25 - Firenze (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 25 - Firenze (riordinato)
25-225 VICCHIO – DUE TIPI
-primo tipo (le parentesi del frazionario superano gli spigoli della lunetta inferiore) ancora in uso in Repubblica (1947-53) -secondo tipo (le parentesi non superano gli spigoli della lunetta inferiore) 25-228 VINCI 25-229 LUCO (Luco di Mugello) 25-230 PONTE A EMA (poi Firenze 34) 25-232 PIANCALDOLI 25-235 POMINO ancora in uso in Repubblica (1948) 25-236 GRAZIE Presumibilmente Le Grazie, frazione di Pistoia
25-239 STRADA S. ZENO Dal 1923 a Forli'
25-240 PIETRAMALA Frazione di Firenzuola con 244 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
-primo tipo (le parentesi del frazionario superano gli spigoli della lunetta inferiore) ancora in uso in Repubblica (1947-53) -secondo tipo (le parentesi non superano gli spigoli della lunetta inferiore) 25-228 VINCI 25-229 LUCO (Luco di Mugello) 25-230 PONTE A EMA (poi Firenze 34) 25-232 PIANCALDOLI 25-235 POMINO ancora in uso in Repubblica (1948) 25-236 GRAZIE Presumibilmente Le Grazie, frazione di Pistoia
25-239 STRADA S. ZENO Dal 1923 a Forli'
25-240 PIETRAMALA Frazione di Firenzuola con 244 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
25-241 AVAGLIO
Frazione di Marliana (PT) con una cinquantina di abitanti; non compare piu' un ufficio postale
25-243 SEANO 25-244 CASAGLIA
ancora in uso in Repubblica (1949) Frazione di Borgo S. Lorenzo con 59 abitanti, non compare piu’ un ufficio postale
25-251 COMEANA 25-252 CORNIOLO Frazione di Firenzuola con 23 abitanti; non compare piu’ un ufficio òpostale
25-253 BIVIGLIANO 25-260 FIRENZE 18 -segue-
25-243 SEANO 25-244 CASAGLIA
ancora in uso in Repubblica (1949) Frazione di Borgo S. Lorenzo con 59 abitanti, non compare piu’ un ufficio postale
25-251 COMEANA 25-252 CORNIOLO Frazione di Firenzuola con 23 abitanti; non compare piu’ un ufficio òpostale
25-253 BIVIGLIANO 25-260 FIRENZE 18 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
25-276 COLONNATA
25-282 BUCCIANO
Frazione di S. Miniato (PI); non compare piu’ un ufficio postale
25-283 OSTERIA NUOVA frazione di Bagno a Ripoli con circa 500 abitanti; non compare piu' un ufficio postale
25-286 ARTIMINO Ancora in uso in Repubblica (1950) Frazione di Carmignano con un centinaio di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
25-283 OSTERIA NUOVA frazione di Bagno a Ripoli con circa 500 abitanti; non compare piu' un ufficio postale
25-286 ARTIMINO Ancora in uso in Repubblica (1950) Frazione di Carmignano con un centinaio di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Non catalogato :
BALZE 25 - 7 12/4/17
Successivamente,in provincia di Forlì, 27 - 124
BALZE 25 - 7 12/4/17
Successivamente,in provincia di Forlì, 27 - 124
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 25 - Firenze (riordinato)

Incredibile! Non pensavo che questa frazione di Verghereto avesse fatto in tempo ad avere un guller frazionario prima di passare nel 1923 alla provincia di Forli'
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Il nostro efficientissimo amico Alberto Càroli ha pubblicato sul ''Postalista'' un aggiornamento al ''Catalogo dei frazionari di Firenze'' presente in quel sito. Per chi vuole consultarlo ecco un link:
https://www.ilpostalista.it/toscana/_firenze_fr.htm
L'aggiornamento, oltre ad altre modifiche, presenta due annulli che mancano al nostro elenco:
1) Castello di Sambuca 25-36 Si tratta di una frazione di Sambuca Pistoiese (oggi in provincia di Pistoia); all'epoca era una ricevitoria di terza classe. L'abitato, la cui popolazione e' ridotta a pochi residenti, non dispone piu' di un ufficio postale.
2) Gagliano 25-80; e' un centro abitato del Mugello che ancora oggi dispone di un ufficio postale (con il medesimo frazionario). All'epoca era una ricevitoria di seconda classe
https://www.ilpostalista.it/toscana/_firenze_fr.htm
L'aggiornamento, oltre ad altre modifiche, presenta due annulli che mancano al nostro elenco:
1) Castello di Sambuca 25-36 Si tratta di una frazione di Sambuca Pistoiese (oggi in provincia di Pistoia); all'epoca era una ricevitoria di terza classe. L'abitato, la cui popolazione e' ridotta a pochi residenti, non dispone piu' di un ufficio postale.
2) Gagliano 25-80; e' un centro abitato del Mugello che ancora oggi dispone di un ufficio postale (con il medesimo frazionario). All'epoca era una ricevitoria di seconda classe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Bardolone 25-12 Annullo non conosciuto
Lamporecchio - Immagine su documento completo
Lucolena - Periodo Repubblica
Passo dei Pecorai 25-132 - Immagine con annullo molto chiaro
Marco
Lamporecchio - Immagine su documento completo
Lucolena - Periodo Repubblica
Passo dei Pecorai 25-132 - Immagine con annullo molto chiaro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Correggo l'errore di battitura : Bardalone 25-12 ( Bardalone Pistoiese)
Marco


Re: 25 - Firenze (riordinato)
Grazie infinite, caro Marco, specie per l'inedito Bardalone che non avevo mai trovato!!!!Mark54 ha scritto: 14 aprile 2021, 6:26 Bardolone 25-12 Annullo non conosciuto
Lamporecchio - Immagine su documento completo
Lucolena - Periodo Repubblica
Passo dei Pecorai 25-132 - Immagine con annullo molto chiaro
..
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Un'impronta fornita da Luigi Teti si e' rivelata essere un secondo tipo del frazionario di Montespertoli 25-124
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Sul ''Postalista'' e' comparsa l'inedita impronta dell'annullo frazionario di Limestre Pistoiese 25-99
All'epoca questa frazione di S. Marcello Pistoiese era servita da una ricevitoria di seconda classe. Oggi che la localita' non supera i 145 abitanti, non compare piu' un ufficio postale.
L'impronta e' pessima ma per il momento non abbiamo di meglio. La cosa curiosa e' che in realta' la posta proveniente da Limestre non e' rara: se ne trova con relativa abbondanza, ma reca impronte degli annulli con il nome della provincia in chiaro (prima Firenze, poi Pistoia).All'epoca questa frazione di S. Marcello Pistoiese era servita da una ricevitoria di seconda classe. Oggi che la localita' non supera i 145 abitanti, non compare piu' un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Mammiano 25-107 Nel 1900 era una Collettoria di seconda classe aggregata all'Ufficio Postale di San Marcello Pistoiese
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Caro Marco, davvero un bel ritrovamento. Questa frazione di San Marcello Pistoiese arriva oggi a 175 abitanti e non c'e' piu' un ufficio postale. Aggiungo un'altra impronta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Boscolungo 25/16 nuova u.d. 7/1/28
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Caro amico, mi tocca - come autore del riordino di questa sezione - fare una precisazione, anche se non vorrei mai che cessassi di esaminare i ''frazionari'' che ti capitano fra le mani. In realta' la ricerca condotta nel nostro ''laboratorio'' e' (almeno per il momento) puramente ''tipologica''. Anche se ove possibile riporto piu' di un'impronta (anche perche' e' difficile trovarne una ''ideale'') , non vedrai infatti indicate ne' prime date d'uso, ne' ultime date mentre trovi elencati i vari tipi di annullo anche quando le differenze sono molto piccole. Quando mi capita, sicuramente inserisco date molto precoci (quelle del 1915, ad esempio) o molto tarde (usi negli anni '50 e '60). Avendo a che fare con circa 6300 annulli differenti, il compito di indicare prime e ultime date note sarebbe superiore alle mie forze: occorrerebbe controllare ogni data che compare sui vari listini e sul web e modificare quasi quotidianamente queste indicazioni. Diverso e' il caso se si esamina una singola provincia, come fatto negli studi ANCAI per Torino e Alessandria (dove pero' non sono repertoriati i vari tipi di frazionario riscontrati e le loro differenze). Detto questo (al solo scopo di evitare equivoci o ''delusioni''), qualunque immagine di annullo frazionario E' PIU' CHE BENVENUTA!!!!! Se poi qualcuno vuole sobbarcarsi l'onere di investigare sul periodo d'uso dei singoli annulli, BEN VENGA!
....
Comunque non e' che sia stato del tutto indifferente alle date d'uso: avevo infatti registrato in un apposito file le date d'uso ''precoci'' e quelle molto ''tardive''. Te lo allego:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 25 - Firenze (riordinato)
perfetto, capito.
cordiali saluti.
cordiali saluti.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 25 - Firenze (riordinato)
San Felice frazione di Pistoia tra Capostrada e Piteccio
25/172 poi 85/181
25/172 poi 85/181
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Grazie infinite !!!!! Ci mancava!!!!p.m.pistoia ha scritto: 3 giugno 2022, 22:02 San Felice frazione di Pistoia tra Capostrada e Piteccio
25/172 poi 85/181
Grazie alla tua segnalazione l'ho ritrovato anche su Delcampe: Ho visto che a suo tempo (quando era ancora provincia di Firenze) si trattava di una ricevitoria di seconda classe. Esiste ancora un ufficio postale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 25 - Firenze (riordinato)
si esiste ancora un u.p. , anzi tra quelli vicini a San Felice è quello che ha due sportelli al pubblico e il postamat esterno ; gli altri orari limitati e no bancomat...
Re: 25 - Firenze (riordinato)
Grazie, il motore di ricerca delle poste non mi da' il risultato, chissa' perche'...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE