Concordo!Sinceramente non mi sembra molto in risalto, sarà perché è un po' coperto dall'annullo.
Non ho confronti di centri in risalto ma mi sembra di aver visto degli esemplari dove la cosa era molto più accentuata.


Benjamin
Moderatore: fildoc
Concordo!Sinceramente non mi sembra molto in risalto, sarà perché è un po' coperto dall'annullo.
Non ho confronti di centri in risalto ma mi sembra di aver visto degli esemplari dove la cosa era molto più accentuata.
Secondo me l'impronta al verso è più probabile appartenga al primo francobollo della prima riga del 4° quadrante.arkorr ha scritto: Sembrerebbe un recto verso che - data la filigrana a sinistra - dovrebbe per forza essere il primo francobollo dell’ultima riga del 2° quadrante, sopra l'interspazio di gruppo (altrimenti nella controstampa ci sarebbe o un secondo francobollo o una parte di croce)
Appunto!Il francobollo è giusto come descritto ed è difettoso al recto.
Quello citato dal Sassone come unico è perchè si intravede l'intero interspazio di gruppo: apparendo anche il francobollo della fila sottostante
il tuo deve essere considerato come semplice BDF comunque sempre interessante!
![]()
![]()
![]()