Il Cent. 15 tipo Sardegna annullato a Tunisi

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Il Cent. 15 tipo Sardegna annullato a Tunisi

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

purtroppo la mia cronica difficoltà nell'interpretare i colori non mi sta aiutando nella classificazione di questa coppia :desp:
Io la classificherei come 11e "azzurro grigio", ma vorrei sentire qualche altro parere! :abb:
tunisi 18-1-63 46-47.jpg
Ciao: Ciao: :cool:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da cipolla »

Vedo molto il "celeste grigiastro" della IV Sardegna. Potrebbe essere l'"azzurro grigio".

Attendi però pareri più autorevoli, anche per le tinte.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da aurelio »

cipolla ha scritto:Vedo molto il "celeste grigiastro" della IV Sardegna. Potrebbe essere l'"azzurro grigio".

Attendi però pareri più autorevoli, anche per le tinte.
beh, grazie :abb:
Almeno siamo in due a vedere del grigio! :fest: .... forse dipende dal tempo pessimo di oggi... :tri:

Ciao: Ciao: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da cipolla »

aurelio ha scritto:
cipolla ha scritto:Vedo molto il "celeste grigiastro" della IV Sardegna. Potrebbe essere l'"azzurro grigio".

Attendi però pareri più autorevoli, anche per le tinte.
beh, grazie :abb:
Almeno siamo in due a vedere del grigio! :fest: .... forse dipende dal tempo pessimo di oggi... :tri:

Ciao: Ciao: :cool:

Del grigio mi sembra proprio di vederne. Non ho purtroppo la medesima tinta x confronto.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da bomber »

"sembra" un azzurro grigio...però... :dub: si dovrebbero confrontare con FB certi... Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da marco castelli »

Bravo Aurelio, :clap: :clap: :clap:
coppia spettacolare, per il colore sul quale però non riesco ad aiutarti, ma principalmente sul timbro.
L'utilizzo del 15c Tipo Sardegna annullato a Tunisi, è considerato in assoluto il più raro fra tutti i francobolli
Matraire usati in quell'ufficio. Questo secondo il Zanaria-Serra-Dal Negro.

La classifica che fanno dal meno rero al più raro uso è :
40c IV emissione Sardegna
20c
10c
80c
5c
40c dentellato
15c lito II tipo
40c II emissione
15c tipo Sardegna e 10c segnatasse.(che sono estremamente rari)

Non sono conosciute coppie usate del 15c tipo Sardegna.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da aurelio »

marco castelli ha scritto:Bravo Aurelio, :clap: :clap: :clap:
coppia spettacolare, per il colore sul quale però non riesco ad aiutarti, ma principalmente sul timbro.
L'utilizzo del 15c Tipo Sardegna annullato a Tunisi, è considerato in assoluto il più raro fra tutti i francobolli
Matraire usati in quell'ufficio. Questo secondo il Zanaria-Serra-Dal Negro.

La classifica che fanno dal meno rero al più raro uso è :
40c IV emissione Sardegna
20c
10c
80c
5c
40c dentellato
15c lito II tipo
40c II emissione
15c tipo Sardegna e 10c segnatasse.(che sono estremamente rari)

Non sono conosciute coppie usate del 15c tipo Sardegna.

Ciao: Ciao:
Marco
Ciao: Ciao:

grazie dei complimenti, Marco :abb:
ti mostro il resto del documento:
tunisi 7-1-63 coppia con 10c Sardegna.jpg
credo che ce ne siano solo altre due in giro.... :fii:

Ciao: Ciao: :cool:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Complimenti Aurelio :clap: , un pezzo spettacolare davvero :f_love:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da cipolla »

marco castelli ha scritto:Bravo Aurelio, :clap: :clap: :clap:
coppia spettacolare, per il colore sul quale però non riesco ad aiutarti, ma principalmente sul timbro.
L'utilizzo del 15c Tipo Sardegna annullato a Tunisi, è considerato in assoluto il più raro fra tutti i francobolli
Matraire usati in quell'ufficio. Questo secondo il Zanaria-Serra-Dal Negro.

La classifica che fanno dal meno rero al più raro uso è :
40c IV emissione Sardegna
20c
10c
80c
5c
40c dentellato
15c lito II tipo
40c II emissione
15c tipo Sardegna e 10c segnatasse.(che sono estremamente rari)

Non sono conosciute coppie usate del 15c tipo Sardegna.

Ciao: Ciao:
Marco
Buonasera Marco,

mi chiarisci cosa intendi per 40c dentellato e 40c II emissione? La classifica che hai redatto va dal meno al più raro? Ciao e grz.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da marco castelli »

Ciao Bruno, :abb:

per 40c dentellato il catalogo intende il francobollo della IV emissione di Sardegna dentellato.
Per 40c II emissione intende la II emissione di Sardegna.
La classifica va dal meno raro al più raro.

A presto,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da Pri »

Davvero bella Aurelio... :oo: :oo:
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna. Aiuto sul colore!!

Messaggio da aurelio »

Pri ha scritto:Davvero bella Aurelio... :oo: :oo:
:OOO: :OOO: :OOO:

Ciao: Ciao: :cool:

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM