Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da chilandro »

Grazie Benjamin Ciao: ,grazie Jhon Ciao:
non ho fatto la pescata :OOO: ma sono contento lo stesso!! :-))
Qui si è vista la potenza del Forum: in una manciata di minuti ti sei tolto tutti i dubbi.
Grazie ancora :abb:
sergio
Avatar utente
Mascal
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 dicembre 2008, 19:22

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Mascal »

Tergesteo ha scritto:E' senza ombra di dubbio un terzo tipo.

Con i limiti del video, lo classificherei come n°6d (rosso salmone, quinta tavola, carta a mano).

L'annullo di Capo di Ponte non è assolutamente banale!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Davvero grazie, Benjamin!! Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Daniele »

Mi sono tolto uno sfizio comprando il francobollo di cui sotto, sperando fosse un primo mese d´uso.
Il margine dx é di 13 mm, potrebbe essere un numero 3? La seconda E di CENTES é da considerarsi deformita? ha qualche interesse?
Grazie in anticipo

Daniele Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

Daniele ha scritto:Mi sono tolto uno sfizio comprando il francobollo di cui sotto, sperando fosse un primo mese d´uso.
Il margine dx é di 13 mm, potrebbe essere un numero 3? La seconda E di CENTES é da considerarsi deformita? ha qualche interesse?
Grazie in anticipo

Daniele Ciao:
Ciao,
ci vorrebbe una scansione a più alta risoluzione, visto così mi sembra un rosso vermiglio della seconda tavola (Sassone n. 3e). La seconda tavola risale afine 1850 quindi nel caso non può trattarsi di un primo mese d'uso. La seconda E credo che abbia un difetto occasionale oppure uno costante non ancora censito (per dimostrare quest'ultima ipotesi di vorrebbe un francobollo con lo stesso difetto). Sul bordo di foglio mi sembra di intravedere una linea scura che potrebbe essere un frammento di filigrana, prova a controllare in controluce...

Ciao: Ciao:

John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

John ti ha già in gran parte risposto.

Trattasi di un probabilissimo giugno 1851 in quanto il francobollo è della seconda tavola, usata per la prima volta nel dicembre 1850.

È un bordo da interspazio dove si scorge la filigrana a destra.
È interessante notare che la filigrana entra per pochissimo nella vignetta, questa è una caratteristica di tutte le prime tavole. Otto Voetter l'ha notato per il 45 centesimi, ma il discorso vale per tutti cinque i valori.

Il difetto sulle seconda E di CENTES è carino.

L'annullo SD di Montagnana era deformato di suo.

Nell'insieme, un bel pezzo!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Daniele »

Grazie mille per le gentili risposte, devo approfondire lo studio sulle tavole. Sempre affascinante il LV.
grazie ancora

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Ho acquistato di recente questo pezzo che presenta la particolarità del punto di registro, che finora avevo solo sul 15 centesimi.
Credo sia piuttosto raro sulle marche per giornali anche se, come al solito, dobbiamo all'ufficio postale di Padova la sopravvivenza di bordi e angoli di foglio.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Fantastico!!!!!!!!!!!!!!
:fest: :fest: :fest:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

Due 10 cent. arrivati recentemente:
- il primo è il secondo tipo del senza punto dopo CENTES, n. 74 del Ferroni-Serone, quasi ultimo stadio di usura del cliché;
- il secondo è sempre censito nel Ferroni-Serone al n. 6 e ha doppia impronta di spazio tipografico!

Ciao: Ciao:

John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Notevoli!

:clap: :clap: :clap:

:clap: :clap:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da gianluman »

belli i 10c :clap: :clap:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Bellissimi entrambi, veramente molto particolari. Il doppio spazio tipografico non l'avevo mai visto.
roberto
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

I doppi spazi tipografici sono tutti molto rari.

Ne ho uno solo in collezione, su 30 centesimi primo tipo:
img123903.jpg
Quello sul 10 centesimi è ancora più evidente ed il francobollo base essendo più raro rende il tutto di pregio ancora maggiore.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Molto belli i doppi spazi tipografici!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Il doppio spazio tipografico sul 10 cent :oo: :clap: :clap: :clap: .
Se fossi disposto a cederlo /scambiarlo, parliamone.
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da johnmilano83 »

pablita64 ha scritto:Il doppio spazio tipografico sul 10 cent :oo: :clap: :clap: :clap: .
Se fossi disposto a cederlo /scambiarlo, parliamone.
Ciao: Ciao: Mario Serone
Mi spiace Mario, ma non ho in programma di cederlo.. soprattutto dopo neanche due giorni dal suo arrivo!

Posso testimoniare l'esistenza del doppio spazio anche su 15c primo tipo, tavola 2. Un pò di tempo fa avevo acquistato questo francobollo, ma lo rimandai al venditore perchè era strappato. Purtroppo l'immagine è di qualità scadentissima, ma è il meglio che son riuscito a recuperare (tra i pixel giganti si intravedono le strisciate rosse in alto a destra e in basso al centro)...
381485078367_1.jpg
E per tornare ai 10 cent. oggi è arrivato anche l'altro tipo del senza punto dopo CENTES! Qualità non eccezionale, ma è proprio lui! (l'esemplare centrale fra i tre di questa lettera, Ferroni-Serone n. 73 al terzo stadio)
img259A.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Complimenti !!!!

:oo: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Daniele »

Ho preso questo 15 cent per il prezzo contenuto, mi piaceva il difetto. Il venditore lo descriveva come 15 cent rosso numero 3.

E´ possibile sia un numero 6? ( mi sembra il terzo tipo) .
Grazie nel caso.


Daniele Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Sì, è un terzo tipo.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Daniele »

Grazie Roberto,

il colore rosso (carminio?) mi sembra scuro per essere un numero 20, per quello lo classificavo come numero 6.

Daniele :mmm:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM