Difetti di cliché della I Emissione
Moderatore: fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 2657_n.jpg
La cifra 1 di 15 è parzialmente bianca, è da considerare come difetto di clichè?
Chissà se questa volta ricevo una risposta...
saluti
Daniele
La cifra 1 di 15 è parzialmente bianca, è da considerare come difetto di clichè?
Chissà se questa volta ricevo una risposta...
saluti
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Il difetto sul 45 cent II tipo carta a mano (n°11 Sass.) è catalogato dal Ferchenbauer come 49a a pag 320 dell'ultima edizione ed è uno dei piu' vistosi su quel tipo.
Il difetto sul 15 cent III tipo carta a macchina (n° 20 Sass.) è catalogato invece come 105 a pag 312 e ci sono alcune varianti piu' o meno vistose, quello sopra è tra i piu' interessanti.
Mario Serone
Il difetto sul 15 cent III tipo carta a macchina (n° 20 Sass.) è catalogato invece come 105 a pag 312 e ci sono alcune varianti piu' o meno vistose, quello sopra è tra i piu' interessanti.


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetti di cliché della I Emissione
pablita64 ha scritto:Il difetto sul 45 cent II tipo carta a mano (n°11 Sass.) è catalogato dal Ferchenbauer come 49a a pag 320 dell'ultima edizione ed è uno dei piu' vistosi su quel tipo.
Il difetto sul 15 cent III tipo carta a macchina (n° 20 Sass.) è catalogato invece come 105 a pag 312 e ci sono alcune varianti piu' o meno vistose, quello sopra è tra i piu' interessanti.
![]()
Mario Serone
grazie mille, al momento é il mio primo con difetto

ciao

Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Difetti di cliché della I Emissione
http://i34.tinypic.com/2ufx093.jpg
Lo trovo un francobollo molto interessante, anche carta a macchina?
Quanto é il valore di catalogo?
Grazie ancora!
Franco
Lo trovo un francobollo molto interessante, anche carta a macchina?
Quanto é il valore di catalogo?
Grazie ancora!
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Francobollo con qualche difetto interessante in verde, ma mi sembra con una brutta piega (in marrone)!
Si tratta di un carta a mano.
Si tratta di un carta a mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Difetto di cliche' n° 87 del Ferroni- Serone in uno stadio di progressione del deterioramento piu' avanzato come si vede dalla "N" e dalla macchia a sx della coda.
Mario Serone
Revised by Lucky Boldrini - July 2011


Revised by Lucky Boldrini - July 2011
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao a tutti
Ecco un interessante difetto di clichè. Vorrei sapere se è catalogato.
Grazie per le risposte


Grazie per le risposte



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Sì, è catalogato nel Ferchenbauer al n°33 con una sopra valutazione di 40€.
La caratteristica dei clichés della seconda tavola del 45 centesimi è di essere coperti di difetti.
Ma questo è più interessante di molti perché costante.
Benjamin

La caratteristica dei clichés della seconda tavola del 45 centesimi è di essere coperti di difetti.
Ma questo è più interessante di molti perché costante.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Grazie Benjamin




- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao a tutti,
segnalo un doppio difetto costante di un cliché del 15c II tipo tavola 2 (n. 4) non censito nei cataloghi: nel 5 il trattino superiore è schiacciato sulla pancia e la prima E di CENTES è rotta in basso.
Il primo esemplare mi è arrivato oggi, gli altri sono tratti da due inserzioni su ebay.
John
segnalo un doppio difetto costante di un cliché del 15c II tipo tavola 2 (n. 4) non censito nei cataloghi: nel 5 il trattino superiore è schiacciato sulla pancia e la prima E di CENTES è rotta in basso.
Il primo esemplare mi è arrivato oggi, gli altri sono tratti da due inserzioni su ebay.


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao a tutti. In questi tre 15 cent ci sono dei piccoli difetti nella stampa. Sono conosciuti oppure occasionali? Grazie per le risposte, Ezio




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Difetti di cliché della I Emissione
Ciao,ecas ha scritto:Ciao a tutti. In questi tre 15 cent ci sono dei piccoli difetti nella stampa. Sono conosciuti oppure occasionali? Grazie per le risposte, Ezio
![]()
![]()
non sono censiti nel Ferchenbauer, potrebbero essere considerati costanti solo se saltasse fuori qualche gemello. Tra i miei non ne ho trovati (ma io ne ho pochi)...


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Difetti di cliché della I Emissione
In archivio ho più di 200 difetti del 15 cent III tipo (mano e macchina) ma nessuno come i tuoi. Propenderei quindi per difetti occasionali.
Corrado


Corrado
Re: Difetti di cliché della I Emissione
In effetti nei primi due si direbbe la presenza di un corpo estraneo tipo granello che ha provocato una specie di fossetta centrale. Nel terzo fb l'1 rotto mi faceva pensare a un difetto più "comune"....
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Revised by Lucky Boldrini - March 2018


Difetto di cliché del 10 centesimi non censito
Questa dovrebbe interessare Mario:
Aveva in serbo da tempo un 10 centesimi della prima emissione con difetto di cliché non censito sul libro.
Mancanza del piede sinistro della T di CENTES e difetto sulla seconda E.
Ora ho trovato il gemello:
Mario, magari ne avevi già uno anche tu?
Benjamin
Aveva in serbo da tempo un 10 centesimi della prima emissione con difetto di cliché non censito sul libro.
Mancanza del piede sinistro della T di CENTES e difetto sulla seconda E.
Ora ho trovato il gemello:
Mario, magari ne avevi già uno anche tu?


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Difetto di cliché del 10 centesimi non censito


Ps cliccando sulla foto si raddrizza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetto di cliché del 10 centesimi non censito
Mario li ha tutti!
Forse questo è l'unico che gli manca.....

Forse questo è l'unico che gli manca.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Difetto di cliché del 10 centesimi non censito
E' vero Milo, quello che il Ferchenbauer classifica come il difetto di cliché' 21 e nel nostro libro è il difetto 144 non è mai passato per le mie mani.
Al che (prima del ritrovamento di Milo) avevamo pensato addirittura che il Ferchenbauer avesse messo un difetto di cliche' che in realtà' era un'abrasione della cornice destra in alto vicino all'angolo sup dx.
Per essere un difetto su un 10 cent carta a macchina questa teoria ci poteva anche stare ( visto il breve utilizzo del carta a macchina sul 10 cent) ma poi qualcuno.........
l'ha trovato.
Al che (prima del ritrovamento di Milo) avevamo pensato addirittura che il Ferchenbauer avesse messo un difetto di cliche' che in realtà' era un'abrasione della cornice destra in alto vicino all'angolo sup dx.
Per essere un difetto su un 10 cent carta a macchina questa teoria ci poteva anche stare ( visto il breve utilizzo del carta a macchina sul 10 cent) ma poi qualcuno.........

10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Difetto di cliché del 10 centesimi non censito
A proposito di carta a macchina, questo, su lettera, potrebbe essere un DC 147 allo stadio embrionale?
Aggiungo un esemplare sciolto con il difetto sulla seconda E di STEMPEL ben sviluppato:
Benjamin
Aggiungo un esemplare sciolto con il difetto sulla seconda E di STEMPEL ben sviluppato:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Difetto di cliché del 10 centesimi non censito
Ciao Benjamin, direi di no. Nel difetto 147 del libro del " 10 CENTES" il piede dell'1 è quasi assente a sx, così come quello che hai tu sciolto. Mentre nell'esemplare su lettera il piede dell'1 è completo.
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte