Affrancature con il Cent. 80 di Sardegna isolato per destinazioni estere

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Vacallo »

Concordo con Cipolla. Il francobollo da 80 Cent. usato SINGOLO ed in tariffa è molto raro. Io ne ho uno su raccomandata diretta a Venezia.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da aurelio »

Stefano T ha scritto:Ciao:

Si tratta dell'ultimo esemplare della fila (bordo di foglio) con il filetto di inquadratura esterno a destra, peraltro poco evidente.
Catalogo Sassone n. 4p.

Ciao: Ciao:

Stefano,
sicuro che si tratta del filetto?? :sec:

Ciao: Ciao: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Andrea61 »

Certo che con quell'indirizzo cancellato in quel modo 'sta busta è abbastanza orrenda.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da cipolla »

Andrea61 ha scritto:Certo che con quell'indirizzo cancellato in quel modo 'sta busta è abbastanza orrenda.
Spero che la cancellazione indirizzo sia stata effettuata solo sull'immagine.

Complimenti a Eric per il pezzo. Se quando può lo posta, lo carico nel mio db immagini.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Vacallo »

cipolla ha scritto: Complimenti a Eric per il pezzo. Se quando può lo posta, lo carico nel mio db immagini.
Eccola:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da cipolla »

Vacallo ha scritto:
cipolla ha scritto: Complimenti a Eric per il pezzo. Se quando può lo posta, lo carico nel mio db immagini.
Eccola:
Grz e complimenti.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Andrea61 »

Vacallo ha scritto:
Eccola:
Eric, ti do un consiglio. Se quella è una pagina della tua collezione a concorso, togli l'osservazione "uso poco comune" tra parentesi.
"Poco comune" di preciso non vuol dire nulla. Il giurato lo sa bene e sa che tu lo sai che quel pezzo non è comune, come lo capisce chiunque veda le quotazioni di un catalogo. Se hai una buona stima del numero di 80 c. dentellati isolati su busta indicala, ma meglio non dare indicazioni vaghe.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Vacallo »

Ciao Andrea
Grazie per il consiglio.
La pagina fà parte della mia collezione, ma quella originale da esposizione è stata modificata ed è in francese. Ho tolto da tutte le parti quelle definizioni, quali "rara" "poco comune" ecc.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Andrea61 »

Vacallo ha scritto:Ciao Andrea
Grazie per il consiglio.
La pagina fà parte della mia collezione, ma quella originale da esposizione è stata modificata ed è in francese. Ho tolto da tutte le parti quelle definizioni, quali "rara" "poco comune" ecc.
Ottimo! :clap:
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Potremmo vedere cosa ha scritto la sig.ra Vignati sul certificato?
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da robindebois82 »

leggo solo ora la tua richiesta

...ciao
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da cipolla »

Peccato a questo punto per la cancellazione del destinatario, che non è sull'immagine come speravo. Nulla toglie alla rarità del documento.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da filippo_2005 »

Il francobollo da 80 cent dentellato è un francobollo raro.....isolato o meno.....anzi lo Zanaria Serra che ha censito moltissime lettere ove è presente stabilisce il suo uso isolato tra quelli più "comuni" rispetto alle combinazioni possibili con altri francobolli con i quali poteva coesistere su lettera.

Diciamo che con l'80 cent caschi sempre bene!!!! :-)) Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Grazie Emilio per aver postato il certificato.
Spero che le immagini che avevo inserito ti abbiano aiutato a meglio identificare il particolare poco visibile della scansione originale che, secondo la perizia, impreziosisce ulteriormente la busta in termini di rarità.
Peraltro noto che quanto avevo scritto sulla varietà n.4p corrisponde a quanto riportato sul certificato.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da robindebois82 »

Stefano T ha scritto:Ciao:

Grazie Emilio per aver postato il certificato.
Spero che le immagini che avevo inserito ti abbiano aiutato a meglio identificare il particolare poco visibile della scansione originale che, secondo la perizia, impreziosisce ulteriormente la busta in termini di rarità.
Peraltro noto che quanto avevo scritto sulla varietà n.4p corrisponde a quanto riportato sul certificato.
sei stato bravissimo perche' il filetto e' appena accennato..
Per quanto riguarda la qualità devo precisare meglio su quanto detto da Andrea. Lui e' un grande collezionista (ho visto una volta un pdf della sua raccolta se non vado errato) e capisco benissimo il suo punto di vista. Io che sono un appassionato ma non ho mai esposto apprezzo un oggetto di storia postale insolito anche se non perfetto (o magari con difetti).
Per la busta con l'ottanta centesimi non ho idea della svalutazione dovuta all'indirizzo cancellato...
ciao
Emilio
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da Andrea61 »

robindebois82 ha scritto: Per quanto riguarda la qualità devo precisare meglio su quanto detto da Andrea. Lui e' un grande collezionista (ho visto una volta un pdf della sua raccolta se non vado errato) e capisco benissimo il suo punto di vista.
Non pensavo di intervenire ulteriormente nel thread, ma visto l'apprezzamento (che in qualche modo mi onora) e a scanso equivoci mi vedo costretto a precisare.

No, non sono un grande collezionista. Certamente non lo sono nel senso che generalmente si da a questo termine. Sono un appassionato che con uno sforzo continuo durato una ventina d'anni e con una scelta oculata dell'argomento e dei pezzi è riuscito a mettere su un paio di collezioni di relativo buon livello storico-postale a dispetto di costrizioni di budget e assenza di rarità eclatanti. Anch'io ho dovuto e devo venire a compromessi con la qualità e non possiedo 80 cent. dentellati su busta.

Mi dispiace aver dato l'idea di snobbare quella busta, non era certo mia intenzione. Piuttosto cercavo di esprimere una sorta di rammarico di fronte al fatto che un oggetto di un certo interesse sia in qualche modo gravemente danneggiato da un mero punto di vista estetico da una greve cancellatura che oggettivamente lo deturpa.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 80 cent, tipo Sardegna su busta-rarità ?

Messaggio da robindebois82 »

Andrea61 ha scritto:
robindebois82 ha scritto: Per quanto riguarda la qualità devo precisare meglio su quanto detto da Andrea. Lui e' un grande collezionista (ho visto una volta un pdf della sua raccolta se non vado errato) e capisco benissimo il suo punto di vista.
Non pensavo di intervenire ulteriormente nel thread, ma visto l'apprezzamento (che in qualche modo mi onora) e a scanso equivoci mi vedo costretto a precisare.

No, non sono un grande collezionista. Certamente non lo sono nel senso che generalmente si da a questo termine. Sono un appassionato che con uno sforzo continuo durato una ventina d'anni e con una scelta oculata dell'argomento e dei pezzi è riuscito a mettere su un paio di collezioni di relativo buon livello storico-postale a dispetto di costrizioni di budget e assenza di rarità eclatanti. Anch'io ho dovuto e devo venire a compromessi con la qualità e non possiedo 80 cent. dentellati su busta.

Mi dispiace aver dato l'idea di snobbare quella busta, non era certo mia intenzione. Piuttosto cercavo di esprimere una sorta di rammarico di fronte al fatto che un oggetto di un certo interesse sia in qualche modo gravemente danneggiato da un mero punto di vista estetico da una greve cancellatura che oggettivamente lo deturpa.
ma no, non hai dato affatto questa impressione.

ciao
Emilio

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM