IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Questo sembra più un 10 centesimi che un ottanta centesimi... :mmm: con quale classificazione lo archivio, 17C? :lente:
Grazie :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

no no...quale giallo....se la scan è fatta bene quello è ocra sicuro....tinta molto interessante... ;-) :evvai: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Sì, la scan è molto fedele all'immagine... ;-)

PS potresti farti un viaggetto a Vercelli domani sera però nè? :fii: :fii:

:-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Pri ,,prima la testina capovolta su un annullato adesso un pezzo che non si capisce se del 58 o del 62. Ma dove li peschi? :mmm: :holmes:
Dal colore sembrerebbe un 17c annullato tardivamente, ma la stampa non e' cosi' carica ....... :quad:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Ciao Giampi Ciao: come dicevo a un grande amico del forum, io porto a casa i pezzi delle aste che gli esperti, sarà per l'immagine orribile o per il prezzo troppo basso, non rischiano l'acquisto.
Io invece faccio come un'aquila del famoso film, oso! :-)) :-)) :-)) :-))
Questo è il confronto con l'immagine originale dell'asta dell'80 centesimi... :bleah: :bleah:
19-01-2016 20.55.18.jpg
Certo è che una gran dose di cu... ehm... di :quad: non deve mancare... :-)) :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

:evvai:
Pri bell'intuito, con quella luce sparata che l'80 c fosse ancora di un arancio cosi' carico...... :mmm:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da sergio de villagomez »

Pri osa perché avrà offerto si e no 2 euro... :ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

sergio de villagomez ha scritto:Pri osa perché avrà offerto si e no 2 euro... :ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao:

:not: :not: :not: :not: :not: :not:

































1,99 dollari :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

grande C...o PRI :fii: ......opssss....scusa volevo dire grande "intuito"... :uah: :uah: :abb: :abb: :evvai:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da gabriel »

Sto cercando di trovare la giusta collocazione al 4° e al 5° francobollo.
Li ho messi fra alcune tinte classificate da sx: 17b-Aa-Ab-?-?-Da.
Nonostante la scan non mi sia uscita granchè bene, qualcuno se la sente di darmi un parere?
Grazie.
Ciao: Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

Il quarto è parente del terzo ed il quinto del secondo, a quanto vedo.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Per il quinto (molto bello il colore) mi sento di condividere la tesi di Roberto, per il quarto ho qualche dubbio.

Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:Sto cercando di trovare la giusta collocazione al 4° e al 5° francobollo.
Li ho messi fra alcune tinte classificate da sx: 17b-Aa-Ab-?-?-Da.
Nonostante la scan non mi sia uscita granchè bene, qualcuno se la sente di darmi un parere?
Grazie.
Ciao: Ciao: Gabriele
Ciao: Gabriele...il 4° mi sembra delle ultime tirature...il 5° mi sembra interessante.....il 2° classificata Aa da chi??... :fii: :mmm: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Tergesteo »

Questo 80 centesimi è sicuramente del 59:
img123987.jpg
Escludendo il n°17Aa, o è un n°17A molto chiaro e con molto giallo o un n°17Ab con poco verde.

Lo metto affiancato a due n°17A:
img123987.jpg
Credo più alla prima, ma sarei curioso di sentire le vostre opinioni!

:abb:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

ciao Benjamin,
il 17Ab non è di sicuro....o è un 17A o è un 17b chiaro...altro non può essere.... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Tergesteo »

Ciao José Ciao:

Grazie per il parere!

Te l'ho messo affianco ad un n°17b, a quest'ipotesi, non darei credito:
img123988.jpg
Sarà un n°17A chiaro.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Con la scan che hai fatto si nota benissimo la differenza tra ocra arancio e ocra giallo. Ciao
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Ciao mi date una opinione su questo annullo (Martinengo? Martina..?) E poi un 17Da molto carico di colore?
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

Presumo MONTEMARANO (annullo napoletano), ma come tutte le località piccole è piuttosto sospetto sugli 80 cent.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

robymi ha scritto:Presumo MONTEMARANO (annullo napoletano), ma come tutte le località piccole è piuttosto sospetto sugli 80 cent.
Roberto
In effetti l'annullo sembra un po' "acquoso". L'ho preso da un ebayer campano, non so' se può' essere una circostanza favorevole o no :mmm:
grazie ciao

PS questo il verso . Chi riconosce la sigla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM