Aerogrammi e Biglietti Postali Aerei con varietà "spostamento della stampa della vignetta"

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
robyone
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 maggio 2016, 13:01

Aerogrammi e Biglietti Postali Aerei con varietà "spostamento della stampa della vignetta"

Messaggio da robyone »

Buongiorno a tutti!

Sono nuovo qui sul forum e scrivo per avere un parere su un biglietto postale aereo. Si tratta del 60 lire del 1952 e, adesso che ho cambiato occhiali :-)) mi sono accorto che la stampa del francobollo è decentrata...non sono assolutamente un esperto, sapete dirmi di più?

Grazie :cin:

https://www.dropbox.com/s/qgivjurwxqc1pod/CAM00038.jpg
CAM00038_preview.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Stampa francobollo decentrata su biglietto postale aereo 1952?

Messaggio da somalafis »

Lo spostamento nel suo pezzo e' abbastanza evidente. La causa sta nel fatto che per la stampa di questo aerogramma vennero impiegati congiuntamente due sistemi: l'offset e il rotocalco.
Il catalogo Interitalia quota come varieta' (125 euro) lo spostamento del ''francobollo'' di oltre 2 millimetri. Ma al di la' delle questioni ''commerciali'', il collezionista e' libero - nella sua collezione - di considerare varieta' anche spostamenti eventualmente meno ampi.
Quella qui sotto e' presentato come varieta' dalla ditta Filatelia Sammarinese nel suo listino
spost.jpg
Quest'altra immagine e' quella di un successivo tipo di aerogramma: anche qui e' in vendita come varieta' (su eBay e Delcampe)
succ spostato.jpg
Analoghi fenomeni di spostamento si possono avere anche sui biglietti postali del 1955.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
robyone
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 maggio 2016, 13:01

Re: Stampa francobollo decentrata su biglietto postale aereo 1952?

Messaggio da robyone »

Grazie mille per la superesaustiva spiegazione!

Revised by Lucky Boldrini - November 2017
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM