Gli annulli a sbarre di Arezzo
Gli annulli a sbarre di Arezzo
Annullo di Toscana, Arezzo a 3 sbarre spesse lunghe o corte, su Sardegna 10 cent. 14Cg, bruno grigio olivastro.
La differenza è nel punteggio. 4 per lunghe e 13 per corte. Non penso ci sia possibilità x individuarlo. Grazie per i pareri
http://i65.tinypic.com/2ps100k.jpg
La differenza è nel punteggio. 4 per lunghe e 13 per corte. Non penso ci sia possibilità x individuarlo. Grazie per i pareri
http://i65.tinypic.com/2ps100k.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?

Alberto Del Bianco
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Alberto Del Bianco ha scritto:le sbarre corte sono comuni le lunghe rare indovina il perche' nelle quotazioni dei cataloghi (Bargagli in primis)?
Buonasera Alberto, a me risulta il contrario. Dal Sassone 2006 annullamenti pag. 567 viene chiaramente evidenziato che per l'annullo a sbarre spesse di Arezzo, su Sardegna, ne esistono 2 tipi, 38 mm. punteggio 4 (spesse lunghe) e 30 mm. punteggio 13 (spesse corte). Dal frammento postato, come misurazione, non è possibile definire l'appartenenza al primo o secondo tipo.
La domenda era se qualcuno aveva un altro modo di identificare il tipo annullo, anche con barre spesse eventualmente interrotte.
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buongiorno Bruno,
nel Bargagli (sicuramente più datato rispetto al Sassone 2006...) l'annullo a sbarre spesse di Arezzo,
su Sardegna, esiste solo 17x38 mm. (spesse lunghe) - punteggio 4 - usato verso il 1856
(molto prima rispetto al tuo frammento).
Quello 17x30 mm. (spesse corte), su Sardegna, non è classificato - usato dal 1859.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
nel Bargagli (sicuramente più datato rispetto al Sassone 2006...) l'annullo a sbarre spesse di Arezzo,
su Sardegna, esiste solo 17x38 mm. (spesse lunghe) - punteggio 4 - usato verso il 1856
(molto prima rispetto al tuo frammento).
Quello 17x30 mm. (spesse corte), su Sardegna, non è classificato - usato dal 1859.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buonagiorno Paolo,paolo.lepore ha scritto:Buongiorno Bruno,
nel Bargagli (sicuramente più datato rispetto al Sassone 2006...) l'annullo a sbarre spesse di Arezzo,
su Sardegna, esiste solo 17x38 mm. (spesse lunghe) - punteggio 4 - usato verso il 1856
(molto prima rispetto al tuo frammento).
Quello 17x30 mm. (spesse corte), su Sardegna, non è classificato - usato dal 1859.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
mi stai dicendo quindi che l'annullo che ho postato è quello a sbarre spesse corte (17 x 30)?
Il Sassone annullamenti, almeno edizione 2006, non fornisce chiarimenti circa le date di utilizzo dell'annullo (sbarre spesse lunghe o corte)
Grazie, a te e Alberto per le risposte.
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buongiorno Bruno,
purtroppo non so se il Bargagli riporta informazioni aggiornate sulle date di utilizzo degli annulli.
Come ti ho detto, ad esempio, riguardo l'uso nel periodo Sardegna il Bargagli riporta informazioni
più datate rispetto al Sassone.
Bisogna capire se quella locuzione "usato verso il 1856" è esaustiva e soprattutto se è ancora attendibile.
Occorre un esperto di Toscana che con esame della corrispondenza possa circoscrivere
con certezza l'uso delle sbarre lunghe a prima del 1861.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
purtroppo non so se il Bargagli riporta informazioni aggiornate sulle date di utilizzo degli annulli.
Come ti ho detto, ad esempio, riguardo l'uso nel periodo Sardegna il Bargagli riporta informazioni
più datate rispetto al Sassone.
Bisogna capire se quella locuzione "usato verso il 1856" è esaustiva e soprattutto se è ancora attendibile.
Occorre un esperto di Toscana che con esame della corrispondenza possa circoscrivere
con certezza l'uso delle sbarre lunghe a prima del 1861.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Grazie Paolo, il mio intento era proprio questo. Se qualche "Toscano" avesse la possibilità, tramite l'annullo a banderuola di Arezzo, di capire la lunghezza delle sbarre.paolo.lepore ha scritto:Buongiorno Bruno,
purtroppo non so se il Bargagli riporta informazioni aggiornate sulle date di utilizzo degli annulli.
Come ti ho detto, ad esempio, riguardo l'uso nel periodo Sardegna il Bargagli riporta informazioni
più datate rispetto al Sassone.
Bisogna capire se quella locuzione "usato verso il 1856" è esaustiva e soprattutto se è ancora attendibile.
Occorre un esperto di Toscana che con esame della corrispondenza possa circoscrivere
con certezza l'uso delle sbarre lunghe a prima del 1861.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Ritengo però che questo non sia possibile, in quanto ho ragione di credere che anche le sbarre a lunghezza 38 erano in uso nel 1861.
Restiamo comunque in attesa di altri pareri e una buona giornata a tutti.
-
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Nella realtà dei fatti
non esistono a nulli a barre rari di arezzo
i caraloghi fanno un po di confusione
ma si trovano..abbastanza comunemente
forse un po meno su sardegna.ma rare è un parolone
non esistono a nulli a barre rari di arezzo
i caraloghi fanno un po di confusione
ma si trovano..abbastanza comunemente
forse un po meno su sardegna.ma rare è un parolone

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buonasera Massimo, la mia domanda nasce dal fatto che il Sassone quota p.ti 13 l'annullamento a sbarre spesse lunghezza 30.Massimo Bernocchi ha scritto:Nella realtà dei fatti
non esistono a nulli a barre rari di arezzo
i caraloghi fanno un po di confusione
ma si trovano..abbastanza comunemente
forse un po meno su sardegna.ma rare è un parolone
- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Il Sassone ha fatto un copia ed incolla del catalogo Bargagli che era un collezionista/commerciante e come capitava all'epoca veniva dato un basso punteggio agli annulli rari ed alto a quelli comuni. Qui ad Arezzo nelle mani di una sola persona l'annullo a sbarre corte e'presente in diverse decine di lettere. Domani ti posto le scansioni tratte dal Bargagli.
Alberto Del Bianco
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buonasera Alberto, il Sassone porta 4 e 13 x j due annulli.Alberto Del Bianco ha scritto:Il Sassone ha fatto un copia ed incolla del catalogo Bargagli che era un collezionista/commerciante e come capitava all'epoca veniva dato un basso punteggio agli annulli rari ed alto a quelli comuni. Qui ad Arezzo nelle mani di una sola persona l'annullo a sbarre corte e'presente in diverse decine di lettere. Domani ti posto le scansioni tratte dal Bargagli.
Mi rendo conto che a volte i cataloghi sono un pó imprecisi. Io chiedevo solo di conoscere se il mio frammento apparteneva ad un tipo o all'altro.
Grazie x la risposta ed attendo le immagini.
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Buonasera Alberto,Alberto Del Bianco ha scritto: ... come capitava all'epoca veniva dato un basso punteggio agli annulli rari ed alto a quelli comuni.
mi potresti gentilmente spiegare il meccanismo ?
Perchè agli annulli rari veniva dato un punteggio più basso ?
Con un punteggio basso era più conveniente acquistare annulli rari ... forse mi sfugge qualcosa...

Cordiali saluti
Paolo Lepore
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Ciao a tutti
, vi posto alcuni pezzi annullati con le sbarre di Arezzo, almeno quelli su frammento con le sbarre pressochè complete. I primi due sono Marzocchi e non so se si possono ritenere sbarre grosse; forse il primo ha le sbarre lunghe, il secondo sono probabilmente sottili. Gli altri cinque pezzi sono tutti 10 cent governo provvisorio con sbarre corte ( ne ho altri cinque ma sono fb sciolti per cui non sono completi). I due frammenti con annullo sono del 1860. Purtroppo gli annulli sono stati applicati quasi tutti in obliquo per cui è forse difficile fare un paragone rispetto alla grandezza del fb, A me sembra che quello in questione sia stato annullato con le sbarre corte.
Ezio
, vi posto alcuni pezzi annullati con le sbarre di Arezzo, almeno quelli su frammento con le sbarre pressochè complete. I primi due sono Marzocchi e non so se si possono ritenere sbarre grosse; forse il primo ha le sbarre lunghe, il secondo sono probabilmente sottili. Gli altri cinque pezzi sono tutti 10 cent governo provvisorio con sbarre corte ( ne ho altri cinque ma sono fb sciolti per cui non sono completi). I due frammenti con annullo sono del 1860. Purtroppo gli annulli sono stati applicati quasi tutti in obliquo per cui è forse difficile fare un paragone rispetto alla grandezza del fb, A me sembra che quello in questione sia stato annullato con le sbarre corte.



Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Ciao Ezio,
le sbarre spesse corte misurano 30 mm., quelle spesse lunghe 38 mm. Puoi verificare.
Il punteggio che indicavo però è per annulli su Sardegna. Non ho al momento possibilità di verificare il corrispondente per Toscana.
le sbarre spesse corte misurano 30 mm., quelle spesse lunghe 38 mm. Puoi verificare.
Il punteggio che indicavo però è per annulli su Sardegna. Non ho al momento possibilità di verificare il corrispondente per Toscana.
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Ciao Bruno, ho verificato il punteggio sul Sassone e ti posso confermare quanto sostieni. Ho postato questi pezzi per aiutare alla determinazione del fa da te illustrato e che credo siano sbarre corte come quelle presenti sui 10 cent.





Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Grazie. Ma ho sentore che quando le sbarre sono interrotte, come sul mio 10 cent., non risulta possibile distinguere quelle da 38 mm. da quelle da 30 mm.ecas ha scritto:Ciao Bruno, ho verificato il punteggio sul Sassone e ti posso confermare quanto sostieni. Ho postato questi pezzi per aiutare alla determinazione del fa da te illustrato e che credo siano sbarre corte come quelle presenti sui 10 cent.
![]()
L'unica possibilità poteva/potrebbe essere che le lunghe siano state utilizzate fino da un certo periodo. Ma non credo sia avvenuto.
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
prender per buoni i punteggi del Sassone riguardanti la Toscana è più rischioso che buttarsi dal 50° piano senza paracadute e sperare di non farsi nulla....
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
-
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Si esagera sempre....le quotazione del Sassone sono da rivedere giustamente, ma non così fuori luogo
bene o male scaturiscono dalle note del conte Bargagli
nello specifico delle sbarre di Arezzo, queste sono più comuni di quanto descritto
poi su un frammento dove queste passano all'esterno
e per le quali non è possibile stabilirne la misura...poco contaai fini della quotazione
non si presentano complete, che vuoi che differenza faccia
nelle collezioni di annullamenti, il francobollo può contare il giusto, ma la qualità dell annullo è determinante

bene o male scaturiscono dalle note del conte Bargagli
nello specifico delle sbarre di Arezzo, queste sono più comuni di quanto descritto
poi su un frammento dove queste passano all'esterno
e per le quali non è possibile stabilirne la misura...poco contaai fini della quotazione
non si presentano complete, che vuoi che differenza faccia
nelle collezioni di annullamenti, il francobollo può contare il giusto, ma la qualità dell annullo è determinante


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
La mia domanda iniziale era solo quella di rinoscere un annullo tra sbarre spesse lunghe e/o corte. Chiaro che poi l'annullo, in base al tipo di sbarre, aveva un punteggio diverso, e logico, almeno per me, a questo punto il riferimento al catalogo Sassone. Non era però mia intenzione disquisire sulla bontà o meno dei punteggi , che ritroviamo sul Sassone annullamenti. Lascio ad altri, più competenti di me, questa incombenza.
Ritengo a questo punto, come ho già scritto, che sia difficile o quasi impossibile un corretto riconoscimento.
Ringraziando tutti per i pareri, resto in attesa di altri commenti e di eventuali immagini già promesse, ma non ancora pervenute.
Ritengo a questo punto, come ho già scritto, che sia difficile o quasi impossibile un corretto riconoscimento.
Ringraziando tutti per i pareri, resto in attesa di altri commenti e di eventuali immagini già promesse, ma non ancora pervenute.
- Alberto Del Bianco
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
- Località: Castiglion Fiorentino
Re: Annullo Toscana su Sardegna, Arezzo a 3 sbarre spesse, lunghe o corte?
Le immagini del Catalogo Bargagli. Strano che i 4 punti del Bargagli su Sardegna siano diventati 13 sul Sassone- 
Mi scuso per la scarsa qualità delle immagini ma ho uno Scanner (Canon Lide 90) di ripiego che fa letteralmente

Mi scuso per la scarsa qualità delle immagini ma ho uno Scanner (Canon Lide 90) di ripiego che fa letteralmente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Del Bianco