglianze.
Il suo lascito storico e culturale è importante.
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Otto Voetter

Messaggio da johnmilano83 »

Non ho avuto il piacere di conoscerti, ma grazie per l'enorme bagaglio di cultura filatelica che ci hai lasciato in eredità. Riposa in pace.

:rosa: :rosa: :rosa:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Otto Voetter

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

un Grandissimo Filatelico ci ha lasciati, ma la sua Opera lo terrà sempre tra noi :rosa: :rosa: :rosa:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10911
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Otto Voetter

Messaggio da fildoc »

e pensare che era così in gamba....
La colazione con la panna ce la preparo' lui stesso!
:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Otto Voetter

Messaggio da debene »

Ne avete sempre parlato con entusiasmo,

ne avete sempre tessuto le lodi,

le sue opere sono una testimonianza,

è come se l'avessimo un pò tutti conosciuto di persona !

Che riposi in pace.

:rosa: :rosa: :rosa:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Otto Voetter

Messaggio da dogri »

Mi unisco.

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1271
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Otto Voetter

Messaggio da ulisse »

:rosa: :rosa: :rosa:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 386
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Otto Voetter

Messaggio da scarabeo »

:rosa:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Otto Voetter

Messaggio da Claudio »

Condoglianze
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Otto Voetter

Messaggio da francesco luraschi »

Condoglianze anche da parte mia.

Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Otto Voetter

Messaggio da Tergesteo »

Otto Voetter-001 (1).jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Otto Voetter

Messaggio da Fabio76 »

Condoglianze alla famiglia :rosa: :rosa:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Otto Voetter

Messaggio da gipos »

RIP :rosa: :rosa: :rosa:
Giuseppe
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Otto Voetter

Messaggio da mestrestamps »

Mi dispiace molto, una grandissima perdita.
:rosa: :rosa: :rosa:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Otto Voetter

Messaggio da valerio66vt »

R.I.P.
Una prece
:rosa: :rosa: :rosa:

Valerio
AntoDB
Messaggi: 33
Iscritto il: 13 luglio 2015, 11:30

Re: Otto Voetter

Messaggio da AntoDB »

:rosa:
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1269
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Otto Voetter

Messaggio da pablita64 »

Quesa sera parlando con gli amici del Forum qui a Vercelli ho saputo della scomparsa del maestro di filatelia Otto Voetter, un grande e soprattutto un appassionato filatelico.
Grazie per aver avuto la possibilità di conoscerlo.
R.I.P.

Revised by Lucky Boldrini - March 2018
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM