Forse perforando solo la metà sinistra del foglio ed allineandola a destra nel perforatore?cirneco giuseppe ha scritto:No, aspe.....
se è il 71 del terzo riquadro, come fa ad avere la dentellatura di separazione?
Fortunato
Forse perforando solo la metà sinistra del foglio ed allineandola a destra nel perforatore?cirneco giuseppe ha scritto:No, aspe.....
se è il 71 del terzo riquadro, come fa ad avere la dentellatura di separazione?
Credo che quella ipotizzata da Fortunato sia l'unica spiegazione possibile.glücklich sammler ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:No, aspe.....
se è il 71 del terzo riquadro, come fa ad avere la dentellatura di separazione?
Forse perforando solo la metà sinistra del foglio ed allineandola a destra nel perforatore?
Fortunato
Facile facilemaupoz ha scritto:![]()
![]()
sistemando alcuni file ..... ho visto che questi due francobolli "Umberto" da 50 c. hanno le stesse lettere scritte sul bordo
"A CE" ..............sembra la pubblicità di una ... candeggina
il colore diverso tra i due francobolli ... non c'entra nulla! solo scansioni diverse
ora già saprete collocare i due francobolli sul foglio intero da 400
esatto! proprio così sono entrambi nella posizionedel
o
quadro
e poi, da attenti osservatori non vi saranno certo sfuggite le![]()
![]()
![]()
che permettono di collocarli nelle due diverse posizioni
dai, che è facile ... facile ......
però vedete come due francobolli identici si possono collocare esattamente nel foglio, sempre che abbiano il bordo attaccato!
adesso ho problemi di connessione ...
.... volete provare a dire dove collochereste i due francobolli??
![]()
cirneco giuseppe ha scritto: Facile facile![]()
![]()
posizione 41,
il primo del primo riquadro,
il secondo del terzo riquadro.
Ma che fastidio mi da quella perforazione a sinistra!
fildoc ha scritto:forse questo non lo hai censito...
fildoc ha scritto:Questi in asta li hai gia' censiti suppongo:
...
cirneco giuseppe ha scritto:Maurizio, questo l'ho trovato in rete l'altro giorno, ma non ricordo se te l'avevo già indicato
mikonap ha scritto: 25 agosto 2017, 7:20 Piccolo interrogativo di fine estate- Quello che si vede nel decalco potrebbe essere un numero di tavola di fine ottocento a quattro cifre?