IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Per favore!
Tra Cm e Cn sto perdendo il filo del discorso!
Quello di Giorgio è "?"
Quello di bomber è "?"
Antonio
Tra Cm e Cn sto perdendo il filo del discorso!
Quello di Giorgio è "?"
Quello di bomber è "?"
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Chiedo illuminate conferme:
n°14Ae?
n°14B?
Benjamin
n°14Ae?
n°14B?


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
azzo....hai sparato due tinte difficiline...
....nella seconda + che dell'oliva ci vedo del lillaceo...
.....nella prima secondo per me l'Ae ci sta bene....nella versione grigio seppia del rattone........però
....un confronto con altri FB della stessa tinta ci vuole...sono tinte difficili a video...almeno per me...








Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Nel primo potrebbe esserci un po di rosaceo...bomber ha scritto:azzo....hai sparato due tinte difficiline...![]()
....nella seconda + che dell'oliva ci vedo del lillaceo...
.....nella prima secondo per me l'Ae ci sta bene....nella versione grigio seppia del rattone........però
....un confronto con altri FB della stessa tinta ci vuole...sono tinte difficili a video...almeno per me...
![]()
![]()


Danilo Q.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie per i vostri suggerimenti!
Non ho altri confronti del n°14Ae, ma credo che puramente per esclusione sia la classifica giusta.
Tende dal vivo più al seppia che al rosaceo.
Forse il secondo in effetti è più 14Ba che 14B.
L'ho affiancato ad un 14Ba scuro e carico:
Comunque escluderei una tinta del 59. Non tanto per la stampa confusa (talvolta risulta troppo facile attribuire una tinta al 60 o al 61 sulla perché le perline sono confuse), ma per la nuance in se.
Benjamin

Non ho altri confronti del n°14Ae, ma credo che puramente per esclusione sia la classifica giusta.
Tende dal vivo più al seppia che al rosaceo.
Forse il secondo in effetti è più 14Ba che 14B.
L'ho affiancato ad un 14Ba scuro e carico:
Comunque escluderei una tinta del 59. Non tanto per la stampa confusa (talvolta risulta troppo facile attribuire una tinta al 60 o al 61 sulla perché le perline sono confuse), ma per la nuance in se.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
il "seppia" è una tinta spettacolare...con varie sfumature....sul mio monitor non vedo il rosaceo...però....scusami Benjamin ma nella seconda scan i due FB sono stati scansionati assieme....
....perché se fosse così il secondo non sembra un 14Ba scuro ma un 14B....




Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Le scansioni sono state fate insieme.
Può darsi che mi sia sbagliato (non conosco bene le tinte del 60 del 10 centesimi) e che siano un n°14Ba ed !4B.
Benjamin
Può darsi che mi sia sbagliato (non conosco bene le tinte del 60 del 10 centesimi) e che siano un n°14Ba ed !4B.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
ti puoi fidare...Tergesteo ha scritto:Le scansioni sono state fate insieme.
Può darsi che mi sia sbagliato (non conosco bene le tinte del 60 del 10 centesimi) e che siano un n°14Ba ed !4B.
![]()
![]()
Benjamin





Ultima modifica di bomber il 5 marzo 2016, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Mi fido!ti puoi fidare......quello è il classico 14B nel suo "classico" periodo...fine 60 inizi 61....che poi su questo 14B bruno grigio olivastro ci sarebbe molto da discutere...anche perché il Rattone non lo classifica o almeno classifica un seppia olivastro scuro (valutato anche poco...infatti si trova abbastanza facilmente)...ma questo 47d del Rattone è il 14B o il 14Bd del sassone???....io penso sia il 14B ma allora il 14Db bruno olivastro scuro che cos'è???...
![]()
![]()
![]()



Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Tergesteo ha scritto:Mi fido!ti puoi fidare......quello è il classico 14B nel suo "classico" periodo...fine 60 inizi 61....che poi su questo 14B bruno grigio olivastro ci sarebbe molto da discutere...anche perché il Rattone non lo classifica o almeno classifica un seppia olivastro scuro (valutato anche poco...infatti si trova abbastanza facilmente)...ma questo 47d del Rattone è il 14B o il 14Bd del sassone???....io penso sia il 14B ma allora il 14Db bruno olivastro scuro che cos'è???...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Benjamin




- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Forse ce ne è uno nella prima fila dell'immagine che ho postato un po di interventi prima....bomber ha scritto:ti puoi fidare...Tergesteo ha scritto:Le scansioni sono state fate insieme.
Può darsi che mi sia sbagliato (non conosco bene le tinte del 60 del 10 centesimi) e che siano un n°14Ba ed !4B.
![]()
![]()
Benjamin...quello è il classico 14B nel suo "classico" periodo...fine 60 inizi 61....che poi su questo 14B bruno grigio olivastro ci sarebbe molto da discutere...anche perché il Rattone non lo classifica o almeno classifica un seppia olivastro scuro (valutato anche poco...infatti si trova abbastanza facilmente)...ma questo 47d del Rattone è il 14B o il 14Bd del sassone???....io penso sia il 14B ma allora il 14Bd bruno olivastro scuro che cos'è???...
![]()
![]()
![]()

- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Buon pomeriggio a tutti.
Da Milanofil di ieri son tornato a casa, grazie alla preziosa consulenza di Marco Castelli cui va tutta la mia gratitudine
, con questo 10 centesimi 14Caa, oliva grigio verdastro, che Chiavarello classificò per 14Cd, grigio.
Con tutti i limiti del mio scanner, ecco il francobollo ma sulla tinta ho pochi dubbi anche per via della conferma di Umberto Ballabio

Da Milanofil di ieri son tornato a casa, grazie alla preziosa consulenza di Marco Castelli cui va tutta la mia gratitudine

Con tutti i limiti del mio scanner, ecco il francobollo ma sulla tinta ho pochi dubbi anche per via della conferma di Umberto Ballabio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Complimenti!
Bellissima tinta!
Antonio
Bellissima tinta!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
sergio de villagomez ha scritto:Buon pomeriggio a tutti.
Da Milanofil di ieri son tornato a casa, grazie alla preziosa consulenza di Marco Castelli cui va tutta la mia gratitudine, con questo 10 centesimi 14Caa, oliva grigio verdastro, che Chiavarello classificò per 14Cd, grigio.
Con tutti i limiti del mio scanner, ecco il francobollo ma sulla tinta ho pochi dubbi anche per via della conferma di Umberto Ballabio![]()
E' possibile vederlo scansionato con vicino la piccola parte di una banconota, per avere un confronto sicuro?
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ciao Antonello,
ho provato a fare lo scan ma ho scoperto, con un certo stupore
, che il mio scanner si rifiuta di scansionare una banconota.. ti mosterò il francobollo alla prima occasione!

ho provato a fare lo scan ma ho scoperto, con un certo stupore



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Se hai le tavole della IV di Antonello puoi fare la scansione accanto al corrispondente colore di queste tavole!sergio de villagomez ha scritto:Ciao Antonello,
ho provato a fare lo scan ma ho scoperto, con un certo stupore, che il mio scanner si rifiuta di scansionare una banconota.. ti mosterò il francobollo alla prima occasione!
![]()
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
[quote="sergio de villagomez"]Ciao Antonello,
ho provato a fare lo scan ma ho scoperto, con un certo stupore
, che il mio scanner si rifiuta di scansionare una banconota.. /quote]
è normale, è settato così per non poter riprodurre carte valori incorso legale

ho provato a fare lo scan ma ho scoperto, con un certo stupore

è normale, è settato così per non poter riprodurre carte valori incorso legale


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
sergio de villagomez ha scritto:Buon pomeriggio a tutti.
Da Milanofil di ieri son tornato a casa, grazie alla preziosa consulenza di Marco Castelli cui va tutta la mia gratitudine, con questo 10 centesimi 14Caa, oliva grigio verdastro, che Chiavarello classificò per 14Cd, grigio.
Con tutti i limiti del mio scanner, ecco il francobollo ma sulla tinta ho pochi dubbi anche per via della conferma di Umberto Ballabio![]()

con la consulenza di Marco non ti potevi sbagliare...




- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ho scritto "piccola parte di una banconota".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Infatti Antonello, sapevo che una banconota intera non la si può scansionare per cui ho coperto varie parti lasciando libere piccole zone... il risultato è che il software continua a capire che si tratta di una banconota e non mi permette di far nulla... ci ho provatoAntonello Cerruti ha scritto:Ho scritto "piccola parte di una banconota".



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)